Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 95
É sulla pedana d'arrivo di uno dei contesti più blasonati che MM Motorsport ha visto concretizzate le proprie aspettative, legate all'appuntamento inaugurale della GR Yaris Rally Cup - il Rally di RomaCapitale - manche valida per il Campionato Europeo ed Italiano Rally. Ad esprimersi al volante della nuova proposta lanciata da Toyota ed equipaggiata con pneumatici Pirelli è stato Francesco Marcucci, pilota chiamato ad affrontare il primo impegno al di fuori dei confini regionali. Un chilometraggio importante, quello sostenuto dal giovane portacolori della scuderia Dimensione Corse e da Federico Baldacci, copilota parte integrante di un confronto che ha interessato le nuove vetture di omologazione nazionale, le GR Yaris, con il semaforo verde scattato nella spettacolare cornice delle Terme di Caracalla, teatro della prova spettacolo che ha interessato la tv nazionale.
Un ritorno d'immagine importante, quello garantito dalla gara laziale, al centro di un interesse mediatico di ampio respiro. Particolari che hanno alimentato l'interesse mostrato verso la "new entry" di casa MM Motorsport, affidata al giovane driver lucchese ed al centro di una prestazione crescente, seppur condizionata da una "toccata" accusata sull'asfalto della prova conclusiva del sabato, la "Bellagra-Stage TV", mandata in archivio facendo registrare oltre cinque minuti di ritardo ed una penalità legata al conseguente ritardo al controllo orario, margine che non ha comunque negato a Francesco Marcucci un prosieguo di gara finalizzato alla conoscenza della vettura ed al raggiungimento dell'obiettivo punteggio, concretizzato all'arrivo di Fiuggi.
Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "Un progetto ambizioso, da noi sposato con l'intento di valorizzare al meglio l'attività sportiva di Francesco Marcucci, pilota che abbiamo accompagnato nella sua prima esperienza di spessore. Le sensazioni sono senz'altro positive, non guardando alla toccata ed al conseguente ritardo accusato ma alla selettività delle prove speciali affrontate, particolari che hanno reso l'arrivo un obiettivo di primaria importanza".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 95
Inizio da incorniciare e capolavoro finale, quello di Christopher Lucchesi Jr. al rally di Roma Capitale con i colori grigioverde di HP Sport RRT. Il giovanissimo driver lucchese con Titti Ghilardi alle note hanno sbaragliato il qualificatissimo lotto di avversari nella gara valida per il campionato europeo ERC e quinta tappa del campionato italiano rally CIR con la Peugeot 208 Rally4 della GF Racing.
Alla vigilia della gara, visti anche i validi piloti impegnati nel ERC, oltre a quelli italiani, fare un pronostico era quanto mai impossibile, se non la certezza che come accaduto nelle precedenti gare del CIR, anche a Roma si sarebbe ripetuto il duello tra Nucita e Lucchesi Jr. e così è stato, visto il responso cronometrico della ‘piesse’ disputata nella serata di venerdì intorno alle Terme di Caracalla, con lo stesso tempo fatto segnare da entrambi i piloti. L’indomani, sabato primo giorno di gara sulle strade della bassa provincia di Roma, Lucchesi saliva in cattedra e iniziava la sua lunga e trionfante marcia verso l’alloro di domenica sera sulla pedana di arrivo di Fiuggi. Sei le prove speciali in programma nella giornata di sabato con Lucchesi Jr. che ne vinceva cinque, chiudendo la prima giornata di gare al primo posto anche nella classifica dell’europeo.
Grande soddisfazione nel team per l’ottimo ruolino di marcia, anche se la gara un nuovo giorno di sfide con il cronometro, questa volta sulle strade della provincia di Frosinone, sette le ‘piesse’ da affrontare per un totale di 123,19 km cronometrati. Lucchesi Jr. affrontava quindi la seconda tornata di prove speciali dall’alto della classifica e, soprattutto consapevole di poter fare bottino pieno, visto anche che il suo avversario diretto Nucita, avrebbe affrontato le prove della domenica con la formula del ‘Superally’ (rientro in gara con una forte penalizzazione) in virtù del ritiro patito il sabato. La giornata domenicale, caratterizzata anche da una foratura (Collepardo ndr), vedeva Lucchesi Jr. fare una gara senza prendere rischi, ma con lo stesso passo di gara della giornata precedente, chiudendo le prove, sempre a ridosso delle posizioni da podio, ma in chiave campionato, ovvero fare bottino pieno di punti per la classifica tricolore, insomma, una gara con il ‘freno a mano tirato’.
Al termine della lunga giornata all’interno di HP Sport RRT esplodeva la gioia per la vittoria, raccontata così da Lucchesi Jr. “Siamo partiti con un venerdì (prova Terme di Caracalla ndr) più che soddisfacente, facendo segnare lo stesso di Nucita, ed ero già molto soddisfatto. La giornata di sabato, l’abbiamo comandata e chiusa in testa all’Europeo e la soddisfazione è stata ancora maggiore, con l’intera squadra, team e scuderia al settimo cielo. La giornata di domenica, dopo il ritiro di Nucita, abbiamo continuato con il nostro passo, ma ben attenti a non prendere rischi inutili, anche in virtù delle strade molto sfatte e per questo che siamo incappati in una foratura, perdendo circa 1’20/1’30 nella prova di Collepardo. Abbiamo ripreso la gara senza perderci d’animo, proseguendo con il nostro passo, con l’unico obiettivo di fare bene in chiave campionato italiano e ci siamo riusciti. Un grazie a tutti coloro che mi sono vicini in questa stagione e stanno permettendo tutto questo.”
Sulla stessa linea anche in casa HP Sport RRT: “Siamo veramente molto contenti della prestazione di Christopher, una gara la loro, affrontata con grande professionalità, tanto da risultare primi nella classifica dell’Europeo dopo la prima giornata di gara (sabato ndr). L’obiettivo è il campionato italiano, è quindi pur consapevoli di poter stare davanti alla pattuglia straniera, in virtù dei tempi degli avversari, hanno preferito non prendere rischi inutili e chiudere sul gradino più alto la gara per la classifica dell’italiano. Due successi (Targa Florio e Roma) e un secondo posto su 4 gare in questa stagione sono una bella soddisfazione”. Mentre l’altro equipaggio in gara con una vettura, Trevisani-Grimaldi alzava bandiera bianca a due prove dalla fine, dopo aver patito ben due forature. Dopo il successo di Roma Capitale che arriva dopo la vittoria alla Targa Florio e il secondo posto di Sanremo, la classifica di campionato vede Lucchesi Jr. saldamente al comando del campionato italiano rally asfalto con 64,5 punti, precedendo Cazzaro e Farina con 31 punti. Al secondo posto nel campionato italiano rally due ruote motrici e, staccato di soli 2 punti da Nucita con 61,50 e terzo Farina fermo a quota 53. Oltre al quinto posto assoluto e primo dei piloti con una rally4 nella classifica under 25 nel CIR, preceduto da quattro piloti con vetture della classe regina, ovvero la R5