L'evento
The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 189
Riprendere a vivere, dopo un anno e mezzo difficile per tutti, dovrebbe essere ancora più semplice se lo si fa in memoria di qualcuno che non c'è più.
Mercoledì 28 luglio, presso il locale Maki Maki, a Viareggio, sul viale Europa n. 23, si terrà l'evento ''Ieri, oggi e domani – dagli anni '70 agli anni 3000'', organizzato da Andrea Colombini e Filippo Giambastiani, per far rivivere, tramite la musica dance, Riccardo Cioni.
Sarà una serata all'insegna di musica, cibo ed ottima compagnia, proprio per ripartire, o quanto meno provare a riprendere in mano la vita che ci è stata sottratta dal Covid-19.
I DJ presenti saranno tre, di cui uno ancora segreto e la cui identità verrà fuori solamente durante la serata, mentre gli altri due sono Fabio Lenzi e Stiv Tirella.
L'evento, aperto al pubblico, avrà, chiaramente, delle limitazioni per quanto riguardano gli ingressi e le adesioni che, al momento, sono già numerose; per questo motivo, chiunque volesse prendere parte al tributo, dedicato al più grande e famoso DJ italiano, Riccardo Cioni, può contattare, tramite Whatsapp, direttamente Filippo Giambastiani, al numero 3482518994 o il locale Maki Maki al numero 0584 383645.
''Il ricordo di Riccardo ce lo porteremo, per sempre, nel cuore – esordisce Giambastiani – questo evento sarà un vero e proprio ringraziamento a Cioni per le meravigliose serate che ci ha fatto trascorrere. La scelta di aver selezionato una data infrasettimanale non è stata casuale, anzi. Ci teniamo, nonostante la voglia di poter tornare a fare festa tutti insieme, a rispettare le norme imposte, a non creare sovraffollamenti ed a garantire, a tutti gli ospiti, amanti degli anni '80 e '90, una piacevole serata all'insegna di ciò che più amava Riccardo, la musica''.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 109
Donna Assunta Stramandinoli vedova Almirante, moglie di Giorgio Almirante, uno dei personaggi politici più amati nel panorama politico del nostro sfasciato Paese, ha compiuto oggi i suoi primi 100 anni. I festeggiamenti sono stati sobri e ad occuparsi amorevolmente della mamma è stata la figlia Giuliana De' Medici Almirante. Quest'ultima ha organizzato un semplice, ma significativo ricevimento nella casa di via Archimede ai Parioli a Roma alla presenza degli amici più cari.
Donna Assunta non ha mai amato celebrare il proprio compleanno e quello di oggi, a tutti gli effetti, è stato il primo che ha accettato di condividere con i suoi affetti e che è stato festeggiato. La redazione delle Gazzette si unisce agli auguri con sincerità e ammirazione per il carattere di questa donna che ha attraversato due secoli e un millennio.
Giuliana Almirante sarà a Marina di Pietrasanta, la sera alla Versiliana, per presentare il libro di Aldo Grandi Giorgio Almirante biografia di un fascista. Moderatore il giornalista e opinionista Stefano Cecchi.