Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 479
E' scattato ieri pomeriggio con i primi turni eliminatori, il 2° Torneo Open di Padel a Guamo, al circolo Padel Lucca Indoor, ad oggi il contest più di valore sinora organizzato in provincia, con un montepremi totale di 4 mila 500 euro.
Il torneo, che vede iscritte 31 coppie, si esaurirà nel pomeriggio di domenica 20 ottobre, con le finali femminile e maschile ed ha avuto richieste di partecipazione da parte di atleti di livello assoluto, come ad esempio il giovane siciliano Matteo Platania, classe 2006, che vanta già partecipazioni ai mondiali giovanili, poi Nicola Remedi, contro i quali si confronteranno diversi "nomi" di alto profilo della lucchesia, a partire da Alessio Piccioli, a Lorenzo Blunda, poi Andrea Melchiorre, gli argentini, Mario Alejandro Bustos, Ramiro Tornielli e Joel Ventura e molti altri che renderanno la settimana lucchese decisamente spettacolare, tutta da vedere.
Tra le donne spicca l'iscrizione di Claudia Noemi Cascella, dal passato top a livello mondiale, oltre alle diverse ragazze della squadra del Padel Lucca Indoor, una delle compagini "rosa" più in vista in Toscana.
Sono iscritti, per fare evidentemente "scuola" anche due giovanissimi del progetto portato avanti dal Padel Lucca Indoor, gli under 16 Mattia Bugelli e Giulio Ricci, affiancati da due player di fascia alta, proprio nell'ottica di una loro crescita tecnica e mentale.
Nella foto: Mattia Bugelli in azione (foto IMAGO)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 655
“Questo che mi accingo a scrivere, più che un reclamo, è un invito per il futuro a presentare gare di appalto per concessioni d’uso quando i beni messi in gara siano a regola, sia per le norme urbanistiche in vigore che per le norme riguardanti la sicurezza e la salute”: così si legge nel testo indirizzato da Federico Della Bidia, presidente dell’associazione sportiva dilettantistica Farneta 1983, alla dirigente del settore istruzione, cultura, sport e turismo Paola Angeli. Oggetto del suo “invito” la revoca della concessione sottoscritta tra comune e società stessa per la gestione dell’impianto sportivo di Montuolo.
“Penso che non sia ammissibile che l’amministrazione comunale si sgravi di adempienze a lei spettanti, facendole ricadere sul vincitore della gara con la semplice dizione ‘nello stato di fatto’- dichiara infatti Della Bidia- Certamente sarebbe stato molto più piacevole leggere il termine ’sospensione per lavori di messa a norma’, che l’amministrazione deve in tutti i casi fare e ottemperare, come più volte indicato anche nel corso degli incontri tenutisi con voi e alla presenza anche dell’avvocato Elisa Burlamacchi, prima di presentarlo e di procedere con un nuovo affidamento a terzi a mezzo di gara pubblica”.
Del resto, prosegue il presidente, già al momento del bando l’impianto sportivo non era a norma: “Riguardo alle mie personali rimostranze sulla presenza di coperture dell’edificio murario in Eternit e alle porte degli spogliatoi privi di maniglione antipanico, voi avete avuto il coraggio di rispondermi solo sul tetto in Eternit. Allora, quale sarebbe la nostra o mia inadempienza che ha portato alla revoca o, come la definite, decadenza della concessione dell’impianto sportivo? Il fatto di avervi messo davanti alle vostre responsabilità? Eppure, sembrerebbe che l’amministrazione comunale abbia investito nel campo di calcio di Montuolo ben 100 mila euro di soldi pubblici”.
“Come più sopra scrivevo, più che un reclamo questo documento è da definirsi invito, e devo dispiacermi che a seguito delle mie rimostranze e inviti ad adempiere l’amministrazione comunale abbia scelto la strada, o forse è più giusto chiamarla strategia, della revoca della concessione, anziché l’eventuale sospensione per lavori di messa a norma- dichiara ancora Di Bidia- Del resto, è questa una strategia forse adottata anche in passato con altre associazioni sportive dilettantistiche per ottenere la possibilità di affidamenti ad personam?”
La ASD Farneta 1983, termina quest’invito alla dirigente Angeli e più in generale all’amministrazione comunale, è un’associazione dilettantistica, senza scopo di lucro e certamente non finanziariamente adeguata ad affrontare le spese di un eventuale ricorso al Tar; ma, aggiunge Di Bidia, “mai dire mai”. “Il perseguire il riconoscimento della verità e della giustizia può anche determinare i deboli a lottare contro i forti nelle sedi opportune che potranno decidere e, magari, far rispettare le leggi”.