Sport
Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 132
2 -1
TAU CALCIO. Citti, Frugoli, Battistoni, Michelotti, Fedi, Del Sorbo, Antoni (Maccagnola 29' primo tempo), Gialdini (Matteoni 25' secondo tempo), Mengali, Chianese, Rossi (Pratesi 27' secondo tempo). A disposizione: Donati, Magini G., Magini L., Fanani, Signorini, Riccomini. Allenatore: Cristiani.
SAN MINIATO BASSO. Battini, Rossi, Fatticcioni, Borselli (Broccoli, 32' secondo tempo), Alderotti (Pirone 14' secondo tempo), Tafi (Nigiotti, 29' secondo tempo), Onnis, Marinari, Andreotti, Remedi, Bozzi. A disposizione: Cappellini, Accardo, Veraldi, Bartoli, Capriglione, Falleni. Allenatore: Venturini.
ARBITRO. Signor Leonardo Falleni della sezione di Livorno (Filippo Pignatelli di Viareggio e Martina Corsini di Livorno).
MARCATORI. Andreotti (R 36' primo tempo), Maccagnola (2), 46' e 57' secondo tempo.
NOTE. Ammoniti: Fedi, Maccagnola, Citti, Tafi, Onnis. Espulso: Battistoni (per doppio giallo).
È un Tau Calcio concentrato e determinato quello che oggi ha vinto per 2 a 1 in casa contro il San Miniato Basso, guadagnando così altri punti preziosi in classifica.
I ragazzi di mister Cristiani fanno bene per tutta la prima frazione di gioco, rendendosi pericolosi e respingendo le incursioni avversarie. Al 36', però, subiscono la rete su calcio di rigore di Andreotti per fallo in area di Del Sorbo. Nella ripresa il Tau si fa più aggressivo e bastano tre minuti per trovare il pari con Maccagnola, che spinge la palla in porta rimasta a un metro dalla linea dopo una sfortunata deviazione del difensore del San Miniato Basso, Alderotti.
Al 12' è di nuovo Maccagnola a segnare il gol della vittoria con un bel tiro dal limite che si infila sotto la traversa. La formazione amaranto, nonostante l'inferiorità numerica, al 25' cartellino rosso per doppia ammonizione ai danni di Battistoni, riesce a contenere gli attacchi degli ospiti e a centrare così, dopo quella con il Fucecchio, un'altra importante vittoria in chiave play-off.
FOTO DI FOTO NUCCI
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 120
82-51
(Parziali: 25-18, 48-27 e 66-38)
Famila Wuber Schio: Keys 15, Rodriguez 15, Cinili 13, Gruda 8, Chagas 1, Fassina 2, Andrè 8, Dotto 8, Battisodo 8, Battilotti Ne e Harmon 4 Allenatore: Pierre Vincent
Gesam Gas e Luce Lucca: Jeffery 9, Azzi Ne, Jakubcova 6, Cibeca Ne, Bonasia 19, Ravelli 6, Vitari Ne, Madera 2, Smorto 2, Zempare e Gregori 5 Allenatore: Francesco Iurlaro
Arbitri: Enrico Bartoli, Maria Giulia Forni e Rebecca Di Marco
Disco rosso per il Basket Le Mura Lucca, sconfitto 82-51 dal Famila Wuber Schio al termine di un confronto sempre controllato dalle vicentine, eccezion fatta per la prima metà del quarto inaugurale. Due punti preziosi per le padrone di casa che balzano in vetta alla classifica approfittando dello stop di Ragusa in quel di Sesto S.Giovanni. Proprio la Geas aggancia al quinto posto Lucca, con le biancorosse avanti per effetto del vittorioso scontro diretto. Serata da dimenticare, invece, per Gesam in 40’ complicati: gli zero punti segnati da Zempare, sin qui un fattore nelle metà campo avversarie, fotografano bene il verdetto espresso dal PalaRomare. La pausa del torneo arriva nel momento più propizio per la squadra di coach Iurlaro.
Nelle rotazioni delle straniere a disposizione di Vincent tocca a Lisec accomodarsi in tribuna, con Keys, Gruda, Cinili, Harmon e Battisodo a partire in quintetto. Lucca risponde con Jakubcova, Zempare, Jeffery, Ravelli e Bonasia. Keys e Jakubcova sono le protagoniste delle prime schermaglie con quattro punti a testa, prima che Lucca metta la testa avanti con due canestri in rapida successione di Valentina Bonasia per il momentaneo 6-8 con 5’13’’ ancora da disputare. Sarà l’unico vantaggio di marca ospite della serata dato che Famila alza i giri del proprio motore grazie alle triple di Cinili e Battisodo e alla vincente virata sotto canestro di Gruda portandosi sul 17-10, costringendo al time-out Gesam. Le conclusioni dall’arco di Jeffery e Bonasia, nove punti per lei in questi primi 10 minuti, permettono a Lucca di lasciare a sette i punti da recuperare.
Nel secondo quarto la partita entra definitivamente in possesso delle campionesse d’Italia: Gruda, l’ex Francesca Dotto e le triple di Cinili causano un pesante parziale a favore delle scledensi che salgono sino al 41-24. Lucca fatica terribilmente a farsi valere sotto le plance, con le lunghe biancorosse che incappano in una serata difficile dinanzi alle corrispettive venete. L’emorragia di punti di marca locale viene interrotta dalla tripla di Ravelli, alla quale risponde immediatamente con la solita moneta Battisodo. Buono l’impatto dalla panchina di Schio da parte di Andrè Olbis che assieme ad una scatenata Jasmine Keys, 15 punti e 6 rimbalzi per lei, rappresentano una bella polizza per il futuro in questo reparto. Un canestro da due della spagnola Rodriguez manda all’intervallo lungo le due contendenti sul punteggio di 48-27.
In avvio di terzo tempo la timida reazione d’orgoglio della compagine ospite, cinque punti in rapida successione, viene messa a tacere dal complesso orange che manda a bersaglio ben nove delle dieci cestiste presenti in lista. Vincent, dunque, può permettersi di concedere minuti di riposo a Gruda, Harmon e Dotto, lasciando spazio conseguentemente alle giovani Fassina e Chagas. Gli ultimi dieci minuti della serata ricalcano il copione del periodo precedente con Dotto che si prende gli applausi del PalaRomare con un canestro dall’alto quoziente di difficoltà. Da sottolineare i primi cinque punti di Alice Gregori in maglia biancorossa. Adesso il Basket Le Mura Lucca potrà sfruttare la sosta di 12 giorni prevista dal calendario per ricaricare le batterie in vista della fase calda della stagione regolare.