Sport
Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 79
"Si tinge sempre più di azzurro – afferma il pugile Leonardo Monselesan a nome della società di boxe lucchese – che, con l’inizio degli allenamenti telematici della selezione nazionale maschile, vede chiamati in causa altri tre dei suoi giovani talenti. Il primo, nello scorso fine settimana, è stato Lorenzo Frugoli, peso medio categoria youth (17/18 anni), che nonostante l’età ha già alle spalle un lungo curriculum. Basta citare che è stato campione italiano nel settore giovanile nonché medaglia d’argento ai campionati italiani nella categoria junior 70 kg. lo scorso anno, perdendo in una finale combattutissima. A seguire, da pochi giorni è iniziata anche la preparazione degli junior (15/16 anni), in cui milita Matteo Mencaroni, medaglia di bronzo agli scorsi campionati italiani nella categoria schoolboy (13/14 anni) 44kg. ed un passato da pluricampione italiano nel settore giovani. Infine Riccardo Matteucci, anche lui medaglia di bronzo agli ultimi campionati italiani schoolboy 46 kg e in precedenza campione italiano sempre nel settore giovanile (dove gareggiava in coppia con Sasha Mencaroni, fratello di Matteo), dovrà invece attendere ancora. Nonostante abbia già ricevuto la convocazione, non è stata ancora definita una data per l’inizio dei lavori con la categoria schoolboy, in cui militerà anche questo anno".
I tre giovani boxeurs del Pugilistica Lucchese vanno così a raggiungere la compagna di scuderia Miria Rossetti Busa, portando a quattro il numero degli atleti chiamati ad allenarsi tra gli azzurri, confermando, anche in questo periodo di forzata inattività, il prestigio a livello nazionale del pugilato lucchese.
"Le modalità di allenamento - conclude Leonardo Monselesan - saranno simili a quelle della selezione femminile, sebbene non siano seguiti dagli stessi tecnici, e non ci sia un numero fisso di allenamenti settimanali. Il programma infatti non è scandito in maniera fissa, e i ragazzi vengono convocati di volta in volta per sedute da 45/60 minuti circa, in cui verranno curate sia la parte atletica che quella tecnica".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 94
È tempo dei primi annunci in casa Basket Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca in vista della stagione 2020-2021. Dopo l’estensione del contratto che legherà Francesco Iurlaro al club biancorosso sino al 2024, la società del presidente Rodolfo Cavallo è lieta di annunciare altri due tasselli nella costruzione del roster che verrà. Giovanna Elena Smorto vestirà la casacca biancorossa anche nel prossimo campionato, l’undicesimo di fila in A1 per Lucca. Una conferma importante quella della classe 1999, autrice di stagione positiva essendo diventata un’arma tattica fondamentale nei meccanismi lucchesi. Insieme ad Alessandra Orsili e Silvia Pastrello, il cui percorso di riabilitazione sta procedendo nel migliore dei modi, il rinnovo di Smorto testimonia il proseguimento di un progetto tecnico che prevede, come nello scorso campionato, l’abbinamento tra linea verde e cestiste di esperienza.
Il Basket Le Mura Lucca annuncia, inoltre, di aver perfezionato l’accordo con la guardia Francesca Romana Russo, guardia che nelle ultime due stagioni ha indossata la maglia della Sicily By Car Palermo. Classe 1996, la cestista viterbese rappresenta una pedina molto duttile in grado di ricoprire più ruoli nel quintetto biancorosso. La grande intensità ed energia messa sempre in campo hanno fatto della ventiquattrenne laziale una delle giocatrici più apprezzata di Palermo. Nel campionato 2019-2020 Russo ha collezionato una media 8,4 punti a partita, tirato con il 32% da tre, conquistato 2,7 rimbalzi e smazzato 1,7 assist a serata. Per la neo biancorossa, presente pure nel giro della nazionale italiana di 3x3, Lucca sarà la terza tappa del suo cammino in A1 dopo Battipaglia e, appunto, Palermo con cui colse la promozione nel massimo torneo nazionale nell’annata 2018-2019.
Il roster inizia a prendere forma ed è lo stesso coach Francesco Iurlaro a commentare con favore: “Un anno fa, in questo periodo, ero molto emozionato per l’approdo al Basket Le Mura. Oggi sono ugualmente emozionato per la mia conferma: sono contento in particolare di aver creato una grande sintonia con tutte le componenti dell’ambiente, tutti i dirigenti: lavorare in una piazza del genere è stimolante ed appagante”.
“Sono contento di annunciare l’arrivo della nuova giocatrice Francesca Romana Russo, da Palermo, una giocatrice che ho voluto fortemente perché sa ricoprire più ruoli, è versatile ed è entusiasta di giocare a Lucca. Importante anche la conferma di tre giovani davvero interessanti: si riparte da loro tre, che già conoscono la piazza”.