Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 116
Importanti vittorie e risultati per gli atleti dell’Asd Bt Astroline Lucca nella categoria cadetti maschile e femminile ai campionati regionali giocati nei giorni 7 e 13 settembre scorsi presso il Palasport Bowling Prato.
I giocatori lucchesi (categorie M3-M4) hanno conquistato il primo ed il terzo posto al torneo “Tris Toscana”. Con la squadra composta da: Massimo Convalle, Nicolò Convalle, Massimo Vergazzoli con la riserva Ferdinando Pennacchi i nostri cadetti sono saliti sul gradino più alto del podio con il punteggio di 3290 mentre il bronzo è stato ottenuto dalla formazione con: Andrea Ambrosi, Roberto Montali e Michele Boldrini cha hanno chiuso con 3158. Per onor di cronaca il secondo posto è andato ai giocatori di casa (De Sanctis, Galletti, Vigiani) del Tweener a 3266.
In campo femminile (categorie F2-F3), ottima è stata la prestazione delle portacolori di Lucca che pur giocando per la classifica di singolo hanno dato prova di grande maturità agonistica conquistando con Veronica Baldi il primo posto e con Roberta D’Elia il secondo.
Infine da registrare anche il 7° posto della compagine (categorie M1-M2) in Eccellenza che ha terminato a poche lunghezze dal podio con il team: Roberto Franchini, Lorenzo Seriani e Pier Francesco Franchini.
Adesso l’appuntamento per i bowler dell’Astroline Lucca, sarà nuovamente sulle piste di Prato, per la Coppa Italia che si disputerà i prossimi 21 e 27 settembre.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 102
Montalcino, domenica 13 settembre nella gara Nazionale svoltasi nelle colline toscane, ha visto Rania Braccini della "Compagnia Arcieri di Lucca" conquistare il primo posto con il nuovo record Italiano sui 50 metri categoria allieve nella specialità arco nudo, Rania aveva gareggiato anche il sabato a Siena aggiudicandosi il terzo posto, sia individuale che mixed team sempre nella specialità arco nudo a 50mt nel trofeo Doni, gara tra regioni che vede impegnate Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli V.G., Emilia Romagna, Toscana e Calabria.
Nonostante i suoi 17 anni Rania viene da un 2019 dove ha conquistato il campionato Italiano tiro di campagna, nel 2020 nonostante la stagione bloccata dal Covid ha messo a segno il campionato regionale e questo nuovo record Italiano.
Ora parte la stagione indoor e con essa la corsa ai risultati migliori per la qualifica ai campionati Italiani che si svolgeranno a Rimini a febbraio.