Sport
Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 295
Nella prima giornata del girone di ritorno dei campionati sono state sei le vittorie per le squadre dell’Incas Caffè Tennistavolo Lucca, su un totale di undici gare disputate, tra cui si registrano le due molto importanti per le serie nazionali di B1 e B2, che mantengono così ancora viva e avvincente la corsa per il primato in classifica. Entrambe in scena nella palestra casalinga, la serie B1 di Di Fiore (3), Zuanigh (1) e Mankowski (1) supera 5-2 l’Audax “Sun Ballast” Poviglio mentre nel girone E della serie B2 Costantinescu (2), Bemi (1) e Cerquiglini (2) battono i vicini di casa del TT Livorno per 5-1.
Passando alle serie regionali, la ripresa dei campionati non è favorevole alla C2/A, che cede 1-5 contro l’Invicta Pace Grosseto. Ottimi risultati invece per la C2/B, che con un netto 5-0 supera l’ASD TT Acsi Pisa e rimane saldamente al comando della classifica, per la D1/B che vince 5-3 contro il TT Pistoia e per la D2/A che non cede nemmeno un punto al TT Forte Dei Marmi. Nel girone B sempre della D2 sconfitta per 5-3 per la compagine lucchese contro l’ASD Polisportiva Dlf Pisa. In serie D3 sorti alterne per le due squadre impegnate nelle rispettive gare: nel girone A Lucca supera 5-1 il Bernini TT Livorno; nel girone C sconfitta di misura (4-5) per i lucchesi contro il Ciatt Prato A.
Infine, anche le ragazze Mori, Enascut e Caroli della serie C femminile sono scese in campo per disputare ben due giornate (la seconda e la terza del girone di ritorno) ma escono sconfitte prima contro TT Arezzo (5-0 in favore delle aretine) e dopo 3-2 contro il Ciatt Firenze.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 343
Bcl - Sestri
25/13 – 50/31 – 67/48 – 81/73
25/13 – 25/18 – 17/17 – 25/14
Bcl: Landucci, Burgalassi 8, Barbieri 3, Lenci, Lippi 14, Barsanti 13, Simonetti 15, Tempestini 6, Del Debbio 5, Brugioni, Pierini 3, Trentin 14. All. Olivieri, ass Giuntoli
Sestri: Lo Moustapha 9, Pittaluga 5, Cavallaro 7, Daunys 9, Costa, Anakwe 17, Pintus 9, Zini 2, Gallo, Barnini, Cartasegna, Bassi 15. All. Bianchi, ass. Ambrosini
Possesso per gli ospiti e palla recuperata dal Bcl per la prima vera azione della serata, conclusa con una tripla di Pierini, Bcl di nuovo in attacco con Lippi che chiude con un gioco da tre per il più sei di inizio partita.
I ragazzi di Olivieri si spingono avanti fino al più 10, a fermarli ci prova Daunys e poi Lo Mustapha da tre per il 12/5 a metà del primo quarto.
Sestri prova a rifarsi sotto per il meno tre, ma Simonetti prima e Burgalassi da fuori e ancora Barbieri, ristabiliscono le distanze per il 20/9, di nuovo Burgalassi e Simonetti per il 25/13 finale del primo quarto.
Questa sera le percentuali da fuori nel primo quarto sono già oltre il 54%, da due e il 33% da tre, percentuali buone, ma non ancora sufficienti a dare la spallata per scappare.
E' un match difficile in cui nulla è già scritto, la differenza di classifica non da motivo per stare tranquilli, Sestri è una buona squadra con ottimi tiratori ed è sufficiente rilassarsi un solo istante per vederli recuperare punti.
Ai 5 minuti della seconda frazione di gioco il punteggio è sul 36/24, ad aggiungere punti in un tentativo di fuga è Barsanti con due triple in rapida successione, di cui una annullata da Pintus.
E' di nuovo Barsanti a metterla da tre, poi Simonetti in schiacciata per la prima vera fuga in chiusura di quarto per il 50/31.
Il rientro dagli spogliatoi è di buon auspicio per gli ospiti che recuperano 8 punti in pochi minuti, l'inerzia sembra girata a favore del Sestri, ma a rimettere le cose in ordine ci pensano Lippi, Simonetti, Trentin per il 64/42 a due minuti dalla terza sirena.
Sestri che continua a pungere il Bcl recuperando ancora punti, poi è Del Debbio che brucia la retina da fuori per il 67/48 finale di un quarto in cui il Bcl non è riuscito a mettere punti in cascina. Si riparte con due punti a firma Trentin, poi è Sestri che si porta all'attacco con Anakwe per il meno 15 ad inizio ultimo quarto.
Biancorossi sempre con un buon margine di vantaggio che oscilla dal più 14 al più 20 da inizio partita, ma con Sestri alle spalle che non molla un solo centimetro, rendendo la partita molto difficile per il Bcl che in questa fase ha perso un po' di lucidità.
Per il Bcl è crisi e per il Sestri è fiducia a mille, 75/68, adesso il Sestri mette paura, si sta avvicinandosi pericolosamente ai biancorossi, meno due a 50 secondi dalla sirena finale e questa volta la pezza ce la mette Lippi concludendo un gioco da tre, poi Barsanti dai liberi per un due su due e 81/73 a 17 secondi dal termine, punteggio che rimane fino alla sirena. Il Bcl può tirare un sospiro di sollievo per una partita che si sapeva che sarebbe stata strana e difficile da portare a casa.