Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 82
Il Tau Calcio ha conquistato i tre punti che servivano, battendo nettamente la Cuoiopelli. Soddisfazione nelle parole di mister Pietro Cristiani.
«È andata bene - commenta l'allenatore -: la Cuoiopelli è una squadra che non regala niente, aveva fatto dannare anche il Perignano e pareggiato contro la Massese. Il risultato non era per niente scontato, anche perché arrivavamo con addosso ancora il peso della sconfitta contro il Cascina. I ragazzi hanno reagito, lo hanno fatto bene, sono stati risoluti e creativi: un 3 a 1 più che meritato».
«La prima menzione d'onore va a Citti - prosegue - che con quella parata strepitosa sul 2 a 1 ha difeso il risultato. Ha permesso di restare in vantaggio e di dare nuovo slancio ai nostri».
Primo gol in Eccellenza anche per Marco Manfredi, 2004: «Marco è il mio primo cambio. Lo considero sempre come uno dei titolari. È un'arma importante, non ha paura di niente: pur essendo così giovane, sembra molto più grande della sua età. È una forza della natura: è pronto, capace, un'ottima risorsa, ha fame di vincere e voglia di dimostrare tutto il suo valore. Presto toccherà anche a Barbera, Di Biagio e Quilici: sono tutti ragazzi giovani che non hanno paura di confrontarsi con i più grandi, non si tirano indietro e, se ancora non hanno acquisito grande rapidità nel leggere la partita, compensano con la generosità, il coraggio e la determinazione».
Prossimo appuntamento fuori casa contro il Camaiore: «Sarà una bella partita, sicuramente non "di fioretto", ma agguerrita e combattuta. Il Camaiore è quarto in classifica, uno dei favoriti per i play off. Loro hanno tutto da perdere e noi poco o niente. È una squadra difficile, già forte in partenza, che si è ulteriormente consolidata con due innesti importanti: vedremo cosa succederà. Sono più curioso che preoccupato».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 182
Un'altra prova di carattere per Edoardo Cipollini che anche a Casalguidi nel 1.o Memorial Biondi Alessandro conferma di avere un ottimo campo di applicazione sulle gare in linea. Nei 57,830 km. totali di un circuito ondulato da ripetersi diverse volte, il ciclista lucchese della Fosco Bessi Calenzano ha corso con generosità sempre con i primi, pedalando con cadenze elevate in pianura e con scioltezza nelle salite. Nella gara, riservata alla categoria allievi, il sedicenne attendeva il suo momento per attaccare a Baco nella leggera salita ma in lui è prevalso il gioco di squadra:
"Era in fuga da solo Damiano Petri, mio compagno di squadra, già vincitore a Calenzano - sottolinea - e quindi non ho potuto sferrare l'attacco come faccio frequentemente. Peccato che Petri è stato ripreso quando mancava quasi un giro al termine della gara. A quel punto mi sono preparato per lo sprint finale".
Affermazioni da lodare da parte di un ragazzo della sua età che impara a stare con gli altri per condividerne obiettivi, strategie, vittorie ed anche sconfitte. Il Memorial Biondi è stato organizzato dalla Polisportiva Milleluci, nel ricordo del sovrintendente della questura di Prato, prematuramente scomparso a 56 anni dopo una lunga malattia. La corsa si è decisa allo sprint a ranghi compatti del gruppo ristretto riuscito a portare a termine la gara limitata a 130 atleti per motivi di sicurezza, falcidiata da una pioggia incessante che ha aumentato la fatica dei giovani atleti che ricevono dal ciclismo un estratto fondamentale nel crescere in maniera armoniosa a livello fisico e mentale.
"Nello sprint - afferma Edoardo - ero in forte rimonta su Failli e soltanto il fotofinish ha stabilito il vincitore con i giudici che hanno impiegato un po' di tempo per sentenziare il risultato. Per soli cinque centimetri sono giunto secondo".
Uno sprint che ha premiato quindi Failli, secondo Cipollini e terzo Alex Stella della Speedy Bike Work Service con un solo secondo di distacco nella volata. Per Edoardo l'ennesimo piazzamento, il primo come secondo posto, dopo i due successi di aprile fatti registrare nella 45.a Coppa Umberto Matteucci a Coltano di Pisa e a Civitella Val di Chiana. Da aggiungerci anche due terzi posti ed un quinto a conferma che in ogni gara figura tra i principali protagonisti. Il ciclismo lucchese ha anche qualche altra carta da giocare. A Casalguidi ha corso bene giungendo quinto Tommaso Pini della Giusfredi Macolive. Un ciclista che non è nuovo alle prime posizioni. Direttore di corsa: Gianpiero Morosi. La Giuria: presidente Elisabetta Fambrini. Componente in moto: Simona Lamanda. Giudice di arrivo: Marco Verani.
ORDINE DI ARRIVO
1.o Alessandro Failli (G.S. Olimpia Valdarnese)
2.o Edoardo Cipollini (Fosco Bessi Calenzano) s.t.
3.o Alex Stella (Speedy Bike Work Service) a 1"
4.o Alberto Antonino Cavallaro (UC Coltano Grube) s.t.
5.o Tommaso Pini (Giusfredi Malcolive) s.t.