Economia e lavoro
Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 297
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 550
Ormai manca davvero poco a Natale e i negozi del gruppo Lanza sono pronti ad accogliere la clientela con tantissime proposte alla moda per trasformare così i regali in vere e proprie emozioni.
La Gazzetta di Lucca ha incontrato Federico Lanza per chiedergli quali sono i regali più richiesti in questo momento.
"Abbiamo regali per tutti i gusti e che sono quindi adatti ai più vari stili – ha evidenziato Lanza - comunque possiamo senza dubbio affermare che gli Ugg e le Dr Martens che si possono trovare da 'Il Panda Lab' sono davvero ricercatissimi così come le leggendarie Clarks, le colorate calze Gallo o le mitiche borse Roberta di Camerino che possono essere acquistate da "Il Panda".
Da 'Premium' invece i clienti trovano una raffinata selezione di abbigliamento donna dove si possono scoprire una moltitudine di idee originali e soprattutto di qualità per un dono sicuramente gradito come le raffinatissime sciarpe Faliero Sarti, le iconiche Blundstone, le super trendy Sebago o i caldissimi cachemire di Roberto Collina".
Lanza ha ricordato inoltre che a pochi passi da via Fillungo e quindi dai tre negozi citati, al Peter Pan si può scegliere un pensiero di stile per bambini e bambine tra i tanti brand di calzature della linea kids.
E per quelli più indecisi va in soccorso la strategica Xmas Gift Card.
Lanza ha voluto inoltre fare un invito ai clienti e ai turisti perché vengano a Lucca, città che in questo periodo è più magica che mai soprattutto dopo le 17 quando le luminarie natalizie vengono accese per colorare e rallegrare le vie intrise di storia e cultura.
Ha poi aggiunto:"Ci sono anche mercatini tipici, di presepi e decorazioni artigianali dove respirare profumo di festa e che scaldano il cuore oltre alle installazioni d'autore, in cui l'interpretazione contemporanea di grandi artisti e designers imprime ancor più pathos ai soggetti cari legati al Natale come la Natività, l'albero e la stella cometa. In ogni piazza, in ogni strada, in ogni vetrina: la magia di uno scintillante e luminosissimo Natale di chiara impronta lucchese. Con tanto orgoglio, vorremmo invitare tutti a far parte di questa suggestiva ambientazione. Venite a Lucca! Scoprirete luoghi incantevoli e sapori preziosi. Vi emozionerete, vi stupirete, vi innamorerete di Lucca, come succede a noi. Ogni istante. Farete scorta di felicità".
Lanza ha poi fatto presente che durante le giornate del 21 – 22 – 23 dicembre a palazzo Sani nel loggiato di Confcommercio sarà presente il Meraki Market, mercato di artigianato innovativo vario e di qualità fino alle 20 mentre dalle 21.30 fino a verso mezzanotte saranno molti i negozi che hanno aderito all'iniziativa e che permetteranno dunque ai clienti che magari hanno poco tempo di approfittare dell'orario dopocena per poter fare i loro acquisti.
- Galleria: