L'evento
Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 130
"Dal pennello al tessuto" è il titolo della mostra inaugurata questo pomeriggio al museo di arte contemporanea (Lu.C.C.A) in via della Fratta.
L'esposizione organizzata dal laboratorio il Filo Magico in collaborazione con l'associazione di promozione sociale Archimede, vede al centro dell'attenzione arazzi impressionisti. Le opere sono interamente di stoffa realizzate con materiale di recupero come perle e nastri.
"L'idea nasce da una proposta dell'esperta Anita Arrighi e dalla sottoscritta - ha spiegato Alessandra Fava, educatrice professionale e referente del laboratorio presso la Asl - Le autrici delle opere sono principalmente tutte le donne che fanno parte del Filo Magico ma anche altre persone. Ogni utente ha concretizzato il proprio arazzo completando così anche una crescita personale".
Anita Arrighi ha fornito maggiori dettagli relativi alla sua attività da artista tessile iniziata circa 30 anni fa. Si occupa di fiber art - questa è la definizione più adeguata - ma anche di corsi di formazione per operatori del settore sociale. Ha inoltre ricordato un'esperienza lavorativa di due anni fa. Si trovava in un palazzo storico del centro insieme a un gruppo di blogger che promuovevano la città di Lucca e Anita ha fatto cucire dei quadretti con l'immagine di piazza Anfiteatro.
Tra i presenti e gli intervenuti Adalgisa Soriani, la responsabile unità operativa psichiatria di Lucca, lo psichiatra Enrico Marchi, il dottor Pintus e la presidente della rete Toscana utenti salute mentale Luciana Faina. Gli esperti del settore sono stati introdotti dal direttore del museo Maurizio Vanni.
Faina, promotrice e tra le più rappresentative del gruppo di lavoro, ha voluto ricordare la pubblicazione del suo manuale "Il libro di vita" fatto di stoffa e dalla copertina di cartapesta. Racconta, come evoca il titolo, episodi del suo vissuto e al posto delle pagine cartacee usa mini arazzi. Come nel caso del puzzle di 2x1,50 m nel quale sono rappresentati Soriani e Marchi.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 19 febbraio.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 130
A Lucca l'hanno vista entrare ed uscire dal tribunale di Lucca in via Galli Tassi o, per chi c'era, ne ha ascoltato gli interventi durante il processo che, da diversi mesi, sta andando avanti contro l'ex campione del mondo di ciclismo Mario Cipollini accusato di stalking, lesioni e maltrattamenti nei confronti della ex moglie Sabrina Landucci. Ma Susanna Campione, abitante a Roma e innamorata della capitale, non è solo un ottimo e agguerrito avvocato penalista, ma, anche, una donna sensibile, dal grande gusto e innamorata delle belle cose della vita. Impegnata politicamente c on Fratelli d'Italia e amica di Giorgia Meloni, Susanna Campione è una appassionata di tutto ciò che attira la sua curiosità che è, è bene dirlo, curiosità di bambina nel senso che è capace di entusiasmarsi e gioire come, spesso, solo i più piccoli sanno fare nella loro meravigliosa innocenza e integrità.
Così, dopo aver anche a lungo tenuto una rubrica denominata, appunto, Sovrana bellezza, ha pensato bene di pubblicare un libro nel quale sono racchiusi i ritratti di coloro i quali, per un motivo o per l'altro, rappresentano altrettante eccellenze italiche, frutto di quel genio nostrano che solo la nostra cultura, il nostro passato, la nostra identità, sono in grado di produrre. Altro che integrazione e globalizzazione.
Il libro si chiama proprio come la rubrica, Sovrana bellezza, si compone di 158 pagine e contiene una lunga carrellata in giro per la penisola alla ricerca e alla scoperta di chi, della sua vita, ha fatto una mission possible realizzando i propri sogni E, come dice uno dei protagonisti, 'Non si può fare non esiste'.
Il testo di Susanna Donatella Campione è un inno alla gioia, una ventata di ottimismo che va oltre ogni pandemia, che, anzi, della pandemia non si occupa né preoccupa e non perché intriso di negazionismo, bensì perché le eccellenze italiane che lei racconta hanno vissuto attraverso secoli nei quali ben altre tragedie e drammi hanno interessato l'Italia.
Donatella comincia il suo percorso con la macelleria di via di Ripetta a Roma, l'Antica Macelleria Annibale al numero 236 di via di Ripetta di Annibale Mastroddi. E' una istituzione per una città che, al suo centro, conserva ancora le caratteristiche che l'hanno resa eterna nel mondo.
Dopo è un susseguirsi di ritratti, di storie, di passioni, di successi frutto di quell'arte italica che il mondo ci invidia e che, inutilmente, in tanti cercano di imitare.
Non c'è solo la Roma della dolce vita e di una vita che, seppur non più dolce, continua ad essere degna di essere vissuta a quelle latitudini, ci sono luoghi che spaziano dalla Sicilia alla Lombardia alla Sardegna salendo e scendendo i molteplici gradini di uno stivale che, comunque lo metti, è sempre capace di suscitare emozioni a non finire. Sovrana bellezza siamo noi, scrive e sembra gridare l'autrice del libro ed è vero: dentro ognuno di noi ci sono i secoli che lo hanno preceduto e che hanno contribuito a fare di lui - e di noi - quel che siamo oggi e nessuno, tantomeno Laura Boldrini, può venirci a convincere che lo stile di vita dei cosiddetti migranti nell'epoca della globalizzazione spinta sarà, presto o tardi, anche il nostro.
Abbiamo incontrato e conosciuto Susanna Campione per motivi professionali e lo abbiamo già spiegato introducendo questo articolo. Sabrina Cipollini e il suo compagno Silvio Giusti sono nostri amici da tempo immemore. Poi, una sera, mentre eravamo a Roma in via delle Mura Vaticane in una sorta di rimpatriata tra ex compagni di scuola, all'interno di una splendida abitazione, scopriamo che la figlia della padrona di casa - la nostra amica Lorella Marinelli, ex ragioniera come noi al Maffeo Pantaleoni di via Maria Luisa di Savoia - era ed è tutt'ora fidanzata con il figlio di Susanna Donatella Campione. Quando si dice il caso.
Abbiamo letto questo libro tutto d'un fiato e, in particolare per Roma, ci è sembrato di sprofondare nell'atmosfera magica di una città che non riusciamo né potremo mai dimenticare. A proposito, al forno Roscioli che è anche pasticceria e caffè oltre a ristorante-gastronomia in via dei Giubbonari ci hanno portato proprio i nostri ex compagni di scuola. Ci saremo passati mille volte nell'età della nostra beata incoscienza, ma non c'eravamo mai fermati. Andateci. Merita davvero.
Susanna Donatella Campione
Sovrana Bellezza
By Pagine srl
pp. 158
Roma - 2020
Prezzo: 18 euro