Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 696
Il baseball è stato il grande protagonista di un bel pomeriggio di sport in piazza del Mercato a Marlia. Con la regia di Antonio Modestino e della società di baseball di Capannori Drk Sport, si sono confrontate le grandi firme del giornalismo nazionale e gli scrittori di settore che stanno contribuendo a rendere sempre più popolare questa disciplina che in America ha milioni di tifosi. Una letteratura italiana e internazionale, oltrechè una cinematografia vasta, che nel tempo, rinvigoriscono il mito del baseball anche tra i giovani.
Nel corso del talk show condotto dal giornalista Paolo Bottari, si è parlato dei segreti e del fascino di questa disciplina sportiva, i cui valori e regole di gioco assomigliano ad una metafora della vita. Tanti ricordi, aneddoti e curiosità introdotti dalla lettura emozionante della celebre “lettera a Jimmy” del campione Babe Ruth, da parte dell’attore Alessandro Bertolucci. Presenti anche Giordano Del Chiaro per il Comune di Capannori, Donatella Buonriposi per il Miur e Guido Pasquini per il Panathon. La storia del baseball a Lucca è stata introdotta da Paolo Bottari autore de “L’Oro di Lucca – la storia dello sport in provincia”, poi Stefano Duranti Puccetti ha parlato del suo “Frammenti di baseball” tra poesia e letteratura, Enrico Franceschini , corrispondente de “La Repubblica” ha presentato “Un gioco perfetto” mentre Michele Dodde di “baseball on the road” ha parlato di “Fatti e Misfatti. Una storia americana attraverso il baseball che parla al cuore”. Lo scrittore Giovanni Tommasini ha parlato del sogno americano tra passione e cultura “del Tomato Baseball Club” mentre il giornalista della Gazzetta dello Sport Mario Salvini ha sottolineato che “Il diamante è per sempre”.
Lo scrittore due volte finalista al Bancarella, Luca Farinotti ha presentato “Qui e ora, sorelle!” spiegando i segreti e il fascino di questo sport mentre Andrea Lucattelli ha spiegato “Perché il baseball è il gioco più bello del mondo”. Grande accoglienza è stata riservata al campione Alessandro Mestri, che ha raccontato la sua straordinaria e infinita carriera nei maggiori campionati dei quattro continenti, da quello americano a quello del Sol Levante. E alla fine la promessa che questa iniziativa avrà un seguito, intanto con il tradizionale B-Day di settembre a Capannori promosso dalla Drk Sport insieme all’Allegra Brigata che con Serena e Bianca hanno parlato di uno sport inclusivo e presentato anche il primo libro di ricette della propria associazione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 504
Il doppio titolo toscano Cadetti e Cadette conquistato a Prato nella staffetta 4x100 è la fotografia del grande momento di crescita del settore giovanile della Virtus Lucca e in particolare degli atleti categoria Cadetti guidati egregiamente dallo staff tecnico coordinato dal responsabile Francesco Giannotti. La staffetta maschile composta da Marco Pardini, Vutha Locci, Sauro Fanucchi e Cristian Cordoni e quella femminile composta da Anna Del Monte, Elena Abetini, Veronica Landucci e Viola Perotti sono salite entrambe sul primo gradino del podio al termine di una competizione condotta in modo eccellente da tutti i componenti.
Una crescita dei giovani che trova ulteriori conferme nel risultato di Bianca Pellini che a Perugia, con la misura di 11.24 nel salto triplo, strappa il pass per i campionati italiani Allievi in programma a Milano dal 17 al 19 giugno.
Sempre in tema di pass, grande soddisfazione per quelli conquistati dagli atleti Assoluti per i prossimi campionati italiani in programma a Rieti il 25 e 26 giugno: alla prima edizione del Challenge di Firenze arrivano i pass per Marta Castelli sui 1500 metri (4.36.41), per Matteo Oliveri nel salto con l’asta (4.80) e per Antonj Possidente nel getto del peso (14.51).
In ambito locale ottima prova di Tomas Tei, vincitore della Pinocchio Run di Pescia, la 14 km su strada che ha visto protagonisti anche Fabio Pizzo e Irene Giambastiani.
Infine, grande attesa in casa Virtus per l’esordio stagionale in maglia azzurra per l’atleta paralimpico Nicky Russo, tra i convocati a rappresentare l’Italia nel World Para Athletics Grand Prix di Parigi in programma il 9 e il 10 giugno.
- Galleria: