Sport
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 392
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore allo Sport Fabio Barsanti ha ricevuto l'alpinista lucchese Riccardo Bergamini rientrato a Lucca dalla sua ultima spedizione alpinistica extraeuropea sul monte Khan Tengri, la vetta più settentrionale della terra di oltre 7.000 metri, (7010 metri) situata tra il Kirghizstan, Cina e Kazakistan. Purtroppo le avverse e troppo rischiose condizioni meteo con venti di oltre 100 chilometri orari hanno indotto il 48enne alpinista lucchese a rinunciare alla scalata a circa 200 metri dalla vetta, fermandosi poco dopo i 6800 metri d'altitudine. Durante la fase di acclimatazione al Khan Tengri, Bergamini, ha scalato il Peak Chapayev North, una vicina montagna di 6.150 metri."Siamo piccole formiche di fronte ad enormi cattedrali di neve e di ghiaccio. Dobbiamo avere l'umiltà e capacità di saper decidere la cosa giusta" ha dichiarato. Gli sponsor che si sono "legati in cordata" insieme all'alpinista lucchese per queste ennesima avventura sono Akeron, Lucar Toyota, Tfp Watch, Gelateria Eva, Officina Betti Marino Srl, Bfg, Colle delle 100 Bottiglie, McDonald's - Lucca Capannori, Garage Daytona Srl, Sbragia Andreina Pizzeria, I Gelati di Piero, Cross Fitness La Maddalena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 407
Con ben tredici squadre ai blocchi di partenza, di cui otto appena entrate nel vivo delle rispettive competizioni, il Tennistavolo Lucca comincia così la stagione sportiva 24/25, con un esordio dolceamaro per le squadre nazionali (un pareggio, una vittoria e una sconfitta) e uno decisamente più positivo per le squadre regionali (quattro vittorie su cinque gare disputate).
Grande protagonista della stagione sarà la squadra neopromossa in A2 (girone B), che vedrà tutti i riflettori puntati essendo il primo campionato disputato nella storia della società nella seconda categoria della massima serie. Per poter competere e centrare l’obiettivo salvezza insieme a capitan Di Fiore, ormai pienamente arruolato in società sia come giocatore che allenatore, che nella prima gara conclusa con un pareggio (3-3) contro l’ASD Torre del Greco ha messo a segno 2 punti, sono scesi in campo il giovane Mankowski, cresciuto tra le mura rossonere e alla sua prima esperienza in A2, e le new entry Ragni (1) e Puppo, entrambi provenienti dall’ASD Apuania Carrara, diretta rivale nella scorsa stagione in serie B1.
Anche la seconda serie nazionale di questa stagione sportiva (B1 girone C) è reduce di una più che meritata promozione del campionato di B2. Due dei protagonisti dello scorso campionato, Bemi e Cerquiglini, sono stati affiancati per la B1 dal giovane Meloni e dall’ex Poviglio Conciauro, che in questa prima partita di campionato hanno però ceduto 2-5 contro il Ciatt Prato.
L’ultima serie nazionale, anch’essa reduce da una promozione conquistata con la vittoria dei play off, è la C1 (girone I), composta dai lucchesi Gherardi (2), Galli (2) e Niccoletti (1), che nella prima giornata di campionato non si sono fatti sorprendere dall’USD Apuania Carrara, chiudendo il match 5-1 in loro favore.
Passando alle serie regionali, l’unica sconfitta è arrivata dalla C2/B di Amabile, Casali e Ragghianti, che sono usciti sconfitti dal campo dell’AICS Sestese per 5-1. In serie D1 (girone A) i rossoneri Ricci (1), Ciacchini (3) e Cattani (1) hanno chiuso con un parziale di 5-2 lo scontro con il TT Forte dei Marmi; nella categoria immediatamente sotto (D2/A) Ercolini (2), Simi (1) e Riccomini (2) hanno vinto esattamente con lo stesso parziale (5-2) contro gli stessi avversari carrarini. Infine, nel girone B e C della serie D2 altre due vittorie in favore dei lucchesi rispettivamente ai danni di ACSI TT Pisa (5-2, Nieri due punti, Chicca due punti e Cotrozzi uno) e ai danni dell’ASD Altopascio (4-3, un punto a testa per Viani, Maggio e Valbuena e un punto nel doppio Maggio-Valbuena, che da quest’anno sarà la prima gara di una nuova formula di gioco che prevede la vittoria con 4 match vinti).
- Galleria: