Sport
Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 386
È già iniziato con il migliore degli auspici il 2024 della Pugilistica Lucchese, che nella serata di domenica ha portato vittoriosamente sul ring di Firenze una delle punte di diamante della propria squadra: la pluricampionessa italiana Miria Rossetti Busa.
Accompagnata dai Maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli, la giovane pugile, passata anzitempo nella categoria élite lo scorso settembre per poter partecipare già alla fine del mese agli ultimi campionati italiani under 22, ha trovato davanti a sé un’avversaria di grande valore. Di fronte a lei sul quadrato si è infatti presentata Rachele Fiore (AV Boxing Team), medaglia d’argento nella categoria 50kg agli ultimi campionati assoluti femminili. La Fiore è infatti scesa di categoria per disputare il match contro Rossetti Busa nella categoria 48kg.
Nonostante le premesse, che facevano prevedere un incontro particolarmente agguerrito, l’incontro si è però rivelato a senso unico, con la pugile lucchese che, fin da subito, ha iniziato ad imporre il proprio ritmo allo scontro. Calma ed attenta ai consigli del suo angolo come al solito, Rossetti Busa ha infatti iniziato immediatamente a braccare l’avversaria che, dotata di leve più lunghe, cercava invece di mantenere la distanza di combattimento a lei più congeniale. Compito non facile con una Rossetti Busa così ispirata, che ha saputo leggere attentamente la situazione sul ring, alternando colpi singoli e precisi ad incrociare l’avversaria, per arrestarne gli attacchi, e serie di pugni violente quanto rapide nei momenti in cui riusciva ad accorciare la distanza. Dopo tre riprese in cui una mai doma Fiore non ha però saputo venire a capo del pressing della lucchese, il verdetto è quindi stato una meritata vittoria per la pugile nostrana, che ha aperto così il 2024 della Pugilistica Lucchese con una bella vittoria.
Risultato che, come già detto, fa ben sperare per il resto della stagione, ed in particolare per i prossimi campionati italiani under 22, in programma già a maggio, a cui anche la Rossetti Busa tornerà con l’obbiettivo di migliorare il piazzamento finale dello scorso anno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 310
Due vittorie e due sconfitte nell’ultimo turno dei rispettivi campionati per le formazioni giovanili del Basket Femminile Porcari. Successi per Under 15 e Under 14, referti gialli invece per Under 19 e Under 17. Ecco il quadro delle gare.
Under 19. Bf Porcari - Firenze Academy 27-84 (4-22, 4-27, 11-14, 8-21).
Tabellino: Melchino 12, Uberti 5, Ter Braake 4, Tovani 2, Tasha 2, Boschi 2, Diroma, Di Gino Puccetti, Bianchi, Martinelli, Giori, Obioha. Coach Salvioni, assistente Querci.
Niente da fare per l’Under 19 contro Firenze Academy, capolista imbattuta del campionato. La squadra ospite ha imposto la sua forza sin dai primi minuti, giocando ad alti ritmi e con grande atletismo. Evidenti le difficoltà delle gialloblu che nel primo quarto hanno segnato solo 4 punti, tutti dalla lunetta. Nel secondo quarto il primo canestro dal campo è arrivato dopo 4'30" . Troppo il divario fra le due formazioni, alle porcaresi sarebbe servita più intensità e aggressività in difesa e maggiore precisione in attacco per cercare di contenere il passivo. Nota lieta della serata il ritorno sul parquet di Valentina Diroma a oltre un anno da un grave infortunio.
Under 17. Bf Porcari - Bf Pontedera 42-55 (11-14, 13-13, 9-22, 9-6).
Tabellino: Tovani 10, Bianchi, Boschi 4, Martinelli, Di Gino Puccetti 6, Manfredi, Tasha 3, Giori, Giuntoli, Pinochi 15, Obioha 4, Cinelli, Coach Querci.
Sfuma nel terzo quarto la possibilità per l’Under 17 di contendere la vittoria a Pontedera nel match disputato al Palasuore. Il primo tempo infatti corre via sostanzialmente sul filo dell'equilibrio, anche se alcune palle perse in fase di impostazione del gioco condizionano la squadra di casa. Elemento questo che si aggrava dopo l'intervallo, quando la pressione e il raddoppio delle ospiti sul portatore di palla creano problemi nella costruzione del gioco. Pontedera recupera svariati palloni e può andare a canestro con relativa facilità, con un break che di fatto decide le sorti dell'incontro. Porcari ci prova comunque fino in fondo, la zona decisa da coach Querci aiuta a vincere l'ultimo quarto, ma non basta a ribaltare le sorti dell'incontro. La prossima gara vedrà l'Under 17 impegnata a Pisa domenica 28 alle ore 11.
Under 15. Bf Porcari - Basket Junior Pistoia 61-35 (12-11, 14-5, 11-14, 24-5)
Tabellino: Pinochi 2, Cinelli 11, Riva 5, Mazzaccheri 4. Gueye, Gargani 6, Prestigiovanni 2, Martinelli, Bertoncini 2, Seghetti 18, Andreotti 11, Cogilli. Coach Salvioni.
Solo nell'ultimo quarto l’Under 15 sbriga la pratica Pistoia. Fino a quel momento la partita era in equilibrio con le ospiti che si erano aggiudicate il terzo tempino. Complice un atteggiamento non proprio adeguato da parte delle gialloblu, entrate in campo senza l'approccio giusto. Negli ultimi 10' si è finalmente visto il vero volto di questa squadra che mette altri due punti in classifica in attesa della prossima sfida, lunedì 29 alle 18.20 sul parquet del Ficeclum Fucecchio.
Under 14. Gea Grosseto - Bf Porcari 38-46 (9-8, 9-13, 9-15, 11-10).
Tabellino: Riccardo Ma. 4, Ninci 3, Riva 14, Mazzaccheri 4, Cogilli 4, Gueye, Riccardo Me., Paolinelli, Prestigiovanni 2, Martinelli 2, Marcucci, Andreotti 13. Coach Salvioni.
Nonostante una prestazione sottotono l'Under 14 riesce a far sua la sfida di Grosseto, giocata a un'ora (le 9.30) che ha costretto bimbe e staff ad alzarsi prima dell'alba. La squadra di Francesca Salvioni non si è espressa ai suoi livelli e la gara è rimasta in equilibrio a lungo, anche se nel terzo quarto un piccolo break ha consentito alle gialloblu di scavare un parziale che è stato gestito negli ultimi minuti. Prossimo impegno sabato 27 alle 16 al Palasuore contro Pf Pisa.