A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 174
Prima della partenza alla volta di Novara, Francesco Monaco ha presentato nella consueta conferenza stampa la sfida, calcio d’inizio fissato alle 17:30, che vedrà contrapposti i suoi ragazzi agl azzurri. La Lucchese, sempre priva di quattro difensori, farà visita ad una formazione, considerata dagli addetti ai lavori come una delle papabili antagoniste della favorita Alessandria, reduce da un avvio di stagione tutt’altro che esaltante. Capitan Buzzegoli e compagni, infatti, nell’ultima settimana hanno perso il sentito “derby delle risaie” contro la Pro Vercelli e sono stati eliminati nel secondo turno di Coppa Italia dal Cittadella.
“Durante la settimana che sta per finire abbiamo avuto modo di visionare alcuni spezzoni delle ultime due partite del Novara. Gli azzurri sono certamente una buona compagine con diversi giocatori che vantano lunghi trascorsi in cadetteria.” – ha così esordito il tecnico della Lucchese- “In difesa dovranno fare a meno dell’infortunato Sbraga, ma noi dovremo rinunciare, tra squalifiche ed infortunati, a quattro elementi nel medesimo reparto. A livello mentale, invece, la squadra mi pare in salute dopo la grande rimonta prodotta nel secondo tempo di domenica scorsa. De Vito subito titolare? Il ragazzo non gioca da tanto tempo; sarà uno dei due dubbi che scioglierò alla vigilia della sfida del Piola.”
Ballottaggi tattici che dovrebbero riguardare sia il centrocampo che l’attacco: non è da escludere l’ipotesi di vedere una Pantera scendere in campo dal 1’ con un 4-3-3. Possibile l’esordio da titolare di Filippo Scalzi in luogo di Convitto, così come Molinaro potrebbe partire inizialmente dalla panchina con il conseguente inserimento di un centrocampista.
“In C ci vuole un maggiore equilibrio rispetto alla Serie D.” – lancia il monito Monaco- “Tutti i ragazzi sono disponibili nel giocare anche in ruoli non proprio a loro congeniali. Solcia e Panariello in certe situazioni possono fare anche i terzini. Non dobbiamo dare tante responsabilità sulle spalle di Cellamare, un classe 2004. Dobbiamo far giocare i giovani, ma servono anche i risultati.”- è il parere di Monaco sul possibile impiego del terzino pugliese che, per età, potrebbe ancora giocare negli Allievi Under 17
Il pericolo numero per la retroguardia rossonera potrebbe arrivare dal “cartero”, alias Pablo Gonzalez, la bandiera del club piemontese nel quale ha militato per nove stagioni. “Gonzalez avrà perso un poco di dinamicità ma ha sempre dalla sua una grande tecnica di base: l’argentino fa sempre la differenza.” – ha puntualizzato Francesco Monaco- “A turno, dipendendo dalle partite, possiamo cambiare qualcosa tra gli esterni offensivi. Il primo tempo di domenica mi ha insegnato qualcosa visto che eravamo in completo balia della Pergolettese. Ricordo che, come ho detto dal mio primo giorno, non ho sposato un solo modulo tattico. Per adesso non sto pensando di schierare dal primo minuto Bianchi assieme a Bitep.”
A due giorni dalla chiusura di questo particolare sessione di calciomercato, Francesco Monaco non si sbilancia su quei reparti che necessitano ancora di alcuni ritocchi. Quello che è certo, alla luce dell’attuale composizione della rosa della Pantera, il team necessiti ancora di una punta e di un centrocampista forte fisicamente.
“La società sa cosa ci serve, saranno bravi a non farsi sfuggire l’occasione. I dirigenti conoscono quei ruoli dove siamo carenti dal punto di vista di alcune caratteristiche. Di certo non chiederò al club di perseguire sul mercato obiettivi fuori portata.” – ha rivelato il trainer rossonero- “Le prime partite sono sempre di assestamento per tutti ed è normale assistere a risultati non pronosticati alla vigilia. Questo è un girone dove ci sono stati investimenti rilevanti da parte di alcuni club. Ci vorrà logicamente ancora del tempo prima di raggiungere il top della condizione. Sono contento, lo ripeto, di lavorare con un gruppo di ragazzi disponibili.”
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 212
La prima trasferta stagionale propone alla Lucchese una visita sul sintetico del “Silvio Piola” di Novara contro una formazione accreditata alla vigilia dagli addetti ai lavori come una delle principali forze di questo girone A. Domenica alle 17.30, però, capitan Cruciani e compagni si troveranno di fronte una compagine con ancora la scritta “lavori in corso” sulle maglie. Reduci da due k.o. di fila, compreso il 3-1 subito ieri a Cittadella in Coppa Italia, gli azzurri hanno perso diversi pezzi pregiati, su tutti l’ex rossonero Mattia Bortolussi e il baby talento Tommaso Barbieri, con un ambiente che sta concludendo il primo anno della gestione societaria targata Rullo. Se i risultati sportivi sono stati soddisfacenti, il Novara infatti arrivò ad un passo dalla finalissima play-off per cogliere la B, qualche scelta non convincente.
Alla luce di questa situazione mister Banchieri, una vita spesa nelle giovanili piemontesi prima di salire in prima squadra, può comunque contare su un organico di ottimo livello, impostando il suo undici tipo con un consueto 4-3-3. Dal canto suo Monaco, privo dell’infortunato Papini e degli squalificati Benassi, Adamoli e Bartolomi, dovrà fare i conti con una coperta decisamente corta in difesa sebbene in settimana sia stato sancito il ritorno di Marco De Vito. Come laterale destro, nel caso in cui il baby Cellamare non fosse ritenuto pronto per debuttare tra i professionisti contro un avversario di tale livello, potrebbe essere adattato Solcia. Il pallone racconta che Novara e Lucchese si sono sfidate in 17 occasioni in terra piemontese con un bilancio di nove vittorie locali, cinque pareggi e due blitz rossoneri, l’ultimo dei quali risale al 13 marzo 2005, C1 girone A, con lo 0-2 firmato Petterini e Succi. Per trovare negli almanacchi l’ultima vittoria del Novata bisogna risalire alla stagione 1961-1962, Serie B, al 3-0 griffato Montenovo e dalla doppietta di Fumagalli. Al termine di quel campionato, per la mera cronaca, la Lucchese si salvò mentre i piemontesi retrocedettero nella terza serie nazionale a causa di un illecito sportivo.
Detto che non ci sono ex di turno, veniamo al probabile undici che il Novara dovrebbe scendere in campo. Rispetto allo scorso campionato, come detto, hanno perso diversi elementi come Nardi, Bortolussi, Cordea e Barbieri mentre altri, per ragioni di bilancio, sarebbero con la valigia pronta come il secondo portiere Marchegiani ed il difensore ex Pisa Sbraga. In attesa di capire se il centrocampista scuola Genoa Zennaro arriverà per essere tesserato in tempo per domenica, Simone Banchieri proporrà un 4-3-3 con l’esperto Ivan Lanni, trascorsi in Pisa ed Ascoli, che avrà il compito di difendere la porta degli azzurri. Come terzino sinistro fiducia ad Andrea Cagnano mentre sulla fascia opposta c’è curiosità per vedere se Banchieri sceglierà di nuovo il classe 2004 Vittorio Pagani, dato in ballottaggio con Colombini, un giovane preso in prestito dal Genoa. La coppia centrale sarà formata da Bove e Marco Bellich, con il giramondo croato Hrkac nelle vesti di prima alternativa.
A dettare i tempi della manovra spetterà a capitan Buzzegoli, profondo conoscitore della Serie C, scortato dai “braccetti” Bianchi e dall’argentino Nicolàs Schiavi. Di alto profillo, almeno sulla carta, il reparto offensivo del Novara. L’inossidabile Pablo Gonzalez, alla nona stagione con questa maglia, e Giuseppe Panico, sceso di categoria dopo il buon apporto fornito al Cittadella, saranno gli esterni di un tridente completato dall’ariete, nonché figlio d’arte, Gianmarco Zigoni, arrivato dal Venezia in questa finestra di mercato.
Novara-Lucchese sarà arbitrata da Mattia Caldera della sezione di Como, coadiuvato dagli assistenti Biffi e Moroni di Treviglio.