Confcommercio
Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 171
Il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio comunica di aver deciso di sospendere la sua iniziativa promozionale "Viva Lucca Viva", incentrata sullo scambio "incrociato" di sconti fra negozi tradizionali, bar e ristoranti. L'iniziativa, voluta dal Ccn per favorire l'afflusso di persone alla città e fidelizzarle alle attività aderenti, è stata sospesa – e non annullata – a tempo indeterminato, alla luce delle recenti e continue restrizioni imposte dal Governo per contrastare la crescita dei contagi di coronavirus.
"Non appena l'emergenza sarà superata – spiega il presidente del Ccn Matteo Pomini -, ripartiremo subito con il progetto "Viva Lucca Viva", convinti della sua bontà e della sua capacità di generare comunque un flusso di persone importanti per i nostri negozi e i nostri locali, come riscontrato già in questi giorni in diverse attività. L'iniziativa, ci tengo a ribadirlo, è dunque sospesa e non annullata, in attesa di tempi più idonei. Ci tengo comunque a ringraziare ancora una volta tutti coloro che hanno collaborato e collaborano alla riuscita del progetto: dai colleghi commercianti, fino agli sponsor".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 88
Esprime tutto il suo profondo rammarico Confcommercio, nell'apprendere la notizia dell'annullamento ufficiale dell'edizione 2020 de "Il Desco", a seguito dell'ultimo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ha imposto pesanti restrizioni per frenare i contagi di coronavirus.
"Comprendiamo perfettamente la scelta della Camera di Commercio – si legge in una nota dell'associazione –, viste le tante incertezze normative e sanitarie di questo periodo, e la ringraziamo anzi per aver cercato fino all'ultimo di provare a salvare la manifestazione".
Di pari passo Confcommercio ringrazia Samuele Cosentino, suo rappresentante designato all'interno della Commissione Desco negli ultimi 3 anni, che in nome dell'alternanza ha deciso di concludere la propria esperienza all'interno di questa manifestazione.
"In questi ultimi anni – prosegue la nota dell'associazione – l'evento ha vissuto due delle sue edizioni più belle e ricche per numero di partecipanti e di espositori, oltre che per la capacità di ampliare i propri orizzonti e le sue collaborazioni con altre realtà del territorio. Ci riferiamo in particolar modo al 2018, l'anno dei record con oltre 41 mila presenze, oltre 70 espositori, oltre 80 eventi in calendario e con l'80% per cento del territorio nazionale rappresentato. Di questo ringraziamo tutti i componenti della Commissione Desco e in particolare Cosentino per l'impegno profuso, la professionalità dimostrata e il prezioso contribuito nel consolidare quanto di buono "Il Desco" già aveva costruito nell'arco della sua storia".