Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 105
Il lucchese Paolo Azzi è candido alla presidenza della Federazione Italiana Scherma. L'attuale vicepresidente vicario della FIS si propone di condurre la Federazione più medagliata d'Italia alle Olimpiadi dai Giochi di Tokyo della prossima estate a quelli di Parigi 2024.
Classe 1959, Paolo Azzi è stato dapprima schermidore, con trascorsi nella Nazionale azzurra, poi arbitro internazionale e infine dirigente. Dal 2005 al 2008 è stato per la prima volta consigliere della Federscherma e da allora ha sempre fatto parte della squadra del Presidente federale uscente Giorgio Scarso.
Dopo l'Olimpiade di Pechino 2008, il dirigente toscano è stato eletto Vicepresidente Vicario, partecipando poi da capodelegazione della scherma azzurra sia ai Giochi di Londra 2012 che a quelli di Rio quattro anni dopo. Ora Paolo Azzi la sfida da candidato Presidente della Fis.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 96
Quando è troppo, è troppo. Alessandro Tambellini e la sua armata Brancaleone pensano in grande, sponsorizzano il progetto Coima-Fondazione Carilucca per la ex manifattura, tuonano contro alcune decine di ragazzi che ballano e vivono a Porta dei Borghi, lanciano ipotetici nuovi linguaggi di genere negli atti amministrativi, ma si dimenticano di azionare le caldaie al al palazzetto dello Sport. Udite udite: siamo nell'anno di (dis)grazia 2021 e la squadra lucchese di basket femminile, Le Mura, milita da anni e con successo, nella massima serie. Ebbene, nella settimana più fredda dell'anno, quella che inizia stasera, come del resto, anche nelle precedenti partite, al Palatagliate non c'è acqua calda né funzionano i riscaldamenti. In poche parole... si gela!
Ma non è tutto. La vergogna e il ridicolo sono ancora da venire. Poiché non ci sono i riscaldamenti accesi, la società biancorossa ha attrezzato gli spogliatoti sia delle proprie ragazze sia di quelle ospiti, con dei mini-termosifoni elettrici che potete ammirare nella foto. Fanno tanta aria di presepe, tipo bue e asinello, ma, per il resto, fanno ridere se non ci fosse da piangere. Immaginiamo, soprattutto, le atlete americane, abituate a giocare negli States, presumibilmente in strutture decenti, cosa potranno pensare e come potranno sentirsi. Dear friends, this is Italy made in Pd! E poi c'è l'assessore Stefano Baccelli, futuro, ahinoi, candidato del centrosinistra a sindaco di Luca, che organizza un convegno sulla rigenerazione urbana e c'è anche il senatore Massimo Mallegni che, arrabbiato per non essere stato invitato, se la prende con la fondazione e col Pd. Se fosse venuto al Palatagliate o ci avesse telefonato, gli avremmo fornito spunti interessanti per prendersi gioco di un convegno che, per dirla alla lucchese, si doveva intitolare Vorrei, ma non posso...
E non è finita. Eccola la perla. Questa sera, dopo la partita, importante per la classifica, tra il Basket Le Mura e Basket Costa Masnaga, le ragazze della squadra ospite, se vorranno fare la doccia, dovranno, a fine gara, scendere prima negli spogliatoi del Palatagliate, prendersi le borse e la roba e trasferirsi nel vicino ex Campo Coni, chiuso e in fase di ristrutturazione per la pista di atletica, e farsi la doccia negli spogliatoi, miseri credeteci noi che li abbiamo frequentati per anni, della struttura.
E le 'nostre' ragazze? Per loro niente dolce Euchessina e doccia, di corsa e se la vogliono fare, ognuna a casa propria.
Allora qui a chi dobbiamo chiedere spiegazioni del fatto che, come sostiene la società stessa in un suo post su facebook, è da ottobre che l'impianto lucchese non funziona? All'assessore Ragghianti? O all'assessore Celestino Marchini? O a tutti e due e anche al sindaco Alessandro Tambellini al quale, in sostanza, dello sport interessa fino ad un c erto punto tutto preso com'è dal Covid e dal timore che si registrino assembramenti? Stia sereno. Con questa temperatura, anche se non ci fosse il Covid, al Palatagliate col cavolo che il pubblico verrebbe a farsi congelare.
P.S. Care ragazze, dopo aver appreso la notizia della vergogna in cui siete precipitate, costrette a fare la doccia gelata se volete restare negli spogliatoi dove vi siete cambiate, abbiamo pensato ad oggi pomeriggio e al nostro, ormai, consueto bagno in mare, 30 minuti senza muta e senza paura del Covid. Ve lo consiglieremmo anche per dare uno schiaffo a chi avrebbe dovuto trattarvi molto meglio e non lo ha fatto, se non fosse che a queste latitudini non solo non c'è il mare, ma la sera, per di più, fa ancora più freddo, molto più freddo fuori che dentro le già gelide acque del Tirreno.