Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 740
La Serie A si ferma una settimana per lasciare spazio alle nazionali. Il massimo campionato italiano riprenderà a partire dal weekend di Pasqua con la 30^ giornata.
Ecco tutti i giocatori “italiani” convocati nelle proprie nazionali.
ATALANTA
Ademola Lookman (Nigeria)
Charles De Ketelaere (Belgio)
Isak Hien (Svezia)
Emil Holm (Svezia)
Teun Koopmeiners (Olanda)
Marten de Roon (Olanda)
Giorgio Scalvini (Italia)
Marco Carnesecchi (Italia)
Matteo Ruggeri (Italia Under 21)
Mario Pasalic (Atalanta)
Berat Djimsiti (Albania)
Aleksey Miranchuk (Russia)
El Bilal Touré (Mali)
Sead Kolasinac (Bosnia)
BOLOGNA
Oussama El Azzouzi (Marocco)
Victor Kristiansen (Danimarca)
Stefan Posch (Austria)
Jhon Lucumì (Colombia)
Michel Aebischer (Svizzera)
Remo Freuler (Svizzera)
Dan Ndoye (Svizzera)
Lewis Ferguson (Scozia)
Riccardo Calafiori (Italia Under 21)
Giovanni Fabbian (Italia Under 21)
Riccardo Orsolini (Italia)
Lukasz Skorupski (Polonia)
Kacper Urbanski (Polonia Under 21)
Santiago Castro (Argentina Under 23)
Mihajlo Ilic (Serbia Under 21)
CAGLIARI
Adam Obert (Slovacchia)
Yerry Mina (Colombia)
Gaetano Oristanio (Italia Under 21)
Matteo Prati (Italia Under 21)
Eldor Shomurodov (Uzbekistan)
Gianluca Lapadula (Perù)
Pantelis Hatzidiakos (Grecia)
EMPOLI
Tyronne Ebuehi (Nigeria)
Etrit Berisha (Albania)
Bartosz Bereszynski (Polonia)
Sebastian Walukiewicz (Polonia)
Razvan Marin (Romania)
Jacopo Fazzini (Italia Under 21)
Stiven Shpendi (Albania Under 21)
Saba Goglichidze (Georgia Under 21)
FIORENTINA
Nikola Milenkovic (Serbia)
Nico Gonzalez (Argentina)
Giacomo Bonaventura (Italia)
Michael Kayode (Italia Under 21)
FROSINONE
Matias Soulé (Argentina Under 23)
GENOA
Johan Vasquez (Messico)
Koni De Winter (Belgio)
Ruslan Malinovskyi (Ucraina)
Mateo Retegui (Italia)
Albert Gudmundsson (Islanda)
INTER
Benjamin Pavard (Francia)
Marcus Thuram (Francia)
Lautaro Martinez (Argentina)
Yann Sommer (Svizzera)
Kristjan Asllani (Albania)
Denzel Dumfries (Olanda)
Stefan de Vrij (Olanda)
Alexis Sanchez (Inter)
Nicolò Barella (Italia)
Federico Dimarco (Italia)
Davide Frattesi (Italia)
Alessandro Bastoni (Italia)
Matteo Darmian (Italia)
Hakan Calhanoglu (Inter)
JUVENTUS
Adrien Rabiot (Francia)
Danilo (Brasile)
Weston McKennie (Stati Uniti)
Timothy Weah (Stati Uniti)
Filip Kostic (Serbia)
Kenan Yildiz (Turchia)
Andrea Cambiaso (Italia)
Federico Chiesa (Italia)
Manuel Locatelli (Italia)
Fabio Miretti (Italia Under 21)
Luis Hasa (Italia Under 21)
Samuel Iling Junior (Inghilterra Under 21)
Wojciech Szczesny (Polonia)
LAZIO
Elseid Hysaj (Albania)
Mattia Zaccagni (Italia)
Adam Marusic (Montenegro)
LECCE
Ylber Ramadani (Albania)
Hamza Rafia (Tunisia)
Patrick Dorgu (Danimarca Under 21)
Nikola Krstovic (Montenegro)
Marin Pongracic (Croazia)
Ahmed Touba (Algeria)
Medon Berisha (Albania Under 21)
MILAN
Mike Maignan (Francia)
Theo Hernandez (Francia)
Olivier Giroud (Francia)
Simon Kjaer (Danimarca)
Yunus Musah (Stati Uniti)
Christian Pulisic (Stati Uniti)
Noah Okafor (Svizzera)
Luka Jovic (Serbia)
Jan-Carlo Simic (Serbia)
Tijjani Reijnders (Olanda)
Ismael Bennacer (Algeria)
Rafael Leao (Portogallo)
Filippo Terracciano (Italia Under 20)
MONZA
Valentin Carboni (Argentina)
Lorenzo Colombo (Italia Under 21)
NAPOLI
Stanislav Lobotka (Slovacchia)
Leo Ostigard (Norvegia)
Victor Osimhen (Nigeria)
Jens Cajuste (Svezia)
Giovanni Di Lorenzo (Italia)
Alex Meret (Italia)
Giacomo Raspadori (Italia)
Piotr Zielinski (Polonia)
Khvicha Kvaratskhelia (Georgia)
ROMA
Leandro Paredes (Argentina)
Romelu Lukaku (Belgio)
Nicola Zalewski (Polonia)
Lorenzo Pellegrini (Roma)
Tommaso Baldanzi (Italia Under 21)
Edoardo Bove (Italia Under 21)
Houssem Aouar (Roma)
Rui Patricio (Portogallo)
Zeki Celik (Turchia)
Dean Huijsen (Spagna Under 21)
Evan Ndicka (Costa D'Avorio)
Gianluca Mancini (Italia)
SALERNITANA
Grigoris Kastanos (Cipro)
Norbert Gyomber (Slovacchia)
Guillermo Ochoa (Messico)
Lorenzo Pirola (Italia Under 21)
Boulaye Dia (Salernitana)
SASSUOLO
Kristian Thorstvedt (Norvegia)
Marcus Holmgren Pedersen (Norvegia)
Marash Kumbulla (Albania)
Nedim Bajrami (Albania)
Cristian Volpato (Italia Under 21)
Martin Erlic (Croazia)
TORINO
Ricardo Rodriguez (Svizzera)
Vanja Milinkovic Savic (Serbia)
Raoul Bellanova (Italia)
Alessandro Buongiorno (Italia)
Nikola Vlasic (Croazia)
Saba Sazonov (Georgia)
UDINESE
Nehuen Perez (Argentina)
Sandi Lovric (Slovenia)
Jaka Bijol (Slovenia)
Lazar Samardzic (Serbia)
Lorenzo Lucca (Italia)
Festy Ebosele (Irlanda)
Jordan Zemura (Zimbabwe)
Thomas Kristensen (Danimarca Under 21)
VERONA
Tomas Suslov (Slovacchia)
Ondrej Duda (Slovacchia)
Michael Folorunsho (Italia)
Karol Swiderski (Polonia)
Pawel Dawidowicz (Polonia)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 353
Si gioca mercoledì 20 ore 21,15 alla Palestra Toscanini di Prato la gara 2 del primo turno di play-off del campionato di serie B femminile tra Green Lucca Le Mura Spring e P.F. Prato. Dopo la vittoria per 63-52 ottenuta appena lo scorso sabato sul parquet del Palatagliate, le ragazze del Green Lucca provano a chiudere la serie per passare al turno successivo. Le laniere proveranno invece ad allungarla a gara 3 prevista, nell'eventualità, al Palatagliate per domenica 24 alle ore 20,30. Tutte a disposizione le titolari di coach Biagi che lunedì hanno avuto l'opportunità di un allenamento supplementare con Marco Sodini, allenatore della nazionale Under18. Prato dovrebbe riuscire a recuperare la play Martina Mandroni, vecchia conoscenza lucchese in quanto nel roster campione d'Italia nel 2018, ed assente in gara 1 per una contrattura. "Non dobbiamo farci condizionare da gara 1- commenta coach Biagi - ma entrare in campo con la giusta mentalità sapendo che devi dare il massimo per portare a casa il risultato. Loro saranno sicuramente aggressive, ma noi dobbiamo cavalcare l'entusiasmo che abbiamo dentro. Dobbiamo attaccare meglio la loro difesa a zona e migliorare le percentuali di tiro che non sono state buonissime (37,2% da due e 21,7% da tre, ndr), imparando dagli errori che abbiamo fatto e rafforzando le nostre sicurezze."