Sport
Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 235
La Pugilistica Lucchese sale al 4° posto nella classifica nazionale di merito per l’attività 2019. La graduatoria redatta dalla Federazione Pugilistica Italiana la vede presente in ben tre classifiche su quattro, secondo i nuovi parametri, mentre lo scorso anno (per attività del 2018) la classifica era invece unica con la società di Lucca che era posizionata in quinta piazza. Un grandissimo risultato per questa realtà sportiva lucchese che tiene testa alle grandi città.
<<Il consiglio federale della Fpi – spiega il team manager della Pugilistica Lucchese, Maurizio Barsotti - ha approvato la classifica di merito 2019 redatta sulla base dei punteggi maturati dalle società di pugilato per la partecipazione ed organizzazione alle varie attività sportive della stagione 2019. La classifica di merito prevede una nuova ripartizione dei premi spettanti alle società sportive che si sono particolarmente distinte nel settore agonistico, amatoriale e giovanile secondo le seguenti attività sportive: partecipazione a gare agonisti dilettanti e pugili professionisti con premi dal 1° al 50 ° posto, organizzazione di manifestazioni agonisti dilettanti e pugilato professionistico dal 1° al 25 ° posto, partecipazione ed organizzazione attività giovanile dal 1° al 10° posto ed infine la quarta classifica per attività amatoriale dal 1° al 5 ° posto. Nel 2018 la classifica era unica e riassumeva tutte le varie specialità del pugilato giovanile, amatoriale e agonistico per le oltre 900 società di pugilato tesserate alla Federazione Pugilistica Italiana e la nostra Pugilistica Lucchese si era piazzata al 5° posto assoluto a livello nazionale oltre che prima società in Toscana. Con la nuova ripartizione la palestra lucchese compare in ben tre delle quattro classifiche, un onorevole 4° posto nell’attività giovanile dietro a New Athletic Team Rovereto, Boxe Latina che ha organizzato la finali nazionali, mentre al 1° posto c’è Amaranto Boxe di Reggio Calabria>>.
Scorrendo le nuove graduatorie troviamo la Pugilistica Lucchese: al 21° posto nella classifica delle partecipazioni per pugili dilettanti e professionisti (tre i match di Marvin Demollari), dovuto anche al minor numero di match sostenuti lo scorso anno, 107 incontri in totale contro i 153 del 2018, mentre nell’apposita classifica dedicata all’organizzazione di gare (manifestazioni di pugilato dilettanti e professionisti) è al 16° posto assoluto.
Quindi tanto di cappella alla Pugilistica Lucchese che mantiene alto anche il nome della nostra città a livello nazionale, ricordiamo che la scorsa stagione ha ottenuto risultati agonistici molto prestigiosi con le vittorie a livello giovanile del “cucciolo” Andrea Sgueo che a Latina ha conquistato il tricolore cosi come la coppia degli “allievi” formata da Sasha Mencaroni e Riccardo Matteucci che sempre a Latina è salita sul gradino più alto, titolo italiano anche per Samuele Giuliano che per il terzo anno consecutivo ha indossato la canottiera tricolore conquistando la categoria degli junior 81 kg a Roma, mentre Lorenzo Frugoli si è fermato all’argento (junior 70 kg). Ci sono poi le vittorie del Torneo “A. Mura” con ancora Giuliano e la partecipazione internazionale dell’azzurra “schoolgirl” Miria Rossetti Busa che ad agosto ha partecipato anche agli europei di categoria in Georgia; la vittoria del Torneo internazionale “Ovidelas Box Cup” a Lisbona per Giuliano ed i match professionistici per Marvin Demollari che ha combattuto tre volte con altrettante vittorie che gli sono valse la finale del Trofeo delle Cinture W.B.C -Fpi pesi leggeri, finale in programma il 1° marzo a Castelfidardo (Marche).
<<Con l’attuale sede, - conclude evidenziando problemi e programmi futuri, Maurizio Barsotti - che rimane la palestra dell’Istituto Pertini alle porte della città in orario extrascolastico, la nostra società che è ancora in attesa di una sede definitiva, cercherà di ottimizzare al meglio lo spazio e gli orari di allenamento disponibili per far si che possano essere mantenuti e migliorati i risultati fin qui ottenuti, ma le difficoltà logistiche rimangono (mancanza di ring fisso in palestra, di specchi e attrezzi per la pesistica). Difficoltà a cui i pugili lucchesi sopperiscono anche con uscite settimanali in altre palestre per usare il ring per sedute di guanti e sparring. Tra breve ripartirà la nuova stagione con il Torneo Regionale G. Nepi a Firenze (15 /16 febbraio) che andrà avanti fino alle metà di marzo. Il 1° marzo ci sarà l’attesa finale di Demollari, mentre a metà marzo ci sarà il Torneo Nazionale Alberto Mura. Inoltre le nostre picchiatrici Miria Rossetti Busa e Noemi Garofano avranno i campionati italiani femminili alla fine di marzo>>
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
A 31 anni Luna Carocci ha tutto il tempo per continuare a stupire. Il più forte libero lucchese di tutti i tempi non vuole fermarsi e cerca di trasformare la corrente stagione in quella più bella della sua gloriosa carriera.
L'ottima condizione atletica, gli obiettivi e le motivazioni la spingono ad inseguire grandi risultati e le sue emozioni riescono sempre a focalizzare e concentrare la sua energia. Sabato al Palavittorie il suo Cannes ha vinto per 3-1 contro Marq Baroeul (20-25/25-19/25-19/25-21) nella 19.a giornata di Ligue A.
Questo secondo successo consecutivo consente alla sua squadra di conservare la prima posizione in classifica a pari merito con Nantes e Mulhouse con p.46, con Mulhouse che ha perso un punto nei suoi confronti vincendo al Salle Pierre Clere di Saint Raphael ma soltanto al tie-break, anche se domani ha l'opportunità di tornare a guidare la classifica da solo dovendo giocare il recupero della 15.a giornata a Chamalières nel dipartimento dell'Alta Loira contro Chamalierois.
Luna a questo punto i valori dimostrano che lo scudetto sarà una questione a tre?
"Credo che anche Beziers sia sempre in gioco - dichiara alla Gazzetta di Lucca - Noi veniamo da un periodo di infortuni che ci hanno penalizzato soprattutto nello scontro perso contro Nantes. Rankovic è tornata al suo paese per curarsi ed anche la sua sostituta naturale Coneo non ha potuto giocare contro Marq Baroeul perché sotto antibiotici per una tonsillite. Come se i problemi non bastassero non ha giocato nemmeno Kloster, per essersi fratturata un dito ed operata sabato. Per lei lo stop è minimo di un mese. Al centro è stata sostituita da Chloé Mayer. Mentre in posto 4 ha esordito la croata trentatreenne Ana Starcevic, nuovo acquisto dettato alla società dalle diverse assenze".
Quindi questa la formazione schierata da Marchesi: Signorile-Diouck per la diagonale, Todorova-Mayer al centro, Kodola-Starcevic di banda e Carocci libero.
"Comunque - conclude la globetrotter - abbiamo fatto un punto più del girone di andata e l'importante è giungere in buona condizione per i play-off, dove inzierà un altro campionato e spesso i valori vengono capovolti (vedi Mulhouse eliminato agli ottavi la scorsa stagione)."
MERCOLEDI IN BULGARIA INSEGUE I QUARTI DI CHAMPIONS LEAGUE
Un'altra grande opportunità per la globetrotter del volley italiano. Mercoledi l'attende un impegno tanto difficile quanto stimolante. Per il gruppo E, vola con il Racing Club di Cannes in Bulgaria, destinazione stadio Olimpiada Hall. Ad attenderlo c'è il Maritsa Plovdiv: si gioca la partita di ritorno dopo il rotondo successo della squadra di Marchesi all'andata.
Pur rimaneggiata ed in condizioni fisiche non ideali, la squadra del presidente Pesce ha il dovere di provare a vincere per conservare il primo posto del girone che guida con p.9 davanti a Dinamo Mosca p.6, Uralohka 5 e Maritsa Plovdiv 4. Di interesse sarà anche il derby russo del Metallurg Forum di Ekaterinburg fra Uralochka e Dinamo Mosca.
Nel caso di vittoria del Cannes e di sconfitta della Dinamo Mosca, il Cannes sarebbe matematicamente qualificato per i quarti con una giornata di anticipo, altrimenti tutto sarebbe rimandato allo scontro diretto di Mosca del 18 febbraio. Il Maritsa sarà un opstacolo molto difficile. E' in splendida forma, viene da un successo interno in Superliga per 3-0 contro Kazanlak ed è al primo posto in classifica con p.36 davanti al Levski Sofia che ne ha 30.
Luna ed il Cannes inseguono l'eclatante metafora dei quarti di Champions, cercando di rinverdire il glorioso passato della squadra della Croisette, una delle più antiche d'Europa. Fondata nel 1922, ha vinto 21 scudetti e 20 Coppe di Francia, ma anche 2 Champions League consecutivamente nel 2002 e 2003.
UN IMPEGNO DOPO L'ALTRO: SABATO AL PALAVITTORIE ARRIVA LO CHAMALIEROIS
Dopo Maritsa il Cannes torna a casa per affrontare sabato al Palavittorie lo Chamalierois per la 20.a giornata di Ligue A. Tanti impegni ravvicinati e sfide da vincere a tutti i costi. Deve essere bravo il coach italiano Marchesi nella gestione delle emergenze, mentre il libero lucchese ormai lo sappiamo: riesce a concentrarsi e ad offrite il meglio di sé nelle condizioni più difficili.