Cronaca
Sicurezza notturna in centro, il Comune mette tre nuovi fari in piazza S. Michele
Nei giorni scorsi Lucca Riscossioni e Servizi ha provveduto su incarico dell'amministrazione comunale al montaggio di

Campo Balilla 25: il programma della rievocazione parte venerdì 20
Modificato e anticipato di un giorno il programma di Campo Balilla 25 la rievocazione del passato calcistico dello storico tratto…

Arrestati due giovani campani per tentata truffa ad un anziano
I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Viareggio hanno tratto in arresto a due giovani partenopei, uno dei quali con precedenti penali specifici, con l’accusa di…

Gli studenti del Liceo Internazionale Quadriennale incontrano il Cardinale Matteo Zuppi e presentano il progetto “Animatori di Stili”
Un momento di grande valore educativo e simbolico ha visto protagonisti alcuni studenti del Liceo Internazionale Quadriennale del Gruppo Esedra Leading Education di Lucca, impegnati nella presentazione del progetto “Animatori di Stili” al Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI (Conferenza Episcopale Italiana)

Focolaccia, un progetto sportivo condiviso con la scuola Carducci
Si è recentemente concluso il Progetto Sportivo denominato anche Ski Every Where (SEW) condiviso tra la Scuola secondaria di I grado “G. Carducci” di Lucca e l’Associazione sportiva Focolaccia Sci Fondo Lucca

Cinque marocchini giocano a palla con un gabbiano ferito: denunciati per maltrattamenti. Ecco il livello di civiltà delle 'risorse' della Sinistra
La polizia ha denunciato cinque cittadini marocchini dai 30 ai 25 anni per maltrattamenti agli animali. Sono stati sopresi, sulla riva del fiume Serchio, a lanciarsi tra di loro un gabbiano ferito come se fosse una palla

Lutto nel commercio per la scomparsa di Lio Lucchesi Pentorari
Lutto nel commercio lucchese per la scomparsa di Lio Lucchesi Pentorari. La notizia ha suscitato grande cordoglio in città, dove la persona scomparsa era molto conosciuta e…

Carambola all'uscita delle gallerie alla variante di Sesto di Moriano: tre feriti, traffico in tilt per ore
Ancora un incidente lungo le strade della Lucchesia. E’ di tre feriti il bilancio di una carambola conclusasi con uno scontro frontale alle gallerie della variante di Ponte…

Uccise la moglie a coltellate per strada, nel centro di Fornaci di Barga: Vittorio Pescaglini condannato all’ergastolo
Condanna all’ergastolo per Vittorio Pescaglini, l’operaio di Fabbriche di Vergemoli, in Garfagnana, che il 26 febbraio 2024 uccise a coltellate la moglie di 51 anni di origini brasiliane…

La Torre Guinigi protagonista a Basilea al congresso mondiale su tetti verdi e verde verticale
Uno sguardo sul patrimonio storico per la sua conservazione e per progettare le architetture verdi

Il Circolo della Stampa di Lucca compie un anno: una cena per festeggiare il primo traguardo
Un anno di attività, corsi di aggiornamento formativo, presentazioni di libri di giornalisti, iniziative sulla media literacy, sostegno a eventi del territorio. Con 54 tesserati, il Circolo della…

Gli artigiani e artisti di “Arti e Mestieri” per due giorni in piazza San Frediano
Gli artigiani e artisti di “Arti e Mestieri” per due giorni in piazza San Frediano in un appuntamento organizzato da Confesercenti Lucca ed inserito nel calendario del Comune…

Teatro di Verzura: ecco gli appuntamenti della settimana
Mostre, comicità e letteratura: sono questi i temi dei prossimi Incontri al Teatro di Verzura. Venerdì 20 giugno, alle 21, inaugura la mostra "Le donne del Borgo - dal…

Le colleghe e i colleghi del “San Luca” salutano l’infermiera Manuela Paolinelli, arrivata alla pensione
Il 1° giugno ha lasciato il servizio per la pensione dopo ben 42 anni, trascorsi in prevalenza in Pronto soccorso a Lucca, Manuela Paolinelli, infermiera “storica” alle dipendenze prima dell’Asl 2 di Lucca e poi dell’Azienda USL Toscana nord ovest

MonetArt Festival, un'edizione di grande successo
Si è conclusa con grande partecipazione e entusiasmo la terza edizione del MonetArt Festival, svoltasi dal 13 al 15 giugno tra Villa Bottini e Palazzo Ducale di Lucca. Tre giornate intense di arte, attivismo e riflessione culturale attorno al tema "Tra gabbia e libertà"
