Confcommercio
Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 100
Esprime grande soddisfazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio per le province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare l’esito della lunga e proficua chiacchierata in diretta Facebook andata in scena mercoledì pomeriggio sulla pagina ufficiale dell’associazione con il direttore nazionale di Federmoda Massimo Torti.
“In primo luogo – dice Lanza – colpiscono le visualizzazioni avute da questa iniziativa: circa 2500 che, considerando i temi comunque rivolti sostanzialmente ad un settore ben preciso, sono comunque tante e con punte di oltre 150 persone connesse contemporaneamente durante la diretta. Questo è senz’altro motivo di orgoglio e non posiamo che ringraziare il direttore nazionale Torti per i tanti e interessanti temi affrontati con chiarezza. E con lui naturalmente il ringraziamento va esteso tutti gli utenti che ci hanno seguito”.
“Ma cosa ben più importante – sottolinea Lanza -, l’iniziativa è servita a molti operatori a dissipare dubbi su temi attorno ai quali, purtroppo, si stanno generando tante informazioni sbagliate o incomplete, che finiscono solo con il creare confusione fra i nostri colleghi. Torti, con la sua competenza e grande capacità comunicativa, crediamo abbia chiarito molti aspetti su cosa dovremo fare e non fare alla riapertura delle nostre attività. E questo avrà anche un effetto pratico perché i commercianti, una volta in possesso delle giuste informazioni, avranno modo di risparmiarsi spese inutili su prescrizioni che magari ritenevano obbligatorie e invece non lo sono. In ogni caso gli uffici di Confcommercio sono a disposizione per fornire agli associati sia per fornire ulteriori informazioni sui protocolli sanitari in vigore, che il kit di cartellonistica necessaria per la riapertura dei negozi”.
Per chi non avesse avuto modo di seguire la diretta Facebook di mercoledì, la chiacchierata fra Lanza e Torti è visibile in maniera integrale sulla pagina Confcommercio di Youtube.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 70
All'indomani dell'annuncio da parte del patron del Summer Festival Mimmo D'Alessandro dello spostamento al 2021 della manifestazione, a causa dell'emergenza coronavirus, Confcommercio e Commissione Città di Lucca esprimono alcune considerazioni al riguardo: "Purtroppo – si legge in una nota congiunta – l'annuncio di D'Alessandro ha ufficializzato quanto era diventato ormai chiaro da tempo. In questo anno così pieno di preoccupazioni e gravissime ricadute sanitarie, economiche, lavorative e sociali per i nostri imprenditori, sul territorio di Lucca si aggiunge questa ennesima tegola che priverà il territorio di una straordinaria vetrina e di un cartellone artistico che quest'anno come non mai si presentava di straordinario valore artistico".
"Siamo certi – prosegue la nota – che nelle prossime settimane diventerà chiaro a tutti i lucchesi, anche a coloro che hanno sempre osteggiato la manifestazione, cosa significhi per Lucca un'estate senza Summer Festival, manifestazione che negli ultimi 22 anni ha contribuito in modo determinante ad esportare ed esaltare il nome della città in tutto il mondo. Sin da ora chiediamo a gran voce che l'amministrazione comunale faccia il possibile per snellire quella burocrazia farraginosa che spesso in passato ha rappresentato un ostacolo per l'organizzazione del festival, garantendo invece le condizioni ideali per allestire una edizione indimenticabile del Summer nel 2021, così che possano essere almeno in piccola parte riassorbite le ricadute negative causate dallo stop di quest'anno".
"E in tema di grandi eventi – terminano Confcommercio e Commissione – chiediamo che venga fatto il possibile per salvare la prossima edizione di Lucca Comics & Games, nel rispetto delle prescrizioni sanitarie nazionale naturalmente: cancellare anche questa manifestazione rappresenterebbe un altro colpo devastante per l'economia e le imprese turistico ricettive del nostro territorio, già costretto a fare i conti con una situazione drammatica".