Sport
Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 109
Prosegue a ritmi spediti l’allestimento del roster 2020-2021 da parte della Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca. Il quarto volto nuovo in casa biancorossa arriva da oltre oceano, per la precisione dal college di Coastal Carolina, e risponde al nome di Djanai “Dj” Williams. Classe 1997, la guardia statunitense è una cestista dal forte impatto fisico in grado di ricoprire più ruoli, abile a trovare la strada del canestro in tanti modi. Alta 1,78, Williams sa farsi valere anche a rimbalzo, completando così un bagaglio tecnico che l’ha resa una dei prospetti più interessanti dell’ultima stagione Ncaa trascinando Coastal Carolina verso risultati mai toccati prima d’ora nella storia di questo college.
Nella sua terza stagione Ncaa, Dj Williams ha messo a referto una media di 19,7 punti, catturato 7,5 rimbalzi e dispensato 5,3 assist. Eletta giocatrice dell’anno nella Sun Belt conference Dj, oltre a trovare posto nel quintetto ideale della conference, ha siglato ben 51 punti, record scolastico per Coastal Carolina, nella partita vinta dal suo college su Troy State (124-103 il finale) risultando così la migliore prestazione di tutta la Ncaa versione 2019-2020. Sempre alla voce primati, va sottolineato che Dj Williams si trova al posto della classifica marcatrici di Coastal Carolina con 1582 firmando, inoltre, la terza tripla doppia nella storia del proprio college (22 punti, 10 assist e 14 rimbalzi nella vittoria contro South Alabama). Un investimento importante in ottica futuro per il Basket Le Mura Lucca.
Le prime parole in biancorosso della guardia americana fanno trasparire quanta voglia ci sia di iniziare questa avventura professionale. “Sono felice di poter giocare per la Gesam Gas e Luce Lucca per mettermi alla prova in un campionato senior dove spero di poter fare la differenza” – ha dichiarato Dj Williams- “Cercherò di rendere orgogliose sia le mie compagne che tutta la comunità di Lucca. Sono una giocatrice che lotta sul parquet fino all’ultima goccia di sudore, con l’obiettivo di fornire il proprio contributo al team in tutti i settori del campo.”
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 71
E' ormai ufficiale. Sofia Renieri lascia la Bionatura e spicca il volo in A2 con Macerata. A luglio compie 23 anni e per lei è giunto il momento di dare una svolta alla sua carriera. Doveva soltanto scegliere la nuova destinazione, dal momento che l'opposto lucchese era fra le giocatrici più ambite sul mercato fra serie B e A2.
Il sogno dei desideri di tante squadre, grazie alle ultime stagioni disputate da protagonista nella Bionatura Nottolini, dove difficilmente non faceva la differenza in ogni partita. Il suo contratto con la società presieduta da Paolo Gradi scade il prossimo mese ed il cartellino è di sua proprietà, così come quello di tutte le altre bianconere della prima squadra eccetto Bresciani, Mazzuola e Ceragioli.
Alla fine Sofia Renieri ha accettato l'allettante offerta del presidente marchigiano Pietro Paolella che da oltre un anno cercava di acquisire le sue prestazioni dopo che rimase colpito per averla vista giocare in maniera superlativa contro la sua squadra al Palapiaggia. "Sono veramente soddisfatta di aver ricevuto questa chiamata - dice Sofia - e vado a Macerata con grandi motivazioni per fare bene in una società importante sperando di poter contribuire ai suoi progetti mettendo al servizio di coach Luca Paniconi e delle mie nuove compagne la mia giovane esperienza".
La società marchigiana è ben strutturata e le può consentire una ulteriore crescita, mettendosi in mostra nel grande volley in una società che investe sui giovani. Sofia avrà un suo appartamento e potrà continuare gli studi universitari, anche se deve soltanto preparare la tesi per laurearsi in economia aziendale.
Sarà lei l'erede di Nadia Centoni? I tifosi lucchesi lo sperano perché ci sono fra le due alcune analogie, è residente a Lucca nella frazione di S.Lorenzo a Vaccoli, fa breccia nel tessuto sociale e nei sentimenti lucchesi come lei e, coincidenza più unica che rara, gioca nello stesso ruolo dell'ex azzurra: entrambe opposto, entrambe dedite alle schiacciate da zona 2 e zona 1 ."Per me sarebbe il massimo - dice la ventitreeenne di S.Lorenzo a Vaccoli - Magari, potessi soltanto assomigliarle. Lei è stata una campionessa straordinaria".
CON SOFIA RENIERI UN ALTRO PEZZO DI STORIA DELLA NOTTOLINI CHE SE NE VA
Con Sofia Renieri se ne va un altro pezzo di storia della blasonata società bianconera, dopo quelli di Sandro Becheroni e di Valentina Maltagliati. Sarà molto difficile, per non dire impossibile, ammortizzare la perdita dell'opposto anche se i programmi ridimensionati dalle conseguenze del covid-19 sembrano indurre la Bionatura a ripartire dalla B2 e sarebbe la seconda volta negli ultimi anni dopo che con l'avvento di Paolo Gradi presidente fu fatto altrettanto cinque anni fa preferendo mettere a posto i conti societari aderendo ad una categoria inferiore e meno dispendiosa.
La Renieri, alta 1,92, conobbe il volley a Capannori da bambina. Aveva 9 anni quando coach Sandro Becheroni, al quale non è stato rinnovato il contratto per questioni economiche, le insegnò a giocare.
"Sandro mi ha insegnato tutto e come a me a tante atlete che hanno proseguito la carriera in categorie importanti. Mi ha insegnato tutto a livello tecnico e mentale quando ancora da bambina non conoscevo niente di questo sport. La battuta flottante in salto l'ho migliorata grazie ai suoi consigli. Lui mi ha soprattutto fatto capire cosa voglia dire essere una squadra, il rispetto per gli altri, i movimenti e lo spirito di gruppo".
Con le sue schiacciate ha infiammato il Palapiaggia. I suoi attacchi da zona 2, ma anche in seconda linea da zona 1 sono stati un punto cardine della squadra. Ma lei è stata importante anche a muro nel contrastare gli attacchi da posto 4 della squadra avversaria. Sono emerse le sue qualità nello scegliere il tempo del salto schiacciando di potenza e ultimamente era migliorata anche nella coordinazione al caricamento delle braccia e difficilmente finiva la partita senza essere stata top score. Una carriera bianconera lunga 13 stagioni, intervallata soltanto di un anno quando andò a giocare a Cecina per poi ritornare con rinnovato entusiasmo a giocare al Palapiaggia. Si ricorderanno sempre di lei i campionati giovanili vinti, ma soprattutto la Final Four di Coppa Italia contro Futura Volley giocata al Palatagliate e le due promozioni in B1, una tramite i play off e l'altra nel campionato dei record con promozione diretta al termine della stagione 2017-18.
SOFIA RENIERI SARA' TUTELATA DAL PROCURATORE FRANCESCA LIVI
Sofia si separa quindi dalle sue compagne di squadra Bresciani, Roni, Salvestrini, Mutti e Magnelli. Quelle nuove dell'Helvia Recina Volley Macerata sono le bande Pomili, Spitoni e Giubilato, le palleggiatrici Peretti e Lancellotti, ma poi è sempre presto per definire l'organico di una squadra che si preannuncia con Sofia Renieri fra le protagoniste del girone B di A2.
L'opposto lucchese ha firmato il contratto per una sola stagione, nonostante le fosse stato proposto un biennio. Avrà per la prima volta anche un procuratore che la assiste da ora in poi nella stipula dei contratti di ingaggio, e che si confronterà con i D.S. alle aperture del mercato. "A livello di serie A ho capito quanto sia importante il procuratore -dice alla Gazzetta di Lucca Sofia Renieri - e sono stata io a cercare la modenese Francesca Livi, dopo che lei già nove anni fa insisteva per procurarmi in carriera credendo già a quei tempi nelle mie qualità. Tra l'altro conosce bene coach Sandro Becheroni e questo aspetto ha aumentato la mia fiducia. Francesca Livi ha un'ampia conoscenza del diritto dello sport amministrativo e privato".