Sport
Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 204
Terzo annuncio in casa Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca, dopo quelli di Francesca Russo e Maria Miccoli. La società biancorossa è lieta di annunciare l’ingaggio per la stagione 2020-2021 di Laura Spreafico, guardia classe 1991 nelle ultime stagioni in forza alla Della Fiore Broni. Per la cestista nativa di Erba si tratta della sua seconda esperienza con il club del presidente Rodolfo Cavallo dopo quella maturata nell’annata 2012-2013 dove già allora mise in mostra le sue qualità. Il roster a disposizione di coach Francesco Iurlaro si arricchisce di una giocatrice completa capace di punire le difese avversarie in più modi: aprendosi la strada al canestro in penetrazione, nell’uno contro uno e dalla linea dai tre punti.
Nell’ultima stagione con Broni Spreafico ha viaggiato ad una media di 13,3 punti, tirato da due con il 54%, totalizzato l’80% di realizzazione ai liberi rimanendo in campo 30,4 minuti a partita. In tredici delle venti partite disputate nel torneo 2019-2020 la guardia lombarda ha superato la doppia cifra di punti. Un rinforzo che sarà molto utile, oltre agli importanti mezzi tecnici già menzionati, per accrescere il tasso di esperienza del gruppo biancorosso che sta nascendo in questi giorni. Cresciuta cestisticamente nella Polisportiva Comense, con cui ha debuttato giovanissima in A1, Spreafico dopo la prima esperienza in quel di Lucca ha indossato le maglie di Schio, Parma, Ragusa e nelle due ultime stagioni quella di Broni.
Spreafico e Le Mura Lucca di nuovo insieme per continuare a scrivere altri capitoli della storia del sodalizio biancorosso.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 188
Prosegue il momento azzurro della Pugilistica Lucchese: anche il maestro Giulio Monselesan impegnato con gli allenamenti della nazionale. Non sono solo gli atleti del team di Lucca a rientrare nell’ambito della nazionale italiana di pugilato, ma anche il comparto tecnico. Lo scorso giovedì 14 maggio infatti, al maestro Giulio Monselesan è stato chiesto di dirigere uno degli allenamenti telematici della categoria junior (15/16 anni) dei pugili azzurri, a cui ha preso parte anche l’atleta della società lucchese Matteo Mencaroni.
Monselesan fresco del titolo di “maestro”, conferitogli per ragioni di merito, maturate nella carriera da tecnico dalla Federazione Pugilistica Italiana lo scorso anno, aveva già partecipato proprio nel 2019 alla preparazione dei pugilini azzurri.
Si è così potuta ripetere l’esperienza nazionale in qualità di vice-allenatore maturata, sebbene in circostanze diverse, in due occasioni: una settimana con la formazione maschile junior al centro olimpico della Cecchignola a Roma e una con quella junior femminile al centro federale di Santa Maria degli Angeli (Assisi). Questa volta infatti coach Giulio Monselesan si è dovuto collegare con i pugili in videoconferenza, dalla quale poteva osservare e dirigere lo svolgimento degli eserciti da lui programmati.
Il maestro Monselesan, interrogato sulla propria opinione degli allenamenti telematici ha dichiarato: “Ho curato principalmente gli aspetti tecnici, tattici e coordinativi dell’allenamento, mentre per quanto riguarda la parte più prettamente atletica c’è un apposito preparatore, il professor Natale Marzullo. Penso che questo tipo di iniziativa consenta a tutti i ragazzi di interesse nazionale di mantenere una condizione tecnica ed atletica soddisfacente, in attesa dei prossimi impegni nazionali ed internazionali”.