Confcommercio
Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 82
Esprimono grande preoccupazione e al tempo stesso chiedono risposte certe e immediate agli enti preposti Sandra Bianchi e Benedetto Stefani, rispettivamente presidenti provinciali di Fipe baristi e Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, nel tracciare un bilancio di alcune riunioni tenutesi nei giorni scorsi a Palazzo Sani fra gli operatori del settore, dalle quali sono emersi una volta di più tutti i timori da parte dei presenti per gli scenari attuali e futuri che investono la categoria.
"Durante questi incontri – spiegano Bianchi e Stefani – sono stati toccati diversi argomenti, tutti egualmente importanti. Parliamo ad esempio del suolo pubblico, per il quale è emersa da parte dei partecipanti la richiesta rivolta all'amministrazione comunale di rinnovarne anche per il 2021 la concessione gratuita, per i locali che ne hanno la disponibilità, ma anche di prevedere aiuti e sgravi fiscali di altro genere per i pubblici esercizi che non ne possano disporre, in modo così da bilanciare e trattare tutte le attività allo stesso modo".
"Sempre per quanto riguarda le competenze del Comune – proseguono i due presidenti Fipe – si è parlato anche della questione raccolta rifiuti ed in particolar modo del calendario invernale e della necessità di rimodulare le tariffe per entrambi i semestri del 2020, ricalibrandole sulla produzione effettiva di rifiuti da parte di ogni attività, anche alla luce della chiusura a marzo per il lockdown nel primo semestre e della ripartenza lenta che ha coinvolto il secondo semestre. Infine è emersa da parte dei partecipanti la necessità per questo inverno di poter realizzare dei dehors esterni, naturalmente laddove possibili, per ampliare lo spazio a disposizione dei clienti nel rispetto del distanziamento sociale imposto dalle norme anti covid. Tema, questo, che investe naturalmente anche la Soprintendenza".
"Sulla scia di tutto ciò – aggiungono Bianchi e Stefani – lo scorso 9 ottobre abbiamo inviato sia all'amministrazione comunale che alla Soprintendenza due lettere, chiedendo la possibilità di essere ricevuti per esporre queste importanti questioni e chiederne la loro attuazione. Ad oggi purtroppo non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta da nessuno dei due enti. Crediamo che ciò sia grave, considerando la situazione di emergenza senza precedenti che il mondo del commercio e nel caso specifico il nostro settore stanno attraversando ormai da mesi".
"Come andiamo ripetendo da tempo – concludono i due presidenti -, in ballo non c'è soltanto la sopravvivenza di un intero tessuto economico produttivo, ma anche una questione occupazionale e quindi sociale che è di primaria importanza. E questo rende ancor più inaccettabile questi ritardi da parte degli enti nell'ascoltare richieste dettate da una categoria in ginocchio, che chiede solo aiuto per poter continuare a vivere".
Sempre per quanto riguarda Fipe, la federazione ha attivato uno "sportello telefonico" a livello nazionale, dedicato agli imprenditori che necessitino in questa fase di un supporto psicologico. Il numero da chiamare è 351/7671290. Per maggiori informazioni su questo servizio è possibile contattare comunque gli uffici di Confcommercio Lucca (referente Nicola D'Olivo, 0583/473135).
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 147
Torna anche quest’anno “Ottobre – mese della vista”, la tradizionale iniziativa annuale promossa da Federottica Confcommercio che prevede la “apertura” al pubblico dei centri ottici associati per un controllo gratuito dell’efficienza visiva. Il messaggio di quest’anno vuole sensibilizzare il pubblico sull’importanza della salvaguardia del bene vista, quest’anno particolarmente messo sotto pressione da smartworking e didattica a distanza imposti dal lockdown causato dall’emergenza sanitaria del covid.
La “protezione” diventa, quindi, un concetto importante da comunicare al pubblico con la disponibilità di soluzioni capaci di proteggere gli occhi in situazioni ambientali particolarmente estreme – come l’uso massiccio di schermi a luce blu osservati continuativamente o in ambienti poco illuminati – adottando lenti protettive ad hoc, oppure consigli capaci di ridurre gli sforzi. La campagna nazionale 2020, promossa da Federottica Confcommercio e Albo degli ottici optometristi, sceglie lo slogan: “Il lockdown ha messo a dura prova anche i tuoi occhi: la vista merita attenzione”, per sottolineare e sensibilizzare il pubblico su come queste nuove necessità visive richiedano particolare attenzione per salvaguardare il benessere visivo. A sostegno ci sono anche i dati rilevati dalla Commissione difesa vista onlus: il 66% degli italiani che ha difetti visivi non ne è consapevole, quasi il 20% degli adulti indossa una correzione visiva non più adeguata alle proprie necessità e che circa il 40% della popolazione non si reca regolarmente a fare una visita dallo specialista. Se si aggiunge, poi, il fatto che la popolazione invecchia sempre più, il rischio è che queste percentuali crescano ancora creando una vera e propria emergenza. Ecco l’elenco delle attività che aderiscono al progetto in Lucchesia.
- Ottica Sabrina – Piazza delle Erbe, 12 – Castelnuovo Garfagnana;
- Ottica Foli Clementina – via della Repubblica, 154 – Fornaci di Barga;
- Ottica Cacini – viale Europa, 313 – Marlia; viale Italia – Borgo a Mozzano; via delle Cornacchie, 60/N – S. Vito; via della Stazione,39 – Porcari
- Ottica Renata – Via Roma, 55 – Porcari;
- Ottica Gaia – Via Sottomonte, 33 – Guamo;
- Ottica….SI – via Pesciatina, 234 – Lunata;
- Ottica Matteucci – via Paolinelli, 33/c – Marlia;
- Centrottica Lucca - Via di Tiglio ang. Via Romana – Loc. Arancio;
- Ottica Bruno – via Roma, 10 – Lucca;
- Optical di Genazzani Lia – Via Buia, 7 – Lucca;
- Ottica Talini – via Fillungo n. 50 – 55100 Lucca;
- Ottica Toni – via Fillungo, 67 – Lucca;
- Ottica Vogue – via S. Croce, 5 – Lucca;