Sport
Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 96
Domenica 26 gennaio si è svolta a Viareggio la prima prova dal campionato Regionale FGI di Serie D Silver Zona Mare. Le ginnaste della Ritmica Lucca hanno affrontato la prima gara dell’anno, inaugurando alla grande la nuova stagione agonistica.
La prima squadra a scendere in pedana per la categoria Junior/Senior LA è stata quella formata da Alice Landucci, Corinna Belmonte, Chiara Giulianelli e Ludovica Orsi che con i nuovi e frizzanti esercizi sono arrivate 4° a pochissimi centesimi dal podio.
A seguire è stato il turno della squadra Junior/Senior LB dove Antonia Ilie, Emma Froli e Matilde Petretti hanno presentato un coinvolgente esercizio collettivo corpo libero, mentre Giada Lamberti e Giulia Bottaini hanno eseguito con sicurezza l’esercizio coppia cerchi, il totale ha portato la squadra a piazzarsi al sesto posto.
Nella categoria allieve LC meritatissimo secondo posto per Lara Giannecchini, Flavia Vezzoso e Irene Spina che hanno condotto un’ottima gara e hanno dimostrato grinta e padronanza della pedana.
Le ultime a gareggiare sono state le squadre Junior/Senior LC dove la squadra formata da Ambra Paladini, Sabrina Ionescu e Martina Franciosini ha conquistato il quarto posto, nonostante Martina fosse reduce da un infortunio e le tre ginnaste fossero le più piccole della categoria, hanno retto molto bene il confronto con ginnaste più esperte. Quinto posto per Marta Braschi, Caterina Bandoni, Sofia Pardini, Sofia Fazzi, Gloria Conti e Tina Sassetti, che nonostante l’influenza ha gareggiato comunque per non mettere in difficoltà le compagne.
Tutti questi risultati fanno ben sperare per la seconda prova, che si svolgerà il primo fine settimana di marzo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 91
Tutto è ormai pronto per i Giochi Nazionali Invernali Special Olympics che quest’anno si terranno in Friuli-Venezia Giulia dal 3 al 7 fbbraio prossimi e dove vedrà ai cancelletti di partenza gli atleti della squadra lucchese della Special Olympics Team Lucca "L'Allegra Brigata".
“Oltre 500 atleti – spiega il capo delegazione e direttore provinciale Special Olympics, Claudia Maiorano - saranno protagonisti dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics che in questo 2020 segnano il traguardo della XXXI edizione e si disputeranno per la prima volta a Sappada. Questo paese, collocato nella parte montuosa della provincia di Udine, si appresta ad accogliere per l’occasione oltre 50 team provenienti da tutta la penisola. Al fianco degli atleti arriveranno a Sappada anche 200 tecnici, centinaia di familiari e fan da tutta Italia ai quali aggiungere 500 volontari di supporto alla manifestazione. Gli atleti in gara si sfideranno come sempre in diverse specialità sportive: dallo sci alpino allo sci di fondo, dalla corsa con le racchette da neve allo snowboard. La disabilità intellettiva lascerà dunque il passo alle capacità che gli atleti Special Olympics sanno mettere in pista quando si tratta di tener fede al loro Giuramento: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”.
Il team lucchese de L’Allegra Brigata, reduce da recenti allenamenti presso le piste delle “Piene di Mocogno”, parteciperà all’atteso evento con 17 atleti, 5 tecnici, 5 volontari, cimentandosi in due discipline sportive: sci nordico e corsa con le racchette da neve, due discipline unificate.
“Lo sport unificato - aggiunge ancora la delegata e tecnico del team di Lucca Claudia Maiorano - rappresenta oggi il mezzo più importante per raggiungere il traguardo della piena inclusione. Naturalmente non poteva mancare il tifo da parte di genitori che raggiungeranno il nostro team sulle piste. A tifare la brigata ci saranno dunque inoltre agli alunni di una scuola elementare, quella di Forni Avoltri situata a 10 km da Sappada, gemellata con il team lucchese che aspettano gli atleti con trepidazione. L’evento dei Giochi Invernali è annunciato con il Torch Run, la corsa a staffetta che ha come protagonisti atleti e rappresentanti delle forze dell’ordine che scortano il fuoco fino alla cerimonia di apertura dei Giochi. Il percorso della torcia, antico simbolo olimpico, partita da piazza Unità d’Italia a Trieste il 27 gennaio per poi toccare Monfalcone e Ronchi dei Legionari (il 28), Gradisca d’Isonzo e Gorizia/Nova Gorica (29), Udine e Cividale del Friuli (30), Tolmezzo e Ovaro (31), giungerà infine a Sappada, dove martedì 4 febbraio, alle 15:30 nella Borgata Palù, sarà acceso il tripode con il via alla manifestazione sportiva”.
Il Special Olympics Team Lucca L’Allegra Brigata scenderà sulle piste innevate dello sci di fondo con: Matilde Zipoli, Loretta Pantera, Sara Matteucci, Laura Vittorini, Lorenzo Fazzi, Benedetto Braccini Wolkestein, Federico Pucci; mentre per la corsa con le racchette da neve ci saranno: Marina Petri, Samantha Incrocci, Rachele Bertolozzi, Stefania Massei, Kleo Provvedi, Davide Auricchio, Guido Settimelli, Manuel Ricci, Luciano Ragghianti, Luca Nannini. I ragazzi saranno guidati dai tecnici della “Focolaccia Sci Club Lucca”: Mauro Guidotti, Roberto Cerri, Luciano Fanucchi, Mauro Vannucchi, Luciano Lucchesi, che da sempre seguono gli atleti del team lucchese con tanta passione e dai volontari: Patrizia Lorenzoni, Silvia Barbetti, Corrado De Mori, Irene Banchi e dalla capo delegazione Claudia Maiorano.
La società lucchese intende ringraziare il “Mondo di Claudio Marchini” che ogni anno sostiene in parte la partecipazione all’evento del team de L’Allegra Brigata, la Focolaccia Sci Fondo Lucca, l'Anffas e la Pecoranera. Inoltre con il motto: “Diventa Fan!!!” invita tutti gli sportivi che vogliono essere aggiornati sulle gare, risultati e per sostenere la “Brigata” a seguire l’evento sulla pagina Facebook: Special Olympics Team Lucca “L’Allegra Brigata”.