A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 444
La Lucchese torna dalla trasferta nel derby contro l'Aquila Montevarchi con un punto che, tutto sommato, serve per rimanere in zona play-off, al termina di una partita non troppo esaltante dove gli avversari hanno addirittura colpito due traverse e reclamato per un presunto gol.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 525
0 - 0
AQUILA MONTEVARCHI (3-5-2): Giusti; Tozzuolo, Bertola, Chiti; Cerasani (20' st Nador), Amatucci, Mussis, Perez (20' st Silvestro), Lischi (26' st Italeng); Kernezo, Giordani. (A disp.: Mazzini, Rossi, Biagi, Boncompagni, Fiumanò, Manè, Rovaglia, Marcucci, Enyan, Pietra, Sorgente). All. Binotto.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti; Mastalli (25's t Ferro), Franco, Tumbarello (45' st D'Alena); Rizzo Pinna (1' st Ravasio), Panico (25' st Fabbrini), Bruzzaniti (36' st Romero). (A disp.: Coletta, Galletti, Alagna, Bachini, Bianchimano, D'Ancona, Merletti, Di Quinzio, Pirola, De Maria). All. Maraia.
Arbitro: Valerio Pezzopane di L'Aquila.
Note: angoli 9-5; ammoniti Giusti, Silvestro, Panico e Deoma; recupero 0' pt e 4' st.
Finisce in parità il derby tra Aquila Montevarchi e Lucchese, con i rossoneri che si devono accontentare di un pareggio e con i padroni di casa, che invece possono recriminare per i due legni colpiti.
Mister Maraia decide di non cambiare le carte in tavola e schiera la stessa formazione che ha conquistato sette giorni fa i tre punti al Porta Elisa contro la Vis Pesaro. La giornata non è delle migliori, fredda con pioggia che rende un po' appesantito anche il campo aretino.
Il Montevarchi può solo vincere per sperare di acciuffare quantomeno i play-out e naturalmente è la formazione di Binotto che fa la partita, con la Lucchese che comunque concede poco niente agli avversari.
I rossoneri subiscono un po' troppo la verve dei padroni di casa che sono all'ultima spiaggia e che soltanto con una vittoria possono sperare di giocarsi la salvezza nella lotteria dei playout. Ed è proprio l'Aquila Montevarchi ad andare vicina al vantaggio al 18' con Giordani che di testa colpisce la traversa, la palla forse è entrata, ma l'arbitro non è dello stesso avviso e concede il calcio d'angolo. La Lucchese si fa pericolosa in avanti al 24' con un bel fraseggio Bruzzaniti-Panico, con quest'ultimo che non è incisivo sotto porta. I rossoneri provano a gestire il gol ed iniziano a fare un buon pressing, che nella parte centrale del match concede alla formazione di Maraia diverse occasioni interessanti.
La formazione di Maraia vuole andare a riposo in vantaggio e al 36' è Rizzo pinna, che prova a sorprendere Giusti, ma il suo tiro termina fuori. Il primo tempo finisce in parità, ma nonostante il risultato non sono mancate da entrambe le parti le occasioni per sbloccare la gara. Maraia nella ripresa manca in campo Ravasio al posto di Rizzo Pinna.
E al 4' un brivido attraversa la difesa aretina, con un cross di Bruzzaniti sul secondo palo, dove Panico per poco non trova la deviazione vincente. L'Aquila è di nuovo pericolosa al 10' con una conclusione di Chiti, che Tiritiello spazza via, ma due minuti più tardi arriva il secondo legno con Cerasani.
La Lucchese cerca di sorprendere gli avversari con Panico, che al 17' si presenta a tu per tu davanti al portiere Giusti, che in qualche modo riesce a deviare in angolo. L'ultima occasione del match capita a Romero al 40' che per poco non centra la porta. Non c'è spazio per altre occasioni e nel piovoso pomeriggio aretino Aquila Montevarchi e Lucchese si spartiscono un punto per uno.