Sport
Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 224
L’atletica leggera torna in pista e la Virtus Lucca festeggia il suo primo atleta in pedana. Ad Agropoli (Salerno) Roberto Orlando scaglia il giavellotto a 70,76 celebrando così la sua prima gara ufficiale dopo la pausa forzata a causa dell’emergenza Covid.
“E’ una notizia stupenda, non tanto per la prestazione di Roberto, comunque ottima, ma per il fatto di aver visto di nuovo una maglia Virtus in pedana” ha commentato il direttore tecnico virtussino Matteo Martinelli.
Il mondo dell’atletica leggera ha ripreso le attività da qualche settimana e gradualmente l’obiettivo è quello di tornare alla normalità pre-emergenza. Anche a Lucca gli atleti della squadra agonistiche Virtus hanno ricominciato gli allenamenti al Campo Martini rispettando tutte le norme di sicurezza: “Sarà un’estate molto particolare. Dopo tre mesi di stop, atlete ed atleti stanno ricominciando a riprendere confidenza con i gesti tecnici e la preparazione fisica. II tutto con un obiettivo ben preciso: presentarsi a fine agosto al top della forma per giocarci le nostre carte nei Campionati Italiani Assoluti e a Squadre che si svolgeranno a Padova a fine agosto e a Modena a metà ottobre (solo per il mezzofondo)”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 188
La ripresa dell'attività sportiva motoristica nazionale si avvicina e Christopher Lucchesi, il giovane di Bagni di Lucca, figlio d'arte, da due anni impegnato nel Campionato Italiano Rally si farà trovare pronto.
L'idea della stagione 2020 di Lucchesi junior era il Campionato Italiano nella categoria "due ruote motrici", e quella è rimasta, pur con l'attività sospesa nei mesi addietro a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il programma sarà rispettato, con una Peugeot 208 R2 della bresciana GF Racing come portacolori della Project Team ed affiancato da Marco Pollicino, la stagione partirà dal rally RomaCapitale del 24-26 luglio ma Lucchesi, in concerto con la squadra, ha deciso di "allenarsi" alla prima gara che verrà organizzata dopo il periodo di confinamento sanitario, vale a dire il 40° Rally del Casentino, a Bibbiena (Arezzo), il 3-4 luglio.
Sarà l'occasione giusta per tornare al volante e riprendere in mano ed a mente tutti gli equilibri necessari per andare poi ad affrontare il primo impegno tricolore capitolino, una sfida anche a livello continentale, in quanto aprirà infatti il Campionato Europeo Rally.
IL COMMENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI:
"Finalmente si riparte. Non nascondo che ad un certo punto, nei momenti tristi di chiusura in casa temevo che dovessimo stare fermi tutto l'anno ed invece eccoci che possiamo ripartire. Non sarà certamente tutto come prima, ma voglio dare un pensiero alla Federazione, che a mio avviso ha fatto un grande lavoro per permettere all'automobilismo nazionale di riprendere l'attività. Roma sarà il primo appuntamento stagionale del programma che abbiamo concepito già ad inizio anno, ma abbiamo deciso con la squadra di essere al via del Rally Casentino a titolo di test, sono sicuro che sarà un lavoro importante, dopo sei mesi e passa di stop totale. Abbiamo deciso di non essere al via a Lucca, la gara del mio cuore, in quanto è troppo a ridosso della trasferta a Roma, anche il più piccolo problema potrebbe diventare vincolante per correre con tranquillità all'esordio tricolore ed avviare bene la stagione".
Il 40° Rally del Casentino scatterà sabato 4 luglio alle 11.30 dal tradizionale palco partenza di viale Gramsci in Bibbiena e si svolgerà sulla distanza di 100km di prove speciali divise su tre tratti cronometrati da ripetere due volte. La "Corezzo" di 19,56 km, la "Crocina" di 22,28 km e la new entry "Rosina" di 7,48 km, prova presa "in prestito" dal Historic Rally delle Vallate Aretine. La scelta dolorosa di tagliare le prove nella parte alta del Casentino, cioè le classiche PS "Caiano e "Barbiano" è dovuta alla necessità di rispettare il chilometraggio massimo di tratti cronometrati imposto dai nuovi protocolli (non oltre 100km) senza però rinunciare alle prove più lunghe e selettive. L'arrivo sarà alle 20,43, sempre in Viale Gramsci a Bibbiena.
Christopher Lucchesi, nella sua attività sportiva 2020 sarà "ambasciatore" del Comune di Bagni di Lucca. Porterà con sé, sui campi di gara e nelle altre iniziative a lui legate, il logo, il patrimonio e la cultura di Bagni di Lucca. Un impegno e una responsabilità importante per il giovane che, onorato di questo patrocinio, si adopererà al massimo possibile per la promozione e la valorizzazione del territorio, diventando anche un riferimento per tantissimi giovani appassionati di auto, di competizioni. Sarà testimonial per la sicurezza stradale, dell'etica sulla strada, per una guida responsabile ed ecosostenibile. Un progetto quello intorno a Lucchesi jr. che, avvalendosi della Academy Road Safety, si farà promotore di iniziative che coinvolgeranno i giovani, dai bambini ai neopatentati ma anche a chi ha già esperienza nella guida, quindi in prima linea, insieme all'Amministrazione Comunale di Bagni di Lucca, su un aspetto molto delicato e purtroppo sempre troppo doloroso per i numerosi incidenti che purtroppo riempiono le cronache nel quotidiano.