Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 116
La società capannorese, infatti dallo scorso 26 agosto, ha iniziato la preparazione fisica delle proprie squadre in vista della prossima stagione agonistica con una grossa novità, la partenza del settore volley maschile. Infatti da quest’anno l’attività tecnico-agonistica prevede la partecipazione ai seguenti campionati maschili: 1.a Divisione, under 19, under 15 e under 13, mentre resta invariata quella ai campionati femminili che vede l’iscrizione alla: 2.a Divisione, under 19, under 15 e under 13. Inoltre, avranno inizio da metà settembre, come ogni anno, i corsi di avviamento al volley, nonché i progetti scuola che interessano gli Istituti scolastici del comprensorio didattico del comune di Capannori.
Lo staff dirigenziale, presieduto da Luca Fontana, ha riconfermato anche per l’annata 2020/2021: il coach Maurizio Gigante (responsabile del settore tecnico), coach Erika Franceschini (dirigente responsabile), Francesca Marchi (preparatore fisico), Arianna Tavella (collaboratrice coach, laureata in scienze motorie) e Bianca Del Carlo (collaboratrice allenatori). Altresì, la dirigenza vista la crescita del movimento volley, ha dovuto aumentare lo staff, ingaggiando per il settore volley maschile il coach Tommaso Puccinelli e Alessio Del Testa (collaboratore allenatori), mentre si aggiunge al settore femminile: Tommaso Tempestini (preparatore fisico), ai quali è stato affidato il compito di affiancarsi ai suddetti tecnici e preparatori al fine di proseguire e continuare il lavoro fisico, tecnico e didattico già programmato nella decorsa stagione agonistica.
Infine il presidente Luca Fontana, unitamente al consiglio direttivo, ha affidato al coach Maurizio Gigante, la coordinazione di tutto il settore maschile e femminile in particolare quello giovanile al fine di curare il percorso di crescita di tutti gli atleti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 107
E' atteso alla sua fase decisiva, il Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie promossa dall'istituzione automobilistica lucchese, espressione di un impegno che - da quindici edizioni - viene vissuto al fianco dei praticanti del motorsport, è pronta a confermare l'elevata competitività del palcoscenico rallistico regionale. Programmazione che, dopo il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio del 22 agosto, ha delineato una situazione di classifica che vede - a due settimane dal Rally di Casciana Terme - Emanuele Danesi al comando tra i piloti. Una leadership, quella del pilota pistoiese, concretizzata grazie al primato di classe conquistato al volante della Ford Fiesta Rally 4 sulle strade di Mediavalle e Garfagnana, con Enzo Oliani - anch'egli primatista nella versione valida per la Coppa Rally di Zona su Fiat Seicento - in seconda posizione distanziato da sole quattro lunghezze. In terza posizione, a sette punti dal vertice, Luca Padovani. Sul sedile sinistro della Peugeot 106, il pilota ha centrato il successo nella classe N2 regolando, nella classifica provvisoria, la leadership del confronto femminile Luciana Bandini. Per la pilota lucchese, protagonista nel contesto valido per il Campionato Italiano Rally, la presenza sulle strade del "Ciocco" su Renault Clio Williams è valsa il primato di classe A7 ed una sola lunghezza di ritardo dalla terza piazza. Una condizione che, in vista della seconda metà della programmazione, alimenta ambiziose prospettive da podio.
Tra i copiloti, a primeggiare è Alessio Pellegrini. Quattro, i punti di vantaggio del copilota - impegnato al "Ciocco Tricolore" sul sedile destro della Citroen Saxo e secondo classificato di classe N2 - sul primo inseguitore Andrea Sarti, compartecipe della performance valsa ad Emanuele Danesi la vittoria nella "R2B". A seguire, in terza piazza, Mirko Piazzini. Per il copilota di Enzo Oliani, la partecipazione al contesto regionale è valso un podio che - seppur provvisorio - lo inserisce di diritto tra gli accreditati alla vittoria finale.
Tra gli Under 25, prosegue il proprio ambizioso percorso Christopher Lucchesi, protagonista nel contesto "tricolore" su Peugeot 208, quarto classificato in una classe R2B ricca di quei contenuti garantiti dal confronto valido per il Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici. Tra i copiloti, il primato Under 25 spetta a Tania Bernardi, costretta alla resa sulle strade del Ciocco affrontate su Suzuki Swift ma ancora leader. Nella classifica femminile, ad affiancare Luciana Bandini - leader tra i piloti - è Cinzia Maddaleni, codriver primatista nel confronto "rosa" grazie al successo conquistato nella classe N2, su Peugeot 106. Una condizione che la pone al comando pur con quattro sole lunghezze di vantaggio sull'inseguitrice Manuela Milli.
Nella foto (free copyright Thomas Simonelli): Luciana Bandini in gara al "Ciocco".