Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 98
Manca ormai poco a sabato 14 agosto, il giorno in cui Altopascio ospiterà i Campionati italiani a cronometro individuali per la categoria Allievi nazionale (maschile e femminile). A organizzare il prestigioso evento, che richiamerà sulle strade della cittadina del Tau e della Piana di Lucca numerosi atleti, è la società ciclistica U.S. Toscogas Marginone, punto di riferimento toscano e non solo per il ciclismo giovanile, così come riconosciuto anche dal consiglio federale della Federazione ciclistica italiana.
A presentare la giornata sono stati il sindaco, Sara D'Ambrosio, il vicesindaco, Daniel Toci, il presidente della Us Toscogas di Marginone, Roberto Donati, il presidente del consiglio provinciale di Lucca della Federazione ciclistica, Pierluigi Castellani e il presidente della Sagra del cencio, Simone Biagi
Il 14 agosto sulle strade di Altopascio e della Piana si terrà questo importante e atteso appuntamento sportivo, che coinvolgerà e richiamerà numerosi atleti professionisti, provenienti da tutta Italia. Insieme alla Us Toscogas di Marginone, ci saranno il Comune di Altopascio, che ha dato il patrocinio e il sostegno necessari, e la Sagra del cencio tra i partner principali dell'organizzazione, da sempre vicina alla società sportiva nella gestione, nell'allestimento e nella promozione degli appuntamenti ciclistici annuali. Il giorno seguente, invece, 15 agosto, la Us Marginone sarà impegnata, come da 41 anni a questa parte, con lo storico Trofeo Carlo Alberto Pellegrini e con il Memorial Eugenio Carezzi, che da sempre caratterizzano il Ferragosto altopascese.
LA CAMPAGNA "IO RISPETTO IL CICLISTA". In occasione di questo appuntamento nazionale, l'amministrazione D'Ambrosio, insieme con la Farmacia comunale Altopascio, e con la collaborazione della società ciclistica di Marginone, installerà il primo cartello della campagna italiana "Io rispetto il ciclista". A presentare l'iniziativa è stato proprio il presidente della Farmacia comunale, Roberto Marchetti. Altopascio entrerà quindi nella rete dei 2500 Comuni italiani che hanno già installato i cartelli lungo le strade del proprio territorio maggiormente frequentate dai ciclisti, così da sensibilizzare i cittadini al rispetto di chi si muove e di chi corre in bici. Il cartello ha una doppia valenza: è infatti un invito anche al ciclista a restare al margine della carreggiata, ricordandosi sempre di rispettare la distanza di 1.5 metri dalle macchine.
DETTAGLI GIORNATA. La giornata del 14 si aprirà con le operazioni preliminari alla Sagra del Cencio. Il percorso della gara seguirà il seguente itinerario: da Marginone, lungo via Poggio Baldino gli atleti saliranno a Montecarlo, poi proseguiranno in direzione del ponte della linea ferroviaria per poi scendere ancora a San Piero in Campo e ancora a San Salvatore per poi fare ritorno a Marginone.
LE RICADUTE POSITIVE. Dici ciclismo e dici sport, ma anche valorizzazione del territorio a tutto tondo. Ne è convinta l'amministrazione comunale di Altopascio, che oltre alla soddisfazione per la U.S. Toscogas Marginone, vede in questo evento un altro tassello di quel percorso di ripartenza che porterà benefici al territorio comunale. Gli atleti, gli accompagnatori, le famiglie soggiorneranno ad Altopascio e nella Piana, avranno così l'occasione per conoscerne e apprezzarne le bellezze, le tipicità, i luoghi di interesse.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 109
La formazione che ha rappresentato l'Italia ai Mondiali in Sudafrica nel 2018, il Calcetto Bar Indiana, con base a Segromigno in Monte, ritorna alla grande in attività vincendo due tornei di seguito, al Checchicalcio di Carraia e alla Fralbe di Mugnano.
Sulla carta due affermazioni scontate per chi ha vissuto quella esaltante esperienza che ha visto scalare i vertici del calcio a 5 internazionale. In quella circostanza i ragazzi guidati da Luca Bottaini e Luciano Bertocchini partirono dalla Ss.Annunziata per arrivare fino al Sudafrica, vivendo una esperienza bellissima.
Vincere è comunque sempre difficile e ora più che mai la realtà del calcetto in questa stagione estiva è molto complicata per la sospensione dell'attività per la pandemia e per la presenza di molti giocatori importanti, motivati dalla sosta forzata di quasi tutti i campionati dilettantistici.
In ogni caso il Calcetto Bar Indiana ha ritrovato i suoi meccanismi aggiudicandosi i due tornei a 7 , molto partecipati e , con una importante differenza rispetto al passato, con un drastico abbassamento dell'età media dei partecipanti alle gare.
Questi i protagonisti delle due vittorie :
Riccardo Benedetti, Alessandro Vitelli, Andrea Miserendino, Edoardo Antoni, Edison Islami , Elia Chianese , Endri Leshi , Fabio Jovani, Gianfilippo Dal Poggetto , Kalid Haoudi , Jonathan Del Sorbo, Josef Haoudi, Matteo Buoni, Matteo Paoletti, Mohamed Byaze ,Mustapha Ezzaki ,Riccardo Morini, Simone Menichetti ,Daniele Biggi e Luca Bigongiari .
A supportare il Calcetto Bar Indiana ci sono Idraulico 32(Porcari), Ristorante la Pollastra(Segromigno in Monte), Dhea bar(Lucca) insieme allo stessoBar Indiana(Segromigno in Monte).