Dopo l’esperienza del 2022, sabato 30 settembre torna a Lucca Parchi Agos Green&Smart, il progetto avviato da Agos – società leader nel credito al consumo – in collaborazione con Brand for the City e Fondazione SportCity, con un evento di animazione al parco Fluviale del Serchio che coinvolgerà i cittadini lucchesi.
Tantissime le associazioni del territorio coinvolte in un pomeriggio dedicato a tutti i cittadini della città toscana. L’evento, patrocinato dal Comune di Lucca e presente all’interno del palinsesto di appuntamenti del Settembre Lucchese, si svolgerà nel pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18.30 circa con un palinsesto ricco di attività, esibizioni e laboratori e tanto altro a tema sport, green, art e smart.
Tutte le attività saranno gratuite e aperte a chiunque voglia partecipare.
“Parchi Agos Green & Smart è ispirato ai valori di “green” e “prossimità”, in linea con Agos for Good, che rappresenta l’impegno sostenibile di Agos per la creazione di un progresso condiviso - Laura Galimberti, Direttore Legal Affairs e Corporate Sustainability Agos - Il progetto è arrivato oramai al terzo anno, ma il nostro intervento non si esaurisce con la fase di rigenerazione degli spazi verdi. Siamo abituali alla concretezza e a dare continuità alle nostre azioni, perciò questo rappresenta solo l’inizio di un percorso che ci vede impegnati nella creazione di un rapporto più continuo e interattivo con le comunità che ci ospitano. Lo realizziamo anche grazie all’organizzazione di momenti di festa e convivialità come la giornata di sabato 30 settembre al Parco Fluviale, ricca di iniziative nelle quattro aree “sport”, “art”, “green”, “smart” in cui si declina il progetto e di occasioni per abitare il Parco e vivere la socialità”.
All’ingresso del villaggio, ampio spazio sarà dedicato agli show delle atlete di ginnastica ritmica a cura di Albachiara ASD, un’area allestita per l’arrampicata, con una parete attrezzata da scalare in totale sicurezza insieme ai tecnici di Associazione CAI di Lucca, e alla pallacanestro a cura di Le Mura Spring Basketball. Lungo l’argine del fiume Serchio che costeggia il parco, una postazione presidiata dall’associazione Lucca Rafting darà la possibilità ai presenti di provare la disciplina sportiva con l’assistenza del personale competente dell’associazione. E poi, all’interno del rigenerato skate park, esibizioni di pattinaggio e di skateboard a cura di Roller Club Lucca, e ancora postazioni di tiro con l’arco con l’associazione sportiva dilettantistica Compagnia Arcieri Lucca.
In ambito green all’interno del palinsesto di giornata sarà possibile partecipare e assistere, in compagnia dell’associazione animali An.Pa.Na Lucca ODV, a una “scodinzolata di fine estate” dedicata agli amici a quattro zampe, dei momenti ludici di “nascondino” per i bambini insieme ai tanto amati animali domestici con simulazioni di unità cinofile da soccorso, e infine la possibilità di avvicinarsi al mondo dell’equitazione con passeggiate a cavallo a cura di Centro Equitazione La Luna ASD.
In ambito artistico, laboratori a cura di Hakuna Matata Onlus e della Scuola D’Arte Kreativa di Lucca.
Dalle ore 17 fino alle ore 18 sarà possibile assistere alla presentazione del libro “Giovanni Toschi, ‘Il Toschino’ - un piccolo-grande bomber che segnava solo gol importanti” a cura di Paolo Bottari con ospiti Giovanni Toschi, ex giocatore del Torino e Lamberto Boranga, ex portiere del Cesena in serie A.
In chiusura, dalle ore 18 alle 18.30, il recital di Paola Massoni “Incanto sul fiume” con Tiziano Mangani al pianoforte.
Per tutti i presenti sarà possibile utilizzare una rete wi-fi gratuita offerta da TP-Link.
Per tutte le info sul progetto Parchi Agos Green&Smart, clicca QUI