L'evento
The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 139
Dopo il successo dei precedenti appuntamenti, ecco che Filippo Giambastiani (nella foto) incalza e propone il nuovo sabato sera in musica in piazza Bernardini con musica anni Ottanta e Novanta. Con pochi turisti e con una città che ha voglia di allegria, ecco che sabato prossimo 10 luglio dalle 18 a sera inoltrata e con la musica al giusto volume, il Caffè Tessieri anima il centro storico e la piazza con musica del dee-jay Andrea Roventini. Oltre, ovviamente, all'apericena caldo che è diventato, ormai, una consuetudine per questa estate senza Covid.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 347
Torna a risuonare la musica di Fabrizio De André nell'evento organizzato dall'associazione Luccasenzabarriere. L'appuntamento è martedì 13 luglio, alle 21.15, nel chiostro di Santa Caterina, al Real Collegio. Le serata, organizzata in collaborazione con il Real Collegio, ha ottenuto il patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca e della Fondazione Fabrizio De André Onlus.
L'evento estivo di Luccasenzabarriere è ormai una tradizione e, come tutti gli anni, porta sul palco "La Cattiva Strada - C'è amore un po' per tutti e tutti quanti hanno un amore": un viaggio tra musica e poesia, tra note e teatro, sulle ali delle bellissime canzoni del cantautore genovese. In scena ci saranno Marco Pellizzon, voce, Davide "Dado" Loi, chitarra, Valentina Fortunati, chitarra, e Elena De Carolis che reciterà gli scritti di Enrico Pompeo, curatore anche della regia. Eccezionalmente, sarà ospite anche Vania Della Bidia, testimonial dell'associazione.
Il biglietto di ingresso, platea unica non numerata, è di 10 euro e l'intero incasso sarà utilizzato per finanziare le attività dell'associazione Luccasenzabarriere. Per facilitare le operazioni di ingresso, si suggerisce di prenotare al numero 338 8980749 e presentarci circa 30 minuti dell'inizio dello spettacolo.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org; 338 8980749;