Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Aprile 2025

Visite: 227

Il provvedimento è stato voluto dall'amministrazione comunale per restituire vivibilità a residenti e visitatori e andrà avanti fino al 27 settembre. E' iniziata la nuova regolamentazione della mobilità serale nel centro storico, voluta dall'amministrazione comunale per restituire vivibilità a residenti e visitatori. A partire da ieri sera infatti (18 aprile) e fino a sabato 27 settembre, ogni venerdì e sabato, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, sarà vietato l'accesso dei veicoli in piazza Santa Maria, sia dall'entrata principale che da via Buiamonti. L'ingresso sarà consentito solo ai residenti del centro storico e ai detentori di permesso ZTL. 

"La sperimentazione è riuscita – ha detto il sindaco Mario Pardini – . Quindi non eravamo così folli a cercare di mettere insieme le parole 'ordine', 'rispetto delle regole' e 'mantenimento di una città viva'. Quindi era possibile, bastava un po' di coraggio. Ebbene sì: ieri sera piazza Santa Maria dopo tanti anni era libera dal caos e dalla sosta selvaggia delle auto ed il centro pieno di vita. Buona la prima, direi. E avanti così". 

"La nuova piazza Santa Maria del week end – ha aggiunto l'assessore alla mobilità Remo Santini – . Niente più sosta selvaggia e locali ugualmente pieni. È questa la Lucca che ci piace, viva ma rispettata: siamo entrati in un altro mood. Grazie a tutti per la collaborazione". 

Contestualmente ai divieti di accesso in piazza Santa Maria, l'amministrazione comunale ha attivato una diversa tariffazione serale nei parcheggi a pagamento di piazza Santa Maria, piazzale Martiri della Libertà, via Borgo Giannotti (inclusa piazza della Croce) e via Passaglia. La tariffa sarà di 1 euro l'ora, con esenzioni per i residenti muniti di permesso ZTL e per le categorie autorizzate di Borgo Giannotti. Previsti anche 15 minuti di sosta gratuita nelle aree di Borgo Giannotti, Piazza della Croce e via Passaglia. Al parcheggio Mazzini nei primi due weekend del provvedimento (18-19 aprile e 25-26 aprile) la sosta sarà gratuita dalle ore 20 fino alle ore 01, mentre per i weekend successivi la tariffa sarà di 1 euro complessivo, a partire dalle ore 20 fino alle ore 01.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie