Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 305
Nel corso della conferenza stampa odierna, il Basket Le Mura Lucca ha annunciato l’allenatore per la stagione 2021-2022. Sarà Luca Andreoli il nuovo head coach, per quello che sarà il dodicesimo campionato consecutivo di Serie A1 del club del presidente Rodolfo Cavallo. Reduce da due annate positive in A2 con la Nico Basket, in quello appena terminata è arrivato un lusinghiero sesto posto, dove ha confermato di essere uno degli allenatori emergenti della pallacanestro italiana, il tecnico bolognese torna alla guida di una compagine della massima serie dopo gli ottimi risultati conseguiti nel triennio 2016-2019 in quel di Vigarano.
Classe 1990, Luca Andreoli ha iniziato la propria carriera da allenatore nel settore maschile della BSL San Lazzaro dove rimane per sette anni. Risale al 2013 il suo primo approdo a Lucca, per la precisione alle Mura Spring, società nella quale ha svolto sia il ruolo di assistente di coach Giuseppe Piazza in Serie B che capo allenatore delle formazioni Under 17 e Under 19. Nella stagione 2015-2016 Andreoli ha guidato in Serie B Massa e Cozzile guidando una vecchia conoscenza del Basket Le Mura, ossia Imma Gentile. Da qui l’approdo nell’estate 2016 a Vigarano in A1 con l’incarico, dapprima, di assistente allenatore e responsabile del settore giovanile, per poi diventare head coach del team ferrarese nel gennaio 2017 inaugurando così un sodalizio con il direttore generale Ennio Zazzaroni che proseguirà anche nella città dell’arborato cerchio. Concluse le tre stagioni ricche di soddisfazioni in terra emiliana, per il coach bolognese sono arrivate, come detto, i due campionati alla guida della Nico Basket mettendo in mostra una bella pallacanestro.
“Sono felice di far parte di questo progetto sportivo in una delle piazze più importanti del basket femminile in Italia.” – sono le prime parole da coach biancorosso di Luca Andreoli- “Sarà fondamentale ricercare la disciplina del lavoro quotidiano in palestra. Il nostro obiettivo sarà quello di aumentare l’entusiasmo a Lucca praticando un bel basket.”
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 204
E' un altro fine settimana denso di aspettative, quello che si sta prospettando ai tecnici di MM Motorsport. Il team lucchese vedrà la propria formazione impegnata sull'asfalto del Rally Bellunese, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona, pronta a far valere le potenzialità del proprio parco vetture.
Due, gli esemplari di classe R5 schierati dalla struttura di Porcari nella manche inaugurale di "Quarta Zona": la Skoda Fabia e la Peugeot 208, entrambi equipaggiati con pneumatici Pirelli.
Al volante della Skoda Fabia R5 siederà Pierluigi Della Maggiora, chiamato al quarto impegno stagionale ed assecondato da sensazioni soddisfacenti riscontrate in considerazione del feeling maturato con la "boema" turbocompressa e con le gomme Pirelli, coperture che il driver pisano ha deciso di adottare all'avvio della propria programmazione 2021. Ad assecondare il portacolori della scuderia Rally Evolution +1 sarà Gabriele De Angeli, chiamato alla prima collaborazione in abitacolo con il pilota. Una presenza, quella di MM Motorsport nella classe "regina" del Rally Bellunese, contraddistinta anche dalla partecipazione al confronto da parte di Vittorio Ceccato, tornato a saggiare le caratteristiche della Peugeot 208 T16 dopo il Rally Valdinievole e Montalbano di due settimane fa, archiviato con soddisfazione e condiviso con Rudy Tessaro, copilota chiamato a confermare l'impegno anche sull'asfalto della manche veneta, con i colori della scuderia La Superba.
Sessantadue, i chilometri interessati dalla gara e suddivisi in sette prove speciali. Un contesto, quello offerto dal Rally Bellunese, che vedrà i motori delle vetture protagoniste accendersi alle 8.30 di domenica e che si concluderà - sulla pedana d'arrivo - alle ore 17 della stessa giornata. Una valida occasione, quella prospettata ad MM Motorsport, per dare continuità ad un trend altamente soddisfacente costruito all'insegna dell'affidabilità.