Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 69
Gli esponenti del Panathlon International Club di Lucca, guidati dal presidente Guido Pasquini, si sono ritrovati oggi (4 gennaio) davanti all'albero dello sport in Piazza Guidiccioni, per un brindisi augurale di inizio anno.
Sempre per questo pomeriggio hanno fatto tappa in Piazza Guidiccioni anche i rappresentanti della squadra agonistica della Focolaccia ed un'apprezzata visita è stata fatta anche dalla Befana di Piazza San Francesco.
L'albero, allestito nel centro di Lucca per per dare un messaggio forte di unione e di vitalità del mondo dello sport, nonostante i gravi problemi causati dalla pandemia, è diventato a partire dal mese di dicembre 2020 un punto di incontro per atleti e sportivi ed è oggi a tutti gli effetti il simbolo della rinascita dello sport lucchese.
L'albero dello sport è stato voluto dal Panathlon International Club di Lucca insieme al Coni, alle Federazioni Sportive, agli Enti di Promozione Sportiva ed alle Discipline Sportive Associate, con il sostegno del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara, della Confcommercio e della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in collaborazione con il Panathlon Club Versilia-Viareggio ed il Panathlon Club Garfagnana.
L'abete è stato offerto dall'Unione dei Comuni della Garfagnana. Proviene infatti dal centro "La Piana" di Camporgiano, attraverso il quale l'Unione opera per la valorizzazione delle varietà agricole locali e per la tutela della biodiversità.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 159
71-73
(6-20, 27-36 e 52-55)
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca: Azzi ne, Jakubcova 9, Cibeca ne, Pastrello 11, Russo 11, Orsili 12, Miccoli 3, Pallotta ne, Farnesi ne, Harper 15, Smorto 6 e Tunstull 4 Allenatore: Francesco Iurlaro
Fila San Martino di Lupari: Anderson 21 Fietta 11, Filippi, Tonello 3, Pasa 9, Toffolo 5, Ciavarella 13, Varaldi, Rosignoli ne, Sulciute 11, Milani ne e Arado ne Allenatore: Gianluca Abignente
Arbitri: Gianluca Gagliardi, Giampaolo Marotta e Maria Giulia Forni
L’anno nuovo del Basket Le Mura Lucca si apre con una beffarda sconfitta interna, 71-73 il finale, per mano di un Fila San Martino di Lupari che infrange così il tabù biancorosso e rinsalda l’ottavo posto in graduatoria. La bella rimonta delle padrone di case, risalite da un pesante passivo maturato nel primo quarto, non è stata premiata da un successo che manca dalla prima giornata d’andata. Gesam Gas e Luce Lucca può recitare il mea culpa per non aver capitalizzato una tripla senza grossa pressione quando il punteggio era sul 71-70 e per non aver speso un fallo, con il bonus ancora lontano dall’essere raggiunto, nella percussione decisiva di Pasa che ha firmato il definitivo controsorpasso. In casa biancorossa le note liete rispondono ai nomi di Silvia Pastrello e Alessandra Orsili, autrici rispettivamente di 11 e 12 punti e capaci di caricarsi sulle spalle la squadra nei momenti più critici. Ottima la percentuale dei tiri da tre, pari ad un 55% che equivalgono ad un complessivo 11\20. Secondi finali che sono lo specchio della particolare stagione che sta vivendo il team biancorosso.
Dal canto suo San Martino di Lupari, costretto a rinunciare causa infortunio per quasi gli ultimi due periodi a Filippi, infila la seconda vittoria consecutiva sospinta dalla classe di Anderson, dalla vivacità di Pasa e dalla sapienza cestistica di Selciute.
Per la prima gara del 2021 Iurlaro decide di schierare nel quintetto iniziale Jakubcova, Miccoli, Smorto, Harper e Russo. Dalla parte opposta nessuna novità con coach Abignente che replica con Sulciute e Filippi sotto le plance, Ciavarella nel ruolo di ala piccola, Jolene Anderson come guardia e Pasa in cabina di regia. Avvio di primo quarto con il freno a mano tirato per le padroni di casa, costrette subito a rincorrere nel punteggio. Lupebasket mette sul parquet quelle che sono le sue armi classiche: grande intensità, tanta corsa e difesa strenua. Lucca, come detto, fatica a trovare la via del canestro. Le giallonere, memori dei due precedenti, non si fanno pregare costruendo mattoncino su mattoncino un gap importante nel punteggio grazie al contributo fornito da Pasa e Sulciute. Con il punteggio di 6-20 si chiude il periodo iniziale in favore delle patavine. Il secondo quarto, aperto dal canestro di Fietta, vede un Gesam Gas e Luce rivitalizzato e conscio, nonostante il punteggio avverso, di poter risalire la china. Un tecnico sanzionato a Iurlaro dalla terna arbitrale agisce da molla sul morale delle locali che esauriscono il tentativo di allungo delle giallonere grazie alle triple di Russo e Pastrello. Al rientro dall’intervallo lungo, con il tabellone che recita 27-36, coach Abignente è costretto a rinunciare per un infortunio a Filippi, concedendo così ancora più minuti a Toffolo. I cinque punti messi a referto in rapida successione da Orsili suonano ulteriormente la carica per Gesam Gas e Luce Lucca. Il parziale di 9-0, culminato dal canestro di Tunstull su geniale assist della playmaker marchigiana, regala a Lucca il primo vantaggio di serata sul 47-45. Immediata la replica di San Martino, che pesca un jolly con il gioco da quattro punti, tripla a bersaglio più libero supplementare, targata Ciavarella.
Sul 52-55 si aprono i dieci minuti finali che saranno ricchi di emozione. La solita Anderson punisce una prolungata e tenace difesa del Basket Le Mura facendo schizzare a sette le lunghezze di vantaggio alle giallonere. Le biancorosse si affidano alla determinazione di Silvia Pastrello che piazza due triple cariche di temperamento per ricucire lo svantaggio. Una “bomba” dall’arco dell’altra classe 2001’ a disposizione di coach Iurlaro, ossia Orsili, impatta sul 70-70 il match quando resta un solo minuto. Russo fa uno su due ai liberi ma Harper arpiona un pesante rimbalzo che libera nuovamente al tiro da tre la mano della numero tredici locale. Il tentativo si spegne sul ferro con la transizione giallonera condotta e trasformata da quello che sarà il canestro decisivo di Pasa. Con 7’’ da giocare una rimessa in gioco sfrutta male da Lucca, consegna nuovamente la sfera a Fila San Martino. Egle Sulciute fa 1\2 ai liberi ma la “preghiera” sparata dalla metà campo di Linnae Harper centra soltanto il tabellone che fa scatenare la gioia delle ospiti mentre a Lucca resta l’amarezza per i due punti sfumati nel finale.
Foto Alcide