Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 461
I volontari dell'associazione di promozione sociale (APS) Heart4Children e il Comune di Capannori con “Piccola Artemisia”, hanno realizzato un laboratorio con i mattoncini da costruzione nella sede dell’unità funzionale Salute mentale infanzia adolescenza di Lucca dell’Azienda USL Toscana nord ovest con alcuni bambini (accompagnati dai loro genitori) in carico alla struttura.
All'iniziativa, molto apprezzata dai genitori, erano presenti la dottoressa Anna Belmonte (responsabile UFSMIA) ed alcuni operatori della riabilitazione (logopedisti, FKT, TNPEE ed educatori) che accompagnano questi bambini nel loro percorso terapeutico-riabilitativo.
L’iniziativa, che si ripromette di essere solo la prima di molte attività che si realizzeranno nei prossimi mesi, si inserisce all'interno di una collaborazione siglata nel dicembre 2023 mediante una convenzione fra il Comune di Capannori e Heart4Children APS – che è partner del gruppo LEGO® – per la realizzazione di attività formativo-laboratoriali dedicate a bambini e ragazzi all’interno del centro per le famiglie “Piccola Artemisia”. E’ infatti previsto l'utilizzo del gioco di costruzione per il potenziamento delle intelligenze e delle abilità.
Questa collaborazione è stata resa possibile dal percorso di formazione zonale finanziata dal PEZ (Progetti educativi zonali) della Regione Toscana, offrendo così l’opportunità a decine di educatrici e insegnanti di ricevere una formazione specifica di elevato livello scientifico per introdurre nelle realtà educative del territorio capannorese i laboratori e le attività coordinate dall’associazione Heart4Children e dalla professoressa Daniela Lucangeli per promuovere le diverse intelligenze nei bambini e negli adolescenti attraverso il potente mezzo del gioco (Learning through play) e far vivere un’esperienza creativa usando il mattoncino come mezzo per avvicinarsi all’arte contemporanea.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 779
La montagna ha partorito il topolino. Questa la notizia dell’ultim’ora, che ormai ha ricevuto più di una conferma. Il centrodestra di Capannori scioglie le riserve e, dopo mesi di diatribe, accuse reciproche, mal di pancia, ripicche e veti incrociati ha deciso di non decidere e si accoderà al candidato civico Paolo Rontani, nella corsa al sindaco di Capannori. Una coalizione, quella che da vent’anni siede all’opposizione, che ha manifestato tutta la sua inconsistenza ed incapacità nella gestione di questo fondamentale passaggio. Dopo dieci anni di amministrazione Del Ghingaro e dieci di Menesini, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, non sono riusciti ad individuare un candidato in grado di contendere a Giordano Del Chiaro l’elezione a primo cittadino. Una scelta quella di “attaccarsi” al carro della civica Capannori Cambia che, da indiscrezioni, sembra derivaredall'imposizione di Fratelli d’Italia e, secondo i rumor, “mandata giù” a stento dagli alleati, soprattutto da quella Lega che fino a poche ore fa ha cercato in tutti i modi di mettere il veto sul nome di Rontani, giocando su più fronti e indicando quando uno, quando l’altro possibile candidato. A poco più di un mese dalla chiamata alle urne, i partiti dovranno sobbarcarsi una importante mole di lavoro per dare il via quindi portare avanti una difficilissima campagna elettorale, già in gravissimo ritardo e con gli antagonisti che sembrano procedere sul velluto. Ci sarà capire ora, quanto simpatizzanti e iscritti, avranno voglia e determinazione per affrontare questa campagna elettorale assolutamente in salita. Oltre a trovare stimoli e motivazioni ci sarà da affrontare il malumore degli elettori, in gran parte disgustati da una gestione che ha mostrato evidenti incapacità dei vertici dei tre partiti. Nel marasma collettivo di questo centro destra allo sbando anche aver stabilito il record negativo, cioè quello di scegliere all’ultimo istante. E dire che sembravano volare ad ali spiegate con il governo del Paese e la vittoria dello scorso anno a Lucca, ma il centro destra ha preferito abdicare. Il prossimo passo sarà l’ufficializzazione della scelta di seguire il civico Rontani e, c’è da giurare, qualsiasi responsabilità di una eventuale sconfitta ricadrà sul commercialista di Camigliano.