Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 259
Turno infrasettimanale per il Basketball Club Lucca, mercoledi 11 dicembre dovrà salire a La Spezia per giocare la 14esima giornata di un campionato che sta correndo a rotta di collo verso la fine della prima fase.
In soli quindici giorni tra disputate e da giocare saranno quattro le partite da depennare dal girone di ritorno, oltre il 30% delle giornate in calendario e con una classifica così corta come l'attuale e soprattutto facilmente modificabile, ogni partita da qui in avanti si trasforma in un dentro o fuori.
Attualmente la Tarros Spezia, anche per la sconfitta subita in trasferta a Castelfiorentino si trova in ottava posizione, praticamente fuori dai giochi, ma a quota dodici punti, quindi in piena bagarre con Quarrata, anch'essa a dodici e con Mens Sana e Arezzo a quattordici punti.
La Tarros Spezia esce da due sconfitte consecutive che hanno di fatto frenato la rincorsa che li aveva portati a ridosso del gruppo di testa, una rincorsa favorita anche dall'essere tornati qualche tempo fa sul mercato, in cerca di rinforzi, una ricerca che si è concretizzata con l'acquisto di Loschi, giocatore "pesante" che dal 2008 vaga tra parquet di Lega 2, A2, B nazionale.
Loschi è andato ad implementare un roster già di per se molto forte, composto da giocatori con buoni punti nelle mani, come Ramirez, Pettinaroli, Morciano, Merlo, Dias che girano a non meno di 10 punti a partita, ma le novità in casa dello Spezia non si limitano al roster, dopo la sconfitta con Castelfiorentino la società ha deciso di sollevare l'allenatore Diacci, riportando in panchina Mori ex allenatore della Tarros negli anni 2005/2006
In casa del BCL l'imprevisto stop di Domenica con Cecina non ha avuto grossi contraccolpi, la squadra si è ritrovata con coach Olivieri e dopo una onesta analisi su cosa non ha funzionato con Cecina, hanno ripreso gli allenamenti con il consueto ritmo, consapevoli che a Spezia non sarà una passeggiata, ma che il BCL ha tutte le carte giuste per giocarsela e vincere.
Un atteggiamento propositivo e positivo espresso da tutto quanto lo staff, utilissimo per avere le giuste motivazione per affrontare una partita che sarà davvero difficile da gestire, considerando gli stati emotivi in cui si trovano in questo momento le due franchigie che dovranno affrontarsi
"La partita di domani avrà un'importanza capitale, sia per noi che per loro. I turni infrasettimanali nascondono sempre delle insidie per il semplice motivo che non siamo abituati a giocare nei giorni feriali. Spezia ha un pacchetto di esterni con tantissimi punti nelle mani. Con l'arrivo di Loschi sono ancora più temibili. Dobbiamo vendicare la sconfitta in casa dell'andata. Tutti siamo consapevoli del perché abbiamo fatto un passo falso domenica scorsa e i ragazzi hanno fatto un'analisi obiettiva del perché è successo. Adesso dobbiamo passare dalle parole ai fatti. E sono sicuro che lo faremo a partire da Spezia."
Palla in aria alle ore 21:00 di Mercoledi 11 Dicembre, presso il Palasprint di La Spezia, arbitreranno l'incontro il Sig. Franceri di Savona e Marinaro di Pisa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 344
Esordio azzurro da incorniciare per Alessandro Santangelo ai Campionati europei di cross di Antalya in Turchia. Dopo una stagione brillante fatta di risultati che gli hanno permesso di strappare la meritata prima convocazione in nazionale, l’atleta, al primo anno da Allievo, ha confermato le proprie potenzialità con un ottimo cinquantesimo posto tra gli Under 20. Terzo tra gli italiani, della cui spedizione era l’atleta più giovane, Santangelo ha contribuito al dodicesimo posto di squadra per l’Italia con grande soddisfazione della Virtus e del tecnico Massimiliano Santangelo che ne segue in modo capillare la preparazione.
Risultati eccellenti anche per gli atleti impegnati nel IX Fosson Cross, valido come prima prova del Gran Prix toscano di Cross. In evidenza: Giulio Guccione, primo tra i Cadetti sui 2500 metri; Sveva Bertolucci, sul primo gradino del podio dei 1500 metri categoria Ragazze; Sebastiano Simonetti, dodicesimo assoluto e terzo tra gli Juniores; Paolo Marsili, diciassettesimo nella graduatoria generale e quarto tra le Promesse; Augusto Orsi, settimo tra gli Allievi; Riccardo Pintus, quinto tra le Promesse; Emma Puccetti, tredicesima assoluta e terza Juniores; Gioele Ciomei, Nicola Petroni, Ulisse Bertolucci e Fabrizio Pratali.