Sport
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
Non era facile, per i giovani sciabolatori del maestro Radoi, impegnati a Napoli, a mantenere la serie A1 considerato che le prime cinque posizioni della classifica sono accaparrate dalle squadre militari, zeppe di nazionali.
Infatti hanno vinto le Fiamme Oro, davanti alle Fiamme Gialle, al CS Esercito, all'Areonautica Militare e al CS Carabinieri.
La Puliti ha saputo mantenersi nel gruppo che segue restando ancora una volta in A1.
La squadra lucchese era composta da Andrea Garofalo, Giacomo Gnech (il più giovane atleta in gara), Nicolò Panconi e Stefano Sbragia.
Nelle fasi finali la Puliti è riuscita a superare il CS Roma per 45 a 44 e il CS Napoli per 45 a 39.
Nella foto: La squadra della Puliti (Garofalo, Panconi, Gnech e Sbragia).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 116
Brillano le stelline dell'ASD Ritmica Montecarlo nei campionati italiani Opes di ginnastica ritmica che si sono tenuti al "Multieventi Sport Domus" di Serravalle nella Repubblica di San Marino. Le giovani atlete avevano preparato accuratamente questo evento lavorando molto assieme all'allenatrice russa Tatiana Grevtseva sullo sviluppo della parte tecnica e delle posizioni base ed i risultati sono stati eclatanti con sette titoli tricolori singoli di categoria e due a squadre, oltre a tante altre medaglie di argento e numerosi piazzamenti.
Le nuove campionesse italiane Opes sono:Asiya Mancuso (LA2 J1), Matilda Bove (LC J1), Giulia Vitillo (LC S1), Sara Takaci (LC S2), Sophia Capperoni (LA1 A3), Rie Xeka (LA 1 A3) e Samanta Carcu (LA 1 A4). A completare un campionato straordinario per la squadra del dolce paese collinare altri due ori grazie ai risultati di squadra. Nella categoria LA base si sono imposte Vittoria Marchetti, Eleonora Corsagni, Vittoria Iacopini e Sofia Di Vita. Per la serie D LB Open hanno replicato con il primo posto Giulia Vitillo, Sara Takaci, Kiara Beqiri, Nicola De Giacomo, Enrica Del Sarto e Matilda Bove.
LE SECONDE CLASSIFICATE, VICE CAMPIONESSE NAZIONALI
Queste le seconde classificate nelle rispettive categorie:
Nicole De Giacomo (LA 1 J2), Viviana De Napoli (LA 1 A2), Nicole Capperoni (LB1 J2), Sofia Di Vita (LC A2), Kiara Begiri (LC J1). Altri piazzamenti sono stati ottenuti da: Melissa Zefi, Matilde Matricardi, Vittoria Jacopini, Evelyn Tognetti e Vittoria Marchetti.
Sulla pedana queste ragazze con tenacia e personalità hanno perseguito il loro sogno da bambine canalizzando emozioni trasmesse con i loro esercizi ed i loro attrezzi ai fortunati presenti, visto che il pubblico per la sicurezza anti covid non era ammesso e si è limitato a seguire la manifestazione in diretta streaming. Alcune di queste giovani ginnaste si sono esibite con i loro attrezzi mostrando una spiccata personalità, solare e spigliata.
MERITATA SODDISFAZIONE PER L'ALLENATRICE TATIANA GREVTSEVA
L'allenatrice Tatiana Grevtseva, ritenuta piuttosto rigida di carattere, ha esternato assieme a tutte le sue giovani ginnaste la sua legittima soddisfazione, destandosi anche in un momento di commozione e lasciandosi andare ad abbracciare le protagoniste ed i loro genitori. Residente da diversi anni a Montecarlo, Tatiana ha trasferito a tutte le sue atlete la tecnica della ritmica oltre ai valori fondamentali dello sport nella fase critica di crescita, facendoli rigorosamente rispettare ed abituando giovani bambine di 12-13 anni a connettere gli impegni scolastici con quelli dello sport. Giovanissime che si devono sacrificare anche a diversi spostamenti non avendo una palestra fissa per allenarsi durante l'anno. Quindi svolgono i loro esercizi un po' alla palestra Italo Calvino di Montecarlo ed un po' a quella di Ponte Buggianese.
"Purtroppo manca la disponibilità di una palestra fissa per lavorare senza doverla dividere nei tempi e nei giorni con altre discipline sportive - dice Serena Pellegrini, mamma della neo campionessa italiana Matilda Bove - altrimenti la volontà della nostra società sportiva dilettantistica sarebbe quella di passare alla più qualificata categoria Gold e queste ragazze lo meriterebbero sia per il loro impegno, sia per i risultati ottenuti che danno lustro alla piana lucchese".
L'ultimo grande impegno stagionale per le stelline della Ritmica Montecarlo è fissato dal 18 al 27 giugno a Rimini Fiera, quando si terranno i campionati nazionali FGI. Aumentano le difficoltà ma anche le motivazioni per ginnaste che si presenteranno al grande evento fortificate nel morale e nelle proprie convinzioni dopo i titoli conquistati a San Marino.