Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Formazione e Lavoro
18 Ottobre 2024

Visite: 340

Si è tenuto questa settimana presso Palazzo Orsetti, sede del Comune di Lucca, un incontro tra gli assessori Cristina Consani, alle politiche giovanili, e Simona Testaferrata, all'istruzione, e i rappresentanti dell'Associazione Itaca, per il rendiconto del progetto di tutoraggio e supporto scolastico "Imparare ad imparare – Camminiamo insieme", rivolto agli studenti con difficoltà didattiche. Alla riunione hanno preso parte anche i rappresentanti dell'Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Lucca, insieme ai membri dell'Associazione Itaca.

Nell'ultimo anno sono stati ben 86 i tutor coinvolti nel progetto, con 110 segnalazioni ricevute e interventi operativi in gran parte delle scuole del territorio.

Durante l'incontro di aggiornamento è stato confermato che i servizi di tutoraggio e supporto scolastico, già avviati con successo, continueranno anche per l'anno scolastico 2024-2025, appena iniziato. Le attività riprenderanno quindi a breve, con un programma rinnovato per offrire un supporto mirato agli studenti che necessitano di un accompagnamento specifico nel loro percorso formativo.

Il progetto "Imparare ad imparare – Camminiamo insieme" si inserisce all'interno di un quadro più ampio di politiche giovanili virtuose che il Comune di Lucca ha individuato come priorità assoluta. L'amministrazione comunale ritiene infatti essenziale investire nel benessere e nel successo educativo dei giovani, consapevole del ruolo centrale che la scuola riveste nella crescita personale e sociale dei ragazzi. Progetti come questo non solo sostengono gli studenti in difficoltà, ma creano un modello di inclusione e di solidarietà tra pari, promuovendo valori fondamentali per la comunità.

Le politiche giovanili del Comune di Lucca si concentrano in questo caso su iniziative che puntano al potenziamento delle competenze non solo scolastiche, ma anche e soprattutto relazionali, con l'obiettivo di creare opportunità concrete e prospettive per tutti i ragazzi. L'inclusione, il sostegno personalizzato e l'attenzione alle singole esigenze educative sono infatti i pilastri su cui si basa l'impegno dell'amministrazione, nella convinzione che un sistema scolastico virtuoso possa migliorare il futuro dei giovani e, di conseguenza, dell'intera società.

L'assessore alle politiche giovanili Cristina Consani e l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata hanno espresso grande soddisfazione per il successo dell'iniziativa:
"Siamo molto soddisfatte dei risultati ottenuti finora dal progetto di tutoraggio e supporto scolastico, che ha dimostrato di essere un'importante risorsa per i nostri giovani e per le famiglie. Il Comune di Lucca continuerà a sostenere e promuovere iniziative come questa, che mirano a creare un sistema educativo inclusivo e di qualità. Crediamo fermamente in questo tipo di progetti e siamo convinte che il proseguimento nell'anno scolastico appena iniziato permetterà di raggiungere nuovi obiettivi e di offrire un sostegno ancora più capillare agli studenti in difficoltà".

Il Comune di Lucca ribadisce il suo impegno nel favorire politiche giovanili innovative e inclusive, con la certezza che investire nella scuola e nelle nuove generazioni rappresenti un elemento chiave per il benessere e lo sviluppo della comunità locale.

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO