Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 346
Tempo di bilanci per "Regalo sospeso", l'iniziativa lanciata a ridosso delle festività natalizie – per il quarto anno consecutivo – dal Centro commerciale città di Lucca di Confcommercio e Caritas Diocesana Lucca. Iniziativa che, nello specifico, ha offerto ai clienti di una ventina di attività lucchesi la possibilità di acquistare regali per poi lasciarli in dono nel negozio, così da essere raccolti dagli operatori di Caritas e poi consegnati a famiglie bisognose. In queste settimane si è svolta dunque la consegna sul territorio di 144 "regali sospesi", soprattutto giocattoli per bambini e libri: "Un dato soddisfacente – commenta il presidente del Ccn Matteo Pomini -, in linea con quello dell'anno precedente e per il quale ringraziamo tutti coloro che lo hanno reso possibile. In primis naturalmente Caritas e i suoi operatori, ma anche i negozi e i lucchesi che, a dispetto di una fase storica difficile per tutti, hanno voluto dedicare un pensiero a persone meno fortunate". "Da parte nostra – è il commento invece di Caritas Diocesana Lucca - vogliamo ringraziare tutti quelli che ci hanno permesso, anche quest'anno, di raccogliere regali e offerte destinati alle famiglie più fragili del nostro territorio. Grazie a Confcommercio Lucca e Massa Carrara e al suo Ccn con i quali promuoviamo l'iniziativa, grazie a tutti i negozi aderenti, grazie ai tanti volontari che ci hanno aiutato a ritirare i regali sospesi e a distribuirli sul territorio, grazie a tutte le persone che hanno deciso di fare un gesto di condivisione".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 983
Esprime tutta la propria soddisfazione Confcommercio, nel commentare l'ottimo esito della sfilata del Carnevale di Viareggio sulle Mura e in centro storico durante la giornata di domenica, capace di richiamare in città una folla superiore a 25 mila persone.
"Dopo l'esperimento ben riuscito dello scorso anno – si legge in una nota dell'associazione -, quest'anno è arrivata la consacrazione di Lucca in Maschera, contenitore in grado di riscuotere interesse e partecipazione da parte del pubblico. Un valore aggiunto per la città in un momento, non ce lo scordiamo, tradizionalmente di bassa stagione turistica. E una ulteriore conferma di quanto le sinergie fra territori si rivelino sempre un valore aggiunto preziosissimo per tutti coloro che vi credono. Un sentito ringraziamento dunque va all'amministrazione comunale e nello specifico agli assessori di riferimento. per una brillante intuizione trasformatasi in realtà, auspicando che Lucca in Maschera possa crescere ancor di più negli anni a venire". "Da parte nostra – prosegue Confcommercio – siamo lieti di aver creduto nel progetto Carnevale sin dallo scorso anno, contribuendo all'allestimento del cartellone con alcune iniziative firmate dai nostri imprenditori. Nel corso del weekend "Sconti in Maschera" si è rivelata un'iniziativa di richiamo, con soddisfazione da parte dei commercianti che hanno aderito. In vista di domenica prossima invitiamo tutti a partecipare al CarnevalFratta in piazza San Francesco, in attesa poi del doppio appuntamento di sabato 17, con lo stand di "Dolci in Maschera" in piazza San Michele curato dai pasticceri di Fipe Confcommercio e, in serata, la festa nei locali con l'Allegra Baccanata". "Tanti appuntamenti insomma – chiude Confcommercio -, per un pubblico di tutte le età, auspicando che possano riscuotere il gradimento di bambini, giovani e adulti".