A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 215
Ultime ore di questa particolare sessione estiva del calciomercato 2020 con la Lucchese attiva per assicurarsi quei rinforzi, una punta ed un centrocampista esperto, che servono per completare la rosa. La casella del centravanti, così da fornirne tre a mister Monaco, è stata incastonata per effetto dell’arrivo, con la formula del prestito dal Cosenza, di Riccardo Moreo, classe 1996 che nella scorsa stagione ha collezionato sette presenze tra il club calabrese (due gettoni in Serie B) ed il Monopoli (5 match). Lucca può essere la piazza giusta per questo attaccante milanese, subissato dagli infortuni negli ultimi dodici mesi.
Cresciuto nel settore giovanile della Virtus Entella, Moreo ha messo in fila 56 presenze in C con le maglie dello stesso Monopoli, Albinoleffe (stagione 2016-2017) e Akragas (2017-2018) senza però realizzare ancora una rete. Un tabù che si spera possa essere infranto proprio al Porta Elisa. In Toscana, comunque, la stessa punta ha vissuto due stagioni fa la sua migliore annata con la maglia del Prato in Serie D. Furono 20 i gol messi a referto in 32 presenze con i lanieri; lusinghiere prestazioni che gli valsero l’ingaggio del Cosenza. Sistemato numericamente l’attacco, l’attenzione si sposta sul centrocampo dove manca all’appello, alla luce delle caratteristiche degli altri interpreti, un mediano forte fisicamente e con molte partite alle spalle in Serie C.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 231
3-0
Novara (4-3-3): Lanni, Cagnano, Bove, Bellich e Pagani; Schiavi, Buzzegoli e Tommaso Bianchi (77’ Collodel); Gonzalez (73’ Cisco), Zigoni e Panico (84’ Tordini) A disposizione: Spada, Marricchi, Baldi, Pinotti, Zunno, Spitale, Rusconi e Niccolò Bianchi Allenatore: Simone Banchieri
Lucchese (4-3-3): Coletta, Solcia, Panariello, De Vito e Lo Curto; Meucci (77’ Lionetti), Cruciani e Kosovan (59’ Bitep); Nannelli (77’ Panati), Flavio Bianchi (85’ Molinaro) e Scalzi (46’ Convitto) A disposizione: Biggeri, Forciniti, Cellamare, Signori, Pardini, Fazzi, Falivene e Molinaro Allenatore: Francesco Monaco
Arbitro: Mattia Caldera di Como (Assistenti Biffi di Treviglio e De Angeli di Milano)
Marcatore: 44’ Tommaso Bianchi, 66’ Gonzalez e 76’ Buzzegoli
Note: ammoniti Lo Curto, Lionetti e De Vito. Calci d’angolo 12-4. Recupero 1’ e 4’.
NOVARA - Punita oltremisura rispetto ai propri demeriti, il 3-0 è un passivo troppo pesante per i ragazzi di Monaco, la Lucchese incassa la prima sconfitta in campionato in casa di una delle big del torneo come il Novara. I quotati attaccanti piemontesi hanno fatto la differenza di fronte ad una difesa rossonera ancora una volta rimaneggiata. La Pantera, adesso, sarà chiamata a resettare in fretta questo risultato per dare la caccia al primo successo in campionato a partire dal derby del Porta Elisa, in programma mercoledì 7 ottobre, contro il Grosseto. Se alcuni aspetti possono lasciare soddisfatto il trainer rossonero, vedi le prove di Lo Curto e Convitto, sono emerse quelle lacune che dovranno essere possibilmente colmate della rosa nell’ultimo giorno di mercato. Un centrocampista forte fisicamente e una punta esperta sono le priorità sul taccuino del ds Deoma. Pare difficile l’arrivo di un terzino con molte presenze alle spalle in C, altro innesto che non dispiacerebbe a Monaco.
Sul terreno di gioco di una possibile candidata alla promozione in Serie B, la Lucchese si presenta con un 4-3-3, modulo speculare a quello adottato dal Novara. Come previsto alla vigilia, Monaco adatta come terzino destro Solcia, schierando al centro della difesa il rientrante De Vito e concedendo la prima da titolare in maglia rossonera all’ex Sanremese Scalzi. Per rinfoltire il centrocampo il prescelto risponde al nome di Matteo Meucci. Sempre out Adamoli, Benassi, Papini e Bartolomei. Diversi assenti anche tra le fila del Novara, protagonista di alcune operazioni in entrata in questa penultima giornata di calciomercato. Da domani, infatti, mister Banchieri potrà avere a sua disposizione Migliorini, Firenze e Lanini. Gli azzurri scendono in campo con il tridente pesante formato dai grossi calibri Gonzalez, Zigoni e Panico. Seconda presenza da titolare per il baby Pagani, sedici anni appena compiuti. Si accomoda in panchina l’altro classe 2004 della sfida, ossia il rossonero Cellamare.
I venti minuti iniziali sono un inno alla noia assoluta. Il Novara prova a comandare le operazioni su dei ritmi non proprio vertiginosi, la Lucchese, messe bene in campo tatticamente, attende per poi cercare di rendersi pericolosa con la rapidità di Nannelli e Scalzi. Al 21’ sugli sviluppi di un corner ci prova da dentro l’area di rigore rossonera Panico: palla a lato con Coletta sulla traiettoria. Ottima la disposizione della retroguardia della Pantera, lontana parente di quella ammirata nel primo tempo contro la Pergolettese. Pochissimi i palloni giocabili per le rispettive punte, segnale di un confronto disputato principalmente a centrocampo, settore nel quale Cruciani gioca con la consueta sapienza. All’improvviso, alla luce della dinamica della gara, il Novara si porta in vantaggio proprio negli ultimi scampoli del primo tempo. Sulla conclusione ribattuta di Schiavi, Tommaso Bianchi lascia partire un destro a rientrare l’area che non lascia scampo all’incolpevole Coletta. Una beffa per i rossoneri, fin qui in controllo della partita.
Nell’intervallo Monaco effettua la staffetta, questa volta a parti invertite, tra Scalzi, positiva la sua prova, e Convitto. Novara pericoloso già al 47’ con un gran sinistro di Cagnano che sfiora la traversa. Coletta si guadagna la pagnotta tre minuti dopo respingendo bene un diagonale di Gonzalez. Clamorosa l’opportunità cestinata da Meucci al 56’. Grande combinazione sull’asse Bianchi-Convitto, con il cross basso di quest’ultimo per il centrocampista rossonero che, solo nell’area piccola, spara sopra la traversa. Al 59’ scocca l’ora di Bitep in luogo di Kosovan: Lucchese adesso in campo quella sorta di 4-2-4 già sperimentato nella prima giornata di campionato. Al 65’ il Novara, però, punisce i rossoneri. Grande merito del gol deve essere attribuito a Panico, funambolico nel saltare Solcia e servire l’accorrente Zigoni sulla destra. Coletta riesce ad opporsi al tentativo del centravanti locale ma nulla può sul comodo tap-in di Gonzalez. È la rete che tramortisce la Pantera.
Al 73’ Coletta smanaccia sopra la traversa una punizione di Buzzegoli. Dal successivo tiro dalla bandierina proprio il capitano piemontese cala il tris direttamente dalla bandierina, sfruttando la presenza di un folto nugolo di elementi davanti al portiere rossonero. Nel finale restano da annotare, oltre alla girandola delle sostituzioni, anche un bello spunto di Bitep terminato fuori bersaglio e la prima parata della serata di Lanni sul bolide di capitan Cruciani.