Confcommercio
Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

Nuove professioni e opportunità lavorative: cinque giovani diventano accompagnatori equituristici
A Palazzo Sani la consegna dei brevetti al termine del percorso formativo al maneggio Il nostro West di Mutigliano

Giro d'Italia, una grande festa popolare
E' un bilancio eccellente quello tracciato da Confcommercio, nell'analizzare la due giorni che ha messo l'intero territorio provinciale di Lucca al centro del Giro d'Italia. "Città e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 147
«Siamo ancora scossi dalla notizia della scomparsa di Mira, una notizia che non avremmo mai voluto ricevere». Il Centro commerciale naturale di Altopascio, aderente a Confcommercio, apprende con profondo dolore la notizia della scomparsa di Diomira Maltagliati, storico titolare dell'omonimo negozio di dischi e giochi.
«"Mamma,ho fatto i compiti, portami da Mira", questo abbiamo detto tutti noi bambini qui almeno una volta- è il ricordo della presidente Federica Benedetti Stefanini; intere generazioni di altopascesi, e non solo, infatti sono passati dalla sua attività nella quale si potevano trovare quella competenza e quella passione per il lavoro che erano veri tratti distintivi di Mira.
Il suo negozio era l'unico del genere e ha segnato la storia del commercio della nostra cittadina. Per tutti noi, soprattutto i più giovani, era un vero punto di riferimento con la quale era un vero piacere confrontarsi e discutere di tutto. Ci mancherà moltissimo.»
Tutto il CCN e la struttura Confcommercio esprimono un sentimento di forte commozione e si stringe attorno ai figli Alessandro e Pierluigi in un abbraccio ideale.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 134
«L'annullamento delle iniziative previste per il Settembre Lucchese è basato su motivazioni più che comprensibili e bisogna studiare soluzioni per il commercio ambulante, visto che sono state soppresse tutte le fiere».
Fiva Lucca, il sindacato dei commercianti su area pubblica aderente a Confcommercio, interviene a seguito dell'annuncio della soppressione degli eventi decisa dall'Amministrazione per ragioni di tutela della salute.
«Siamo consapevoli che la cancellazione delle fiere rientra in un disegno più ampio, riguardante tutto il programma del Settembre, e che l'incertezza legata all'evolversi della pandemia sta portando un po' ovunque all'annullamento di tantissimi appuntamenti ormai tradizionali. Ci siamo battuti per trovare soluzioni alternative che garantissero comunque lo svolgimento in sicurezza delle iniziative e l'impegno degli operatori è ben visibile durante i mercati settimanali e quindi il rammarico è grande anche se, proprio per la portata di questa decisione, non è nostro interesse fare alcun tipo di polemica.
Quello che però chiediamo fin da ora è l'impegno, da parte dell'amministrazione, a studiare di concerto con le associazioni di categoria ulteriori manifestazioni oltre a quelle già previste che possano permettere di recuperare quelle perse, da mettere in calendario non appena sarà di nuovo possibile poter svolgere questi appuntamenti. Ci rendiamo fin d'ora disponibili a valutare possibili eventi sostitutivi, in modo da ridare un po' di fiducia ad un settore duramente provato dall'emergenza di questi mesi come quello del commercio su area pubblica».