Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
FROGS CASTELFRANCO 41
BAMA ALTOPASCIO 82
(8-27; 17-51; 28-69; 41-82)
Arbitri: Collet e Contu
CASTELFRANCO: Daini 2, Maggiorelli, Castellacci 2, Callini, Bianchini, Mandroni 3, Maltese 9, Deiana 2,Mguyen 10, Pertici 2, Giungato 7. All. Iacopini
BAMA: Bondì 1, Iozzelli, Mancini 4, Bini Enabulele 10, Creati 2, Cedolini 10, Bianchi 3. Mencherini 25, Chiti 11, Salazar 16, Lorenzi n.e. All. GIuntoli
Poco da commentare, se non che c'è molta curiosità in casa altopascese. La curiosità di sapere se un giorno verrà concessa la possibilità alla franchigia del Tau di giostrare a ranghi completi (ancora out Lorenzi, Cartacci, Del Frate e Arrabito) e quale sarà il livello di gioco che i ragazzi di Giuntoli, se ciò mai avvenisse, saranno in grado di esprimere.
Intanto rispetto ai due precedenti incontri contro i Frogs di Castelfranco sono rientrati, dal 28/3, Mancini, e, soprattutto, Salazar e Mencherini. Buona prova del primo, già apparso tosto dal punto di vista atletico. Inizio da leccarsi i baffi invece per il cubano rosablu, che converte 14 punti in 9 minuti di gioco,prima di andare in evidente debito di ossigeno e in overdose di acido lattico. Sontuosa la prova di Mencherini con 25 punti in 23 minuti, 4 triple e due "buzzer beater" all'intervallo e sulla sirena del terzo quarto. Ma tutta la squadra si è espressa a buoni livelli con un discreto 8 su 21 dall'arco, e un inconsueto, quanto gradito, 14 su 16 ai liberi.
Gli altri singoli: Cedolini preciso, Bini Enabulele solito totem in paint area, e Chiti che, a parte gli 11 punti, è apparso concentratissimo ed efficace in difesa, superando un suo limite precedente. Creati e Bondì si sono limitati alla normale amministrazione con Iozzelli solito "fighter" nei pressi del cristallo. Da segnalare anche una tripla del giovane Bianchi.
Il match è apparso subito in salita, ripidissima salita, per i ragazzi di Iacopini che si sono trovati sul 2-15 dopo pochi minuti. 27-8 per i rosablu al primo fischio e +34 all'intervallo (51-17), che si è dilatata nel +41 sulla terza sirena (28-69).
Un + 41 che rimane sul tabellone alla fine e che significa doppiaggio nel punteggio. Adesso altro impegno nella, noiosissima, fase ad orologio: Libertas Lucca, Vetusto Palabox, domenica 23 ore 18.00. Poi, vivaddio, un breve stop and go e si entra nella fase dove "culo mangia pigiama". Finalmente !!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 128
Molto meglio le diciassettenni di coach Matteo Ingratta nella partita di andata dei play-off contro una spenta Nottolini. Al Pala Agil la Igor Trecate ha vinto per 3-0 (25-19/25-12/25-20) giocando con semplicità, linearità e pragmatismo grazie alle lezioni impartite da un tecnico fra i migliori d'Italia nel valorizzare giovani talenti.
Le bianconere viceversa hanno giocato senza ardore agonistico, incapaci di reagire, dando l'impressione di non impegnarsi nemmeno per organizzarla questa reazione, eccetto capitan Roni che, almeno nel primo set, era l'unica a giocare nei suoi livelli standard. Lo stesso coach Capponi è apparso indeciso sul da farsi, su come porre rimedio nella tattica e nel gioco.
Dopo un primo set equilibrato soltanto nelle fasi iniziali, ma poi tenuto sempre in pugno dalla squadra di casa, nel secondo set le bianconere hanno giocato addirittura peggio. Già sotto dopo pochi giochi per 5-2, l'unica reazione l'hanno avuta grazie ad un ace di Alice Coselli per il momentaneo pareggio (6-6). Dopo di che non c'è stata più partita con le igorine che senza strafare, tenevano a lunga distanza la squadra di Capannori vincendo in scioltezza 25-12. Nel terzo set la tanto attesa reazione si è vista soltanto nelle fasi iniziali con la Nottolini che conduceva con un vantaggio massimo di 3 punti (4-7), per poi concedere 6 punti consecutivi a Bartolucci e compagne ribaltando il punteggio nelle proporzioni diametralmente opposte.
Dopodiche c'è stata una sola squadra in campo: la Igor Volley Trecate che si è pure permessa di concedere diversi errori gratuiti per poi chiudere set e partita con il punteggio di 25-20. La Igor era giunta terza nella regular season del girone A1 preceduta dalla Lilliput Torino e da Biella. Un girone che non è mai apparso di qualità superiore a quello centrale delle toscane e ieri si è avuta la conferma con la Timenet Empoli, quarta nell'A2, che ha surclassato per 3-0 la Lilliput Torino, prima nell'A1, imbattuta nel mini-girone, aggiudicandosi l'andata dei play-off.
LE ATTENUANTI
Sapevamo che la Nottolini non era in buone condizioni, considerando il lungo fermo per il covid che le ha fatto perdere il ritmo e per ritrovarlo ci vogliono tanti allenamenti, non giocava in campionato dal 27 marzo quando al Palapiaggia superò 3-0 l'Arredo Frigo Valnegri di Acqui Terme, ma a Trecate ha mostrato tutti i difetti sia a livello fisico che mentale. Ora però non deve piangersi addosso perchè ha ancora concrete possibilità di passare il turno per dare un senso al raggiungimento dello storico traguardo dei playoff per l'A2 mai successo prima in 30 anni di storia. Per farlo sabato al Palapiaggia deve preparare bene la partita sia a livello fisico che soprattutto mentale, con il vantaggio, in caso di vittoria per 3-0 o 3-1, di giocarsi il golden set in casa.
SCORE NOTTOLINI
Sciabordi 4, Gambarotto (L 2) n.e., Battellino (L 1), Mutti, Lunardi 5, Magnelli 5, Romani n.e., Ceragioli, Coselli 3, Bibolotti 1, Roni ( K ) 8, Caporali, Bresciani 1, Catani 1. All. Capponi
SCORE IGOR VOLLEY TRECATE
Frigerio 7, Bertolucci 3, Orlandi 12, Gallina n.e., Bolzonetti 11, Badalamenti 9, Giorgetta n.e., Picchi n.e., Tellone (L), Palazzi, Costantini 10, Garavaglia n.e., Nardo n.e. All. Ingratta