Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 359
Si riparte da Borgomanero, dopo un lungo periodo trascorso in palestra, dalla partita casalinga con Derthona, il Bcl Torna a giocare i suoi Play in Silver, affrontando una lunga trasferta fino ad arrivare ad una manciata di minuti dal confine con la Svizzera. Domenica alle 18 al Pala Don Bosco troverà ad aspettarlo l'ultima delle squadre del girone A della Conference Nord Ovest, il College Borgomanero, una squadra molto giovane, con un'età dei suoi ragazzi che va da 17 ai 19 anni, ma con all'interno del suo roster un giocatore di grande esperienza come Benzoni che di anni ne ha però 44. Come ha sempre sostenuto coach Olivieri, ma non solo lui, non esistono partite facili, specialmente nel basket, dove nulla è scritto fino all'ultimo secondo di gioco.
Quello che invece è già scritto, è che la partita di domenica 24 marzo è di quelle il cui risultato comincia ad avere le sembianze di uno spartiacque, o per meglio chiarire, è un treno che passa e sul quale c'è da salire perché non si sa, se ne passerà un altro e qualora fosse, quando. Come è stato per tutto il campionato, anche questi Play in Silver hanno una classifica cortissima e non solo, a complicare le cose c'è pure una differenza canestri da tenere in conto, in un ipotetico arrivo a pari punti con Quarrata e Spezia, ai ragazzi di Olivieri toccherebbe il terzo gradino del podio, rimanendo fuori dai play-off. Per il Bcl il match con Borgomanero è l'ultimo del girone di andata e con Quarrata che ha già giocato, portandosi a casa altri due punti, raggiungendo quota 14 e con lo scontro diretto a quota 10 tra Gallarate e Spezia, gli attuali 12 punti dei biancorossi, comincerebbero a stargli stretti. L'imperativo quindi è vincere, giocarsi l'ultima del girone di andata come fosse una finale di Eurolegha, questo è quanto trapela dalle parole che coach Olivieri ha detto: "Cerchiamo un pronto riscatto dopo Derthona e sarà una partita difficilissima perché College è in crescita come testimonia la loro ottima prestazione in casa di Spezia domenica scorsa. Contropiede, rimbalzi d'attacco e 1 contro 1 sono le loro armi principali. Sono tutti ottimi atleti e grandi saltatori e dovremo assolutamente pareggiare la loro fisicità. Ferrari è il loro giocatore di punta, Benzoni e Trucchetti formano l'asse play pivot. D'amelio, Zanetti, Pettinaroli, Bazan, Broggi, Pillastrini e Osasuyi sono tutti buonissimi giocatori che possono fare la differenza. La settimana di lavoro è stata buona e c'è tanta voglia di fare bene da parte dei ragazzi che si sono allenati con dedizione e impegno. L'ultima partita ci ha insegnato che non ci possiamo permettere passaggi a vuoto e poca intensità fisica in difesa. Tutte le partite si stanno giocando sui dettagli e chi è più continuo ed efficace alla fine raggiunge il risultato positivo. Ancora ai box Landucci ma ritroviamo capitan Barsanti."
Palla a due alle 18 di domenica 24 marzo al Pala Don Bosco di Borgomanero, arbitreranno l'incontro il Sig. Pirazzi di Vicenza e il Sig. Rigon di Novara.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 662
Correre o passeggiare alla scoperta delle bellezze del centro storico e delle mura di Lucca: è possibile grazie alla Lucchesina, la tradizionale corsa ludico-motoria da 10 chilometri che torna nella sua tredicesima edizione con una nuova data, un nuovo percorso e lo stesso spirito di cultura e movimento.
“Siamo molto contenti che quest’anno la Lucchesina si terrà non domenica 5 maggio, giorno della Lucca Half Marathon, ma alle 15 di sabato 4 maggio: sarà un modo per darle maggiore importanza, un’identità propria- ha affermato Francesco Rosi, presidente dell’ASD Lucca Marathon- Il percorso è stato completamente innovato per dare la possibilità, nel centenario della morte di Giacomo Puccini, di toccare alcuni luoghi che hanno visto la sua presenza: la sua casa, il centro studi sul baluardo san Colombano e il teatro del Giglio”.
Altra importante novità lo sviluppo di una app, scaricabile gratuitamente alla partenza, attraverso cui i partecipanti potranno seguire lungo il percorso un tour virtuale, “visitando” i luoghi simbolo della città. L’applicazione consentirà anche ai partecipanti di accedere, nel mese di maggio, a sconti sui capi di vestiario del negozio Marathon Sport di S. Anna.
“Fa piacere che vada ancora avanti l’iniziativa della Lucchesina, che permette di legare la corsa dei lucchesi ai simboli della città- ha commentato l’ex presidente dell’associazione Moreno Pagnini- Penso che sia un valore aggiunto per l’associazione, per gli sponsor e per la città, che permette di valorizzare molti personaggi anche poco conosciuti della nostra città, mantenendo l’attenzione sulle bellezze di Lucca”.
Fondamentale per gli organizzatori ricordare e ringraziare gli sponsor, che rendono possibile sostenere le spese necessarie; particolarmente importante il rapporto con la palestra EGO Wellness, in virtù della quale domenica 24 maggio, in occasione della Ego Women Run, presso la palestra stessa sarà possibile acquistare il pettorale sia per la Lucchesina che per la Lucca Half Marathon ad un prezzo scontato, a otto euro invece di 10 per la prima e a 29 euro invece di 32 per la seconda.
L’iscrizione, gratuita fino ai sette anni e al costo di cinque euro fino ai 15, sarà effettuabile anche online, direttamente sulla piattaforma ENDU o sul sito www.luccamarathon.it, oppure in presenza presso la EGO, il negozio Marathon Sport o all’Expo in piazza Napoleone, che aprirà venerdì pomeriggio e rimarrà disponibile per le iscrizioni fino all’orario di inizio della gara.
All’Expo ci si dovrà recare per ritirare il pacco gara che sarà distribuito a tutti i partecipanti, contenente alcuni prodotti degli sponsor e un capo tecnico di colore rosa, con impressa un’effigie di Giacomo Puccini. “La maglia rosa ha fatto un po’ di scalpore, ma ho voluto questo colore anche a testimonianza del nostro impegno per il problema delle donne in questo momento: è un simbolo per cercare di avvicinare la nostra consapevolezza al mondo femminile”, ha spiegato Rosi.
- Galleria: