Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 102
Tre giovani su cui puntare per il futuro e che avranno modo di crescere durante l’arco della nuova stagione ormai alla parte. Il Basket Le Mura è lieto di annunciare che saranno Elisabetta Azzi, Daria Pellegrini, entrambe playmaker classe 2004 e Sara Valentino, ala classe 2005 le cestiste che completeranno il roster a disposizione di coach Luca Andreoli. Il tecnico bolognese, abituato a lavorare egregiamente con le giovani come del resto racconta la sua carriera, ha già avuto modo di testare le qualità fisiche e tecnici di questi interessanti prospetti visto che hanno iniziato ad allenarsi al Palatagliate sotto il suo sguardo e quello del nuovo preparatore atletico Ettore Iacopetti.
Da due stagioni nel giro della prima squadra saggiando già i parquet della Serie A1 e mettendo a referto i suoi primi punti, Elisabetta Azzi dispone di ottimi mezzi tecnici con mani educate e capace di imprimere al match una grande intensità. La classe 2004 sarà chiamata a compiere un ulteriore step di crescita da inserire nel proprio bagaglio.
Sua coetanea è Daria Pellegrini, classica playmaker d’ordine dotata di una grande intelligenza tattica e molto pericolosa con il suo tiro dall’arco. Cestista in costante evoluzione che avrà modo di respirare l’ambiente della Serie A1.
Reduce da una stagione in A2 con la maglia della Pallacanestro Firenze, Sara Valentino, la più giovane del trio essendo una classe 2005, ritorna alla casa base e svolgerà il ruolo di quarta lunga del roster biancorosso. Alle spalle di capitan Maria Miccoli, Agniewskza Kaczmarczyk e Carlotta Gianolla, Valentino potrà migliorarsi quotidianamente, mettendo in mostra le sue grandi doti fisiche. Sebbene abbia soltanto 16 anni, Sara Valentino sa farsi rispettare nel pitturato, non temendo affatto il confronto con rivali decisamente più esperte.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 481
Ancora novità a Marlia dove c'è pieno fermento calcistico. Dopo la scissione della scorsa stagione e la separazione tra gruppo Prima squadra e Juniores e settore giovanile, che aveva portato alla nascita della Folgor San Pietro a Vico e dell'Academy Folgor Marlia, ora assistiamo a un nuovo cambiamento.
Torna la Folgor Marlia 1905, che riunisce le due suddette società, gestendo in prima persona, sia il calcio dilettantistico che giovanile. E' il nuovo direttore generale Andrea De Luca a raccontare quello che sta succedendo a Marlia.
"Tutto è nato dall'interessamento di un gruppo che nell'ultima stagione era a Porcari in Prima categoria. Persone che conosco bene, avendole in passato pure allenato come calciatori. Il primo contatto è stato con la Folgor San Pietro a Vico e direttamente con il vice presidente Torcigliani. Così, vista anche la volontà del presidente Giampiero Bandettini di uscire dal calcio, abbiamo pensato di riunire le forze e costituire un'unica società, con l'ingresso di nuovi dirigenti come Massimiliano Marchetti, Michele Paoli, Simone Fanucchi e Giorgio Garzelli".
L'allenatore della Prima squadra sarà così Giacomo Galassi, anche lui proveniente da Porcari. La nuova squadra è praticamente pronta e sarà presentata alla dirigenza lunedì 26 Luglio. L'obiettivo è la permanenza in categoria.
Per quanto rigurarda invece il settore giovanile, De Luca ha pronto l'organigramma tecnico con tante novità per ridare ancora slancio a un movimento che negli ultimi anni si era un po' "appannato". "Abbiamo inserito diversi tecnici nuovi - precisa - ragazzi su cui crediamo molto. Per noi, viste le problematiche covid avute nelle ultime due stagioni, sarà praticamente un anno zero".
Siamo ai dettagli anche per un importante accordo di collaborazione con una società professionistica che potrebbe dare ulteriore slancio a tutto il settore giovanile biancoceleste.
Questo tutto il nuovo ORGANIGRAMMA dell'ASD FOLGOR MARLIA 1905.
PRESIDENTE: Nutini Armando
VICE PRESIDENTI: Landi Gianluca e Torcigliani Stefano
CONSIGLIERI: Sarti Federico, Marchetti Massimiliano, Paoli Michele, Calani Antonio, Giuntini Brunello, Pucci
CASSIERE: Torri Elio
SEGRETERIA: Martinelli Martina
DIRETTORE GENERALE: De Luca Andrea
DIRETTORE SPORTIVO PRIMA SQUADRA: Paoli Michele
RESPONSABILI AREA TECNICA PRIMA CATEGORIA: Giorgio Garzelli, Massimiliano Marchetti, Simone Fanucchi e Michele Paoli
DIRETTORE SPORTIVO SETTORE GIOVANILE: Pieri Luca
DIRETTORE SPORTIVO SCUOLA CALCIO: Giomi Guido
DIRETTORE TECNICO SCUOLA CALCIO: Del Freo Mauro
PREPARATORE DEI PORTIERI: Pieri Alessandro
RESPONSABILE LOGISTICA E PUNTO RISTORO: Guidi Barbara
RESPONSABILE IMPIANTO: D'Alessio Giuseppe
ALLENATORI:
PRIMA CATEGORIA: Galassi Giacomo
JUNIORES: Bianchi Paolo
ALLIEVI: De Luca Andrea
ALLIEVI B: Fiori Adamo
GIOVANISSIMI: Pieri Luca e Salati Fosco
GIOVANISSIMI B: Cesaretti Stefano
ESORDIENTI B: Farnesi Giovanni e Tofanelli Piero
PULCINI A: Begani Paolo e Toschi Tommaso
PULCINI B: Giomi Gabriele e Donati Davide
PULCINI C: Busembai Mattia e Della Maggiora Robin
PICCOLI AMICI: De Luca Rachele
COLLABORATORI TECNICI: La Placa Lorenzo e Altieri Nicolas