Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 164
Dopo l'ultimo senior che ha lasciato la maglia della Geonova, Sebastian Vico, i "ragazzacci" di coach Catalani sono rimasti senza la loro guida, senza il capitano, ed era necessario trovare velocemente il suo sostituto.
Essere il capitano in una squadra di basket è un impegno e un compito davvero importante, tanto per cominciare è l'unico a poter interloquire con gli arbitri durante le pause di gioco, è sempre lui che può firmare un ricorso a fine partita, qualora venga ritenuto necessario farlo, ma non solo, nel caso che per qualsiasi motivo la squadra si dovesse trovare senza il coach e il suo vice, avrebbe anche l'obbligo di svolgere la funzione di allenatore.
Queste ed altre cosucce, sono le incombenze che spettano al capitano da regolamento, ce ne sono però altre non scritte, ma necessarie per essere un buon capitano.
Ci vuole innanzitutto di essersi guadagnato la stima di tutta la squadra, di essere pronto a spronare i compagni sul parquet, ma soprattutto nello spogliatoio, occorre avere il carisma del condottiero, insomma il capitano è il faro guida della squadra.
Per questo, anche scegliere chi dovrà essere il capitano richiede buone capacità, il coach deve saper cogliere quelle indicazioni non dette e non scritte che gli giungono dai ragazzi, elaborarle e poi decidere.
Il nuovo capitano deve avere tutte le doti sopra descritte e per Catalani non deve essere stato così difficile sceglierlo, estrapolando dai tanti "input" che riceve giornalmente la scelta è diventata quasi obbligata, a ricoprire il ruolo di capitano ha chiamato Andrea Del Debbio.
Il Delde come confidenzialmente gli amici e compagni di squadra lo chiamano, è un ragazzo del 99, ed ha compiuto da pochi giorni i 21 anni, è Lucchese di nascita e di formazione, di fatto si potrebbe dire che è nato sul parquet del Palazzetto, lo ricordiamo tutti quanti, quando ancora piccolissimo, quasi pelle e ossa, ma già molto alto, calcava il campo con una sicurezza e capacità che poi lo hanno portato ad essere il Capitano di una squadra che milita in serie B.
Ha grandi capacità da giocatore, ha già disputato una finale Nazionale con la U18 Ecc. è entrato a far parte della Nazionale italiana di 3vs3 e due anni fa, era in forza con la Men Sana, poi con le tristi vicende che hanno portato alla scomparsa della squadra senese, Del Debbio è tornato nella sua Lucca, conquistandosi con pieno merito un posto in squadra, ecco fino ad oggi Andrea Del Debbio è stato e lo è tuttora un gran bel giocatore dotato di molto talento, ma da oggi, sarà anche un grande capitano !
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 265
5 - 0
TAU ALTOPASCIO. Citti, Battistoni, Signorini, Michelotti, Fedi, Del Sorbo, Benedetti, Pratesi, Mengali (Antoni 39' secondo tempo), Maccagnola (Magini Lorenzo 34' secondo tempo), Rossi (Matteoni 30' secondo tempo). A disposizione: Di Biagio, Fanani, Lucchesi, Frugoli, Chianese, Riccomini. Allenatore: Cristiani.
CASTELNUOVO GARFAGNANA. Leon, Coselli, Inglese, Biagioni (Casci 16' secondo tempo), Pieroni, Lavorini, El Hadoui (Morelli intervallo), Marganti (Galletti intervallo), Nardi (Ghafouri 23' secondo tempo), Piacentini, Bosi (Nelli 35' secondo tempo). A disposizione: Farioli, Bachini, Turri, Valiensi. Allenatore: Biggeri.
ARBITRO. Signor Federico Leoni di Pisa (Assistenti Andrea Raimo di Empoli e Giuseppe Alessio Lumetta di Piombino).
MARCATORI. Rossi (15'), Mengali (35'), Fedi (72'), Magini L. (90'), Benedetti (91').
NOTE. Ammonizioni: Inglese.
Il Tau era chiamato all'affermazione per continuare la corsa in chiave play-off e ne esce fuori la più roboante vittoria di questo campionato. Al cospetto del Castelnuovo Garfagnana finisce 5 a 0 per gli uomini di Cristiani in una gara a senso unico. Già al 15' il Tau sblocca il risultato con Rossi abile a sfruttare il cross di Benedetti. A metà della prima frazione è Mengali a realizzare il 2 a 0 su palla di Signorini. La ripresa si apre con un sussulto del Castelnuovo che sfiora il gol, ma è solo un'illusione. La terza rete del Tau arriva al 72' con la bella rovesciata di Fedi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Allo scadere della gara, arriva la quarta rete: direttamente su calcio di punizione è il giovane Lorenzo Magini a segnare il suo primo gol in campionato. Non è finita, perché nei minuti di recupero arriva anche il 5 a 0: complice un rimpallo della difesa gialloblu che beffa Leon, Benedetti insacca.
Con questa vittoria il Tau raggiunge al terzo posto il San Miniato Basso. Domenica prossima il Tau incontra fuori casa il San Marco Avenza.