Sport
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 130
Da alcuni giorni è in pieno svolgimento l'attività del bowling agonistico, la federazione infatti ha emanato un nuovo calendario che porta gli atleti sulle piste osservando tutte le normative per l'emergenza covid 19. In particolare si sta disputando il campionato Regionale di singolo per varie categorie, questo porterà i migliori giocatori toscani al più importante Campionato Italiano che si disputerà in settembre in Emilia Romagna, dove in gara ci sono i bowlers lucchesi dell’Asd Bt Astroline Lucca che stanno ottenendo già buoni risultati.
Al centro bowling di Prato si è infatti disputata la seconda prova del regionale, mentre la prima si era giocata a Vada. Al termine di questa seconda tornata i giocatori dell’Astroline sono in lizza in tutte le categorie per partecipare alle finali italiane.
Nelle categorie maschili, in M1: Pierfrancesco Franchini si trova a soli 5 punti dalla qualifica, in questa categoria vede in testa a punteggio pieno Alessandro Nieri dell’All Star di Fornacette, nella M2: lotta a tre tra due giocatori pratesi e il presidente del team lucchese Roberto Franchini, nella M3: primo e secondo posto per due portacolori della società di Lucca, Michele Boldrini e Massimo Convalle, infine nella M4 seconda piazza per Nicolò Convalle a soli quattro punti dal primo in classifica Alessio Campani del Club Perle Nere di S. Romano Pisa.
Nelle categorie femminili, nella F2 le due portacolori dell’Astroline Lucca, Roberta D'Elia e Veronica Baldi sono rispettivamente al secondo e al terzo posto della classifica come al secondo posto troviamo Benedetta Crudo nella F4.
Il campionato Regionale di singolo si concluderà questa settimana sulle piste del Palasport Bowling Lucca a San Vito con le gare che si giocheranno nei giorni di giovedì 9, venerdì 10 e domenica 12 luglio.
Da evidenziare che la stagione del bowling agonistico a Lucca non si ferma al regionale, ma va avanti con domenica 19 luglio quando si giocherà la prima delle tre fasi di singolo per la categoria esordienti e il 30, 31 luglio per la seconda tappa del circuito senior, sempre sulle piste del PalaBowling Lucca di S. Vito.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 75
Un pomeriggio all'insegna del divertimento, quello organizzato sabato scorso 4 luglio dall'ASD Montecarlo intorno al progetto che riguarda il settore giovanile, che torna ad essere parte integrante della vita del sodalizio dopo 15 anni.
Al Centro Sportivo di Montecarlo "Althen des paludes" (Via di Montecarlo) è stato organizzato un incontro "porte aperte" con i ragazzi e le loro famiglie per illustrare loro il progetto dedicato ai ragazzi e bambini nati dal 2003 al 2015. L'occasione è stata quella giusta per allestire un imponente "Nutella party" dopo il quale tutti i ragazzi intervenuti hanno ovviamente preso la via del terreno di giuoco per riprendere a tirare calci al pallone dopo il lungo periodo di stop dovuto all'emergenza sanitaria da Covid-19.
L'iniziativa è stata preceduta dalla prima riunione formale con il Genoa Soccer Academy in virtù dell'affiliazione dell'Asd Montecarlo al Genoa Cfc, con il cui settore tecnico è stato formalizzato un accordo di collaborazione pluriennale per la crescita tecnico/sportiva dei ragazzi. La riunione, presieduta da Emanuele Crespi, responsabile nazionale delle scuole calcio affiliate (oltre che alla presenza ufficiale del sindaco di Montecarlo e dell'assessore allo sport), ha riguardato oltremodo tutte le Società toscane affiliate al comparto tecnico giovanile della blasonata squadra ligure, al fine di illustrare la filosofia, la traccia di lavoro tecnico/sportivo e quanto altro possa servire ad avere il massimo beneficio da questa joint, il cui sforzo è orientato esclusivamente al benessere dei giovani calciatori.
La vicinanza al club "del grifone", per l'ASD Montecarlo apre un ventaglio ampio di possibilità di crescita sia per l'argomento tecnico per allenatori e ragazzi, con possibilità di svolgere amichevoli con le squadre giovanili del Genoa (esperienza interessante, divertente e costruttiva). Vi sarà poi occasione per le famiglie di organizzare trasferte allo stadio "Ferraris" di Genova a vedere le partite di serie A.
PROSEGUE IL LAVORO DI "COSTRUZIONE" DELLE SQUADRE
Intanto, prosegue a ritmo serrato il lavoro "di regia" del Direttore Sportivo Massimo Franceschini e del presidente Giacomo Carrara, che insieme a tutto lo staff stanno incastrando diversi tasselli del puzzle delle squadre: i "Giovanissimi A e B" (2006 e 2007) hanno le proprie rose oramai al completo, restano da decidere gli ultimi innesti mentre le compagini degli "Esordienti A e B" (2008 e 2009) sono in via di ultimazione e si attendono rinforzi importanti. Forte interesse anche per le annate dal 2010 al 2014, con ampie prospettive per avere squadre di bambini motivati. Per tutti si lavorerà a braccetto con le famiglie al fine di trarre il massimo beneficio/benessere psico-fisico.
E' attiva la pagina "social" ufficiale della ASD MONTECARLO sulla piattaforma Facebook e già poco dopo aver pubblicato le prime informative del progetto giovanile la segreteria ha già avuto molti contatti ed anche le prime adesioni. Sono previsti particolari trattamenti particolari per i nuovi tesserati.