A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 94
Ultimi sei ore della sessione invernale del calciomercato riservato ai club professionistici e Lucchese al lavoro sul duplice fronte: sfoltire l’ampia rosa e ingaggiare il regista davanti alla difesa che manca nello scacchiere tattico predisposto da mister Giovanni Lopez. Il direttore generale Mario Santoro e il direttore sportivo Daniele Deoma si trovano da ieri sera presso lo Sheraton Hotel di Milano, sede ufficiale dove si svolge l’ultimo giorno di trattative.
I nomi dei rossoneri, alcuni dei quali legati al club da un contratto con scadenza pluriennale, che non rientrano più nel progetto tecnico sono noti: si va da Molinaro, richiesto da alcuni team del girone C della Serie C, Moreo (il Cosenza, proprietario del cartellino, aspetta un’offerta per spostarlo in un’altra sistemazione), Falivene, Lionetti, Ceesay mentre Panariello, alla luce degli infortuni di Benassi, non rientrerà dopodomani a Grosseto, e di quelli di Papini e Dumancic, la cui entità verrà valutata nelle prossime ore, dovrebbe restare. Non è escluso che la Pantera darà la caccia, oltre al già citato mediano con la fiammella della pista Bensaja, espressamente richiesto da Lopez, che si sta spegnendo sempre di più a causa del muro eretto dalla Viterbese, il direttore sportivo Deoma possa sondare alcune eventuali opportunità per quanto concerne il reparto arretrato.
È terminata, invece, con lo score di 4 presenze e una rete, realizzata nella sconfitta 2-1 di Vercelli, l’esperienza in rossonero del mediano Samuele Signori, tornato alla casa madre Atalanta. Una presenza marginale quella del classe 2001, mai schierato titolare né da Monaco tanto meno che da Lopez. A due ore e mezzo dalla fine del mercato, la Lucchese continua a lavorare sui due fronti. Nel comparto cessioni il club rossonero ha annunciato la risoluzione consensuale dei contratti del centrocampista Winston Ceesay, 8 presenze, e della seconda punta Roberto Convitto, 9 presenze in questo primo scorcio di stagione. L’attaccante siciliano sarebbe in procinto di scendere in Serie D tra le fila della Sanremese.
In entrata il direttore sportivo Deoma starebbe trattando un centrocampista e un difensore centrale.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 97
Ultimi sei ore della sessione invernale del calciomercato riservato ai club professionistici e Lucchese al lavoro sul duplice fronte: sfoltire l’ampia rosa e ingaggiare il regista davanti alla difesa che manca nello scacchiere tattico predisposto da mister Giovanni Lopez. Il direttore generale Mario Santoro e il direttore sportivo Daniele Deoma si trovano da ieri sera presso lo Sheraton Hotel di Milano, sede ufficiale dove si svolge l’ultimo giorno di trattative.
I nomi dei rossoneri, alcuni dei quali legati al club da un contratto con scadenza pluriennale, che non rientrano più nel progetto tecnico sono noti: si va da Molinaro, richiesto da alcuni team del girone C della Serie C, Moreo (il Cosenza, proprietario del cartellino, aspetta un’offerta per spostarlo in un’altra sistemazione), Falivene, Lionetti, Ceesay mentre Panariello, alla luce degli infortuni di Benassi, non rientrerà dopodomani a Grosseto, e di quelli di Papini e Dumancic, la cui entità verrà valutata nelle prossime ore, dovrebbe restare. Non è escluso che la Pantera darà la caccia, oltre al già citato mediano con la fiammella della pista Bensaja, espressamente richiesto da Lopez, che si sta spegnendo sempre di più a causa del muro eretto dalla Viterbese, il direttore sportivo Deoma possa sondare alcune eventuali opportunità per quanto concerne il reparto arretrato.
È terminata, invece, con lo score di 4 presenze e una rete, realizzata nella sconfitta 2-1 di Vercelli, l’esperienza in rossonero del mediano Samuele Signori, tornato alla casa madre Atalanta. Una presenza marginale quella del classe 2001, mai schierato titolare né da Monaco tanto meno che da Lopez.
Notizia in aggiornamento