Sport
"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 189
Prosegue il momento azzurro della Pugilistica Lucchese: anche il maestro Giulio Monselesan impegnato con gli allenamenti della nazionale. Non sono solo gli atleti del team di Lucca a rientrare nell’ambito della nazionale italiana di pugilato, ma anche il comparto tecnico. Lo scorso giovedì 14 maggio infatti, al maestro Giulio Monselesan è stato chiesto di dirigere uno degli allenamenti telematici della categoria junior (15/16 anni) dei pugili azzurri, a cui ha preso parte anche l’atleta della società lucchese Matteo Mencaroni.
Monselesan fresco del titolo di “maestro”, conferitogli per ragioni di merito, maturate nella carriera da tecnico dalla Federazione Pugilistica Italiana lo scorso anno, aveva già partecipato proprio nel 2019 alla preparazione dei pugilini azzurri.
Si è così potuta ripetere l’esperienza nazionale in qualità di vice-allenatore maturata, sebbene in circostanze diverse, in due occasioni: una settimana con la formazione maschile junior al centro olimpico della Cecchignola a Roma e una con quella junior femminile al centro federale di Santa Maria degli Angeli (Assisi). Questa volta infatti coach Giulio Monselesan si è dovuto collegare con i pugili in videoconferenza, dalla quale poteva osservare e dirigere lo svolgimento degli eserciti da lui programmati.
Il maestro Monselesan, interrogato sulla propria opinione degli allenamenti telematici ha dichiarato: “Ho curato principalmente gli aspetti tecnici, tattici e coordinativi dell’allenamento, mentre per quanto riguarda la parte più prettamente atletica c’è un apposito preparatore, il professor Natale Marzullo. Penso che questo tipo di iniziativa consenta a tutti i ragazzi di interesse nazionale di mantenere una condizione tecnica ed atletica soddisfacente, in attesa dei prossimi impegni nazionali ed internazionali”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 188
Il gruppo sportivo Asd Marciatori Antraccoli organizza, per la domenica del 31 maggio, la “44.a Sgambata del paese di Antraccoli”, non attraverso i soliti percorsi tra le strade paesane e cittadine, bensì nella versione “virtual running” sotto lo slogan: “Corri con Noi. Lontani, ma vicini”, di cui le iscrizioni si sono appena aperte.
<<Le manifestazioni sportive non si possono organizzare, - spiega il neoeletto presidente del Gsm Antraccoli, Gianluca Simonetti - però non volevamo rimanere con le mani in mano, dopo che avevamo fatto un video prima di Pasqua, dove abbiamo cantato un pezzo a testa la canzone “Si può dare di Più” come messaggio di speranza contro il Covid-19. Allora c'è venuto in mente di organizzare la Sgambata, che sarebbe stata l’edizione numero 44, in forma virtuale, ma a scopo benefico, di raccolta fondi. Si è così deciso dalla riunione di consiglio direttivo e si è individuato come beneficiari chi aiuta direttamente le persone che hanno bisogno di un aiuto alimentare. Per cui ci siamo accordati con la presidentessa della Croce Verde di LuccaElisa Ricci, in quanto questa associazione di volontariato lucchese prepara i pacchi alimentari per le famiglie indicate dal Comune di Lucca e non solo ed il Fondo di Muto Soccorso del Comune di Lucca. In collaborazione con l'assessore Celestino Marchini, con il quale abbiamo sempre avuto degli ottimi rapporti, per il patrocinio non oneroso del Comune di Lucca e con il Sindaco/Presidente Luca Menesini per i patrocini non onerosi sia del Comune di Capannori che della Provincia di Lucca, il quale ha accettato di buon grado di appoggiare questa nostra iniziativa. Parallelamente, visto che la Sgambata del paese di Antraccoli fa parte del Trofeo Podistico Lucchese, anch'esso fermo a causa del Covid-19, si è chiesto al presidente dell’Associazione del Podismo non Competitivo Tpl Vinicio Marchetti cosa ne pensasse di questa idea, dandoci un parere più che favorevole>>.
L’Asd Marciatori Antraccoli ottenendo così tutti i pareri favorevoli ha preso la decisione di chiedere una donazione da euro 3 in su, questa si può fare con PayPal https://www.paypal.me/marciatoriantraccoli o tramite un bonifico bancario Iban: IT11N0103013702000063180331 causale: donazione. I dati completi si possono vedere sul sito: www.gsmantraccoli.com o sulle pagine dei social: Facebook e Istagram. Se l'iscrizione è per un gruppo sia sportivo che di persone, gradiremmo ricevere l'elenco dei nomi per e-mail all'indirizzo:
<<Inoltre ai primi tre sodalizi sportivi – conclude Gianluca Simonetti - sommando i partecipanti 2020+2021 daremo anche per questa classifica un premio in più. Dopo di che, si devono percorrere uno dei seguenti chilometraggi: 3, 10, 14 o 18 e mandarci una foto dell'attività svolta. Questo sulla nostra pagina: Facebook o Istagram o alla mail o ai numeri di telefono di WhatsApp 339.7000987 Nicola Paladini, 349.3606330 Gianluca Simonetti, 3483863615 Massimiliano Vitellaro, in quanto prepareremo un filmato riassuntivo e un certificato di partecipazione. Sempre sul nostro sito, inoltre è possibile scaricare il "pettorale" di partecipazione. Come ultima cosa avevamo chiesto i permessi due mesi fa, già sapendo che non avremmo potuto farla, ma avevamo sperato in un miracolo. La Fondazione Cassa di Risparmio, ci aveva dato l'ok a passare come gli scorsi anni nei meravigliosi chiostri di S. Micheletto e S. Francesco. Inoltre quest'anno saremmo potuti ripassare nello splendido giardino di Palazzo Pfanner e molto probabilmente in Villa Bottini, ma purtroppo non si può fare, ma a questo proposito cogliamo l'occasione per ringraziare ugualmente sia la Fondazione che Palazzo Pfanner e Città di Lucca per la disponibilità che ci avevano accordato>>.