Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 155
72-73
(19-24,40-43 e 58-57)
Gesam Gas e Luce Lucca: Azzi ne, Jakubcova 9, Cibeca ne, Spreafico 18, Pastrello 2, Russo 2, Orsili 14, Miccoli 10, Pallotta ne, Farnesi ne, Smorto 11 e Tunstull 6 Allenatore: Francesco Iurlaro
Passalacqua Ragusa: Romeo 16, Consolini 2, Tagliamento 11, Bucchieri ne, Tikvic 16, Trucco 4, Marshall 3, Nicolodi 5, Santucci 7 e Kuier 9 Allenatore: Giovanni Recupido
Arbitri: Alessandro Costa, Valerio Salustri e Diletta Bandinelli
Secondi finali fatali per il Gesam Gas e Luce Luce, sconfitto 72-73 dalla quotata Passalacqua Ragusa ma riscattatosi in pieno dal match offerto otto giorni a Costa Masnaga. Contro una delle big del campionato, la squadra di Francesco Iurlaro è andata ad un soffio dal colpo grosso, ottenendo risposte importanti da alcune individualità. È stato un match emozionante che non ha certamente deluso i sostenitori biancorossi e gli amanti della pallacanestro. Per Ragusa, dal canto suo, sono arrivati due punti di fondamentale importanza contro un avversario privo ancora di una cestista americana.
Iurlaro schiera nello starting five Jakubcova e Tunstull sotto le plance, Smorto, Spreafico e Alessandra Orsili in cabina di regia. Ragusa risponde con Kuier, Tikvic, Marshall, Tagliamento e Romeo. Il capitano delle iblee stappa la partita con una tripla, seguita nell’azione successiva con la stessa moneta da Kuier. Allo sprint ospite il Basket Le Mura Lucca reagisce con una penetrazione vincente di Giovanna Elena Smorto ma Ragusa continua a mantenere alte percentuali dall’arco con Tagliamento e la solita Romeo piazzando il primo tentativo di fuga sul 7-14. La squadra di Iurlaro, però, dimostra di avere carattere restando in partita con una tripla di Maria Miccoli.
Nel secondo quarto iniziano ad alzare i giri dei rispettivi motori due delle protagoniste di serata, Alessandra Orsili, 14 punti e 4 assist per lei e Ivana Tikvic, 16 punti e 12 rimbalzi totali. Quattro punti in rapida successione di Smorto valgono a Lucca l’aggancio sul 29-29 per poi trovare il primo vantaggio di serata sul momentaneo 37-36 per effetto della tripla targata Orsili. L’ultima parola spetta però alla Passalacqua che va all’intervallo lungo avanti di tre lunghezze. Inerzia della contesa sembra essere nuovamente dalla parte del team siciliano, solidissimo a rimbalzo grazie al proprio comparto di lunghe, che si porta sul 40-47 grazie all’apporto dell’ex di turno Nicolodi. Iurlaro tempestivamente chiama un time-out per evitare il nuovo tentativo di fuga. Gesam Gas e Luce Lucca sciorina un buon basket; aggressivo in difesa e pungente in fase offensiva. Sei punti consecutivi di Orsili e una tripla di Spreafico portano le biancorosse sul 58-54. Recupido attinge dalla sua profonda panchina; Santucci risponde presente mettendo una “bomba” molto importante che accorcia il divario tra le contendenti.
Emozionanti i dieci minuti conclusivi: Ragusa, sfruttando una Tikvic in grande spolvero, si fa valere sotto le plance stringendo contestualmente le maglie della propria difesa. Le iblee si issano sul 60-70 quando restano da giocare 2’30’’. Le padrone di casa hanno la bravura di non mollare rientrando sul 67-70 grazie al tandem Spreafico-Orsili. La partita della playmaker marchigiana finisce pochi istanti più a causa di una sbracciata, sanzionata solo come un fallo normale, di Romeo. Recuperata la parità a quota 70, al termine di un’azione concitata, con tre rimbalzi offensivi conquistate da Ragusa, Tagliamento piazza la tripla che si rivelerà decisiva. Restano due secondi da giocare e Spreafico, altra ex di serata, subisce il fallo di Marshall sul disperativo tentativo dalla distanza. Il capitano biancorosso fa due su tre dalla linea della carità, con i due punti che prendono la strada di Ragusa. In attesa di Linnae Harper, il suo arrivo è atteso a metà della prossima settimana, Lucca può ripartire dalla bella prestazione offerta al pubblico del Palatagliate.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 147
Annullata la partita del campionato di Eccellenza, Tau - Massese. La decisione è stata presa dalla FIGC in seguito alla comunicazione da parte dell'Asl Toscana nord-ovest che ha posto in isolamento fiduciario, a scopo cautelativo, secondo il principio della massima precauzione, l'intera squadra della Massese, in attesa dei risultati dei tamponi cui saranno sottoposti due calciatori sintomatici.
La partita sarà recuperata nella prima giornata utile.