Sport
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 86
E' andato in archivio con il brindisi sul podio assoluto del Rally degli Abeti, il fine settimana agonistico che ha coinvolto - da protagonista - MM Motorsport. Il team lucchese, rappresentato sulle strade dell'appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6, si è distinto conquistando la seconda posizione assoluta con Luca Pierotti, pilota alla prima esperienza con la Skoda Fabia R5 in versione Evo, esemplare equipaggiato con pneumatici Pirelli che gli ha garantito l'interruzione di un periodo di inattività durato otto mesi. Affiancato dalla copilota Manuela Milli, il driver lucchese ha insediato l'"attico" della classifica fin dalle fasi iniziali, confermando un soddisfacente livello di feeling con la vettura e concludendo a cinque secondi e mezzo dal vincitore. Un risultato che alimenta le ambizioni del portacolori della scuderia Jolly Racing Team in vista del prossimo appuntamento in calendario valido per la serie nazionale promossa da Aci Sport - il Rally Coppa Città di Lucca - confronto in programma nel mese di luglio.
Un contesto, il Rally degli Abeti, che ha visto MM Motorsport impegnare in modo concreto il proprio parco vetture: quattro, gli esemplari di classe R5 al "via" dal parco assistenza di Campo Tizzoro, cornice che ha visto la partecipazione di Pierluigi Della Maggiora in dubbio fino alla tarda serata del sabato a causa di una sopraggiunta indisponibilità da parte del copilota Massimo Moriconi. Un'assenza ovviata in campo gara con la sostituzione "last minute" e che ha interessato Valerio Favali, codriver che ha condiviso con l'alfiere della scuderia Rally Revolution +1 l'arrivo finale della sua Skoda Fabia R5, con la decima posizione assoluta mancata per un solo decimo di secondo. Soddisfacente anche la prestazione che ha interessato Vittorio Ceccato, alla prima collaborazione in abitacolo con Emanuele Dinelli. Assecondato dalle buone sensazioni riscontrate in occasione del recente Rally Bellunese, il pilota veneto ha confermato le aspettative della vigilia al volante della Peugeot 208 R5, vettura utilizzata per la terza volta in stagione ed al centro di una condotta crescente finalizzata in quindicesima posizione assoluta. Sfortunato epilogo per Giorgio Sgadò e Gabriele De Angeli, con la Skoda Fabia R5 messa fuori causa da una toccata nella sua parte anteriore sinistra, sui chilometri della quinta speciale "Lizzano", quando il portacolori di Rally Revolution +1 si trovava in tredicesima piazza ed a soli cinque secondi dalla "top ten".
Una foratura sulla terza prova speciale del Rally Italia Sardegna, la "Filigosu-Sa Conchedda", ha compromesso la brillante prestazione fino a quel momento maturata da Valter Pierangioli. Una variabile che ha "appesantito" il riscontro della Skoda Fabia R5 portata in gara dall'esperto pilota senese e dal codriver Marco Nesti di oltre otto minuti, facendo scorrere - di fatto - i titoli di coda su una prestazione che stava vedendo il portacolori di Proracing in decima posizione assoluta, con i restanti chilometri mandati in archivio facendo registrare il nono miglior tempo, in linea con i riscontri delle prime due prove proposte dall'appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra.
Nella foto (free copyright Martino Areniello): la Skoda Fabia R5 "Evo" di Luca Pierotti in azione al Rally degli Abeti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 97
Un altro fine settimana di risultati esaltanti e di soddisfazioni per la Virtus Lucca. Permane ancora l’eco dello straordinario risultato di Nicky Russo, atleta paralimpico specialista nel getto del peso che, venerdì 4 giugno, all’esordio azzurro nei Campionati Europei paralimpici di Bydgoszcz in Polonia, ha conquistato la medaglia di bronzo con la misura di 13.12. Un podio frutto di impegno, passione e determinazione che ha fatto esultare e gioire indistintamente tutto il mondo dell’atletica.
A inorgoglire ulteriormente la società biancoceleste, ecco l’esito della prova della Cadetta Aurora Massaglia che, con la maglia della rappresentativa toscana, sale sul gradino più alto del podio del prestigiosissimo Trofeo Luigi Pratizzoli, migliorando il suo precedente record personale nel salto in lungo e riappropriandosi, con la misura di 5.48, della leadership stagionale italiana. Un risultato di grande rilievo per la giovanissima atleta allenata dal tecnico Lorenzo Dumini che si conferma profilo di grande interesse nel panorama dell’atletica nazionale.
A Siena arriva il season best per Idea Pieroni che, nel salto in alto, vince la gara con 1.83, misura molto incoraggiante in vista dei Campionati italiani Juniores di Grosseto in programma dall’11 al 13 giugno. L’atleta barghigiana, in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri, si conferma in crescita. Tra i Cadetti e le Cadette impegnati a Siena, primo e secondo posto per Chiara Franceschini ed Elena Abetini nel salto triplo femminile mentre nella stessa gara maschile in evidenza Marco Pardini, Leonardo Pierotti e Nicholas Pellegrini. Bene anche Joseph Manfredi nel salto in alto.
Nel mezzofondo, nuovo personal best per Zohair Zahir che, in gara a Gravellona Toce nei 3000, guadagna un ottimo terzo posto con 8’35”41.
Altri due risultati eccellenti si registrano al Trail del Capitano di Ventura Spadaforte a Colle di Buggiano dove Filippo Ceccarelli vince la 15k mentre Juri Zanni, nella 24k, è quarto assoluto in classifica generale e secondo di categoria.
Al Meeting di corsa Città di Fucecchio, ancora un grande prova per Saverio Messina nella gara degli 800 chiusa al terzo posto in 1’57”80. Dietro di lui gli altri compagni di scuderia Tommaso Di Riccio, Tomas Tei e Davide Bertoli, autori di buone prestazioni.
Un pizzico di rammarico per Clarice Gigli che, nonostante il gran percorso di crescita e l’ottima prestazione in pista, manca per la seconda gara consecutiva di un soffio il minimo per i Campionati italiani. Buone prove anche per Irene Giambastiani, Anna Lucarotti e Azzurra Landucci. Nel lancio del giavellotto pregevoli secondo e terzo posto per le due Allieve Francesca Calta e Giulia Lorenzetti.
La rassegna si conclude con le ottime prestazioni dei Cadetti e delle Cadette chiamati in pista a Castelnuovo Val di Cecina. Nel salto in lungo maschile bravi Simone Melani, Cristian Cordoni, Vutha Locci e Matteo Luti. In quello femminile molto bene Veronica Landucci sopra i 4 metri e degne di nota anche le prove di Soad Dechchach, Gemma Paolini, Sara Isola ed Elena Panerai. Nel lancio del peso, convincente vittoria di Patrizia Rogai che con la misura di 6.31 si assicura il primo gradino del podio.