Piana
A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 258
Tutto il personale della precedente gestione della mensa comunale che ha partecipato ai bandi è stato assunto a tempo indeterminato da ‘Qualità & Servizi S.p.a’, attuale gestore del servizio di ristorazione scolastica e collettiva; Qualità & Servizi nella preparazione dei pasti utilizza prodotti di filiera corta o comunque provenienti dalla Toscana con l’intento di aumentare ulteriormente l’uso di prodotti a chilometri zero; tutti i pasti sia per la refezione scolastica che per la refezione collettiva (dipendenti e Rsa) vengono cucinati nel centro cottura di Capannori e nessun pasto è veicolato da fuori.
Sono questi i punti principali emersi nel corso del consiglio comunale straordinario aperto dedicato alla nuova gestione del servizio mensa da parte di Qualità & Servizi svoltosi ieri sera (martedì).
La seduta si è aperta con un intervento dell’assessora alle politiche educative Silvia Sarti.
“La scelta dell’amministrazione comunale di gestire il servizio mensa con una gestione in house è stata dettata dalla volontà di innalzare il livello di qualità delle mense scolastiche e della mensa collettiva, per garantire cibi sempre più genuini, provenienti dal territorio e quando possibile di coltivazione biologica - ha detto Sarti -. Qualità & Servizi, anche secondo un concetto di economia circolare, infatti utilizza molti prodotti a chilometri zero tra cui il pane, la frutta e la verdura e incrementerà ulteriormente l’impiego di prodotti locali, grazie anche all’impegno della nostra amministrazione e della Piana del Cibo di contribuire alla crescita di filiere agricole sul territorio. Gestire in house questo importante servizio, inoltre, ci consente di avere un rapporto più diretto con il gestore ed anche un maggiore controllo sul servizio dato, in uno spirito di massima collaborazione per raggiungere standard sempre più elevati. Nella transizione tra i due soggetti gestori abbiamo seguito ogni passaggio relativo al personale. Siamo soddisfatti che i lavoratori e le lavoratrici della gestione precedente che hanno partecipato ai bandi siano stati assunti a tempo indeterminato. Continueremo a collaborare affinché il percorso di cambiamento in atto sia sempre più positivo sotto ogni aspetto. In ogni caso, come abbiamo sempre detto, siamo a disposizione per raccogliere tutti i suggerimenti e risolvere le problematiche che potrebbero presentarsi. La strada intrapresa è quella giusta”.
Al consiglio comunale sono intervenuti Alessia Aglietti, responsabile Risorse Umane di Qualità & Servizi, Giovanna Meduri, responsabile del servizio dietetico di Qualità & Servizi, Massimo Rovai, presidente della Piana del Cibo e Federica Giannini in qualità di genitore.
Successivamente il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno, presentato dalla consigliera comunale Michela Pisani (Giordano Del Chiaro Sindaco) a nome di tutta la maggioranza (Giordano Del Chiaro sindaco, Capannori Corre!, PD, Alleanza Rosso- Verde).
Nel documento si evidenzia che “Qualità & Servizi S.p.A., a seguito dell’espletamento del bando per le assunzioni, ha riassorbito totalmente il personale presente presso il precedente gestore della ristorazione scolastica e collettiva, personale già formato al quale vengono proposti corsi di aggiornamento e ulteriormente qualificanti e che ad oggi vanta una contrattualistica a tempo indeterminato e che Qualità & Servizi ha intensificato la relazione con le Commissioni Mensa d’Istituto, organizzando corsi di formazione specifici per i commissari e organizzando più assiduamente Commissioni Mensa Comunali, che rappresentano momenti di confronto molto importanti per entrambe le parti”. L’ordine del giorno sottolinea inoltre che ‘Qualità & Servizi S.p.A. ha creato modalità efficaci di collegamento diretto anche con i genitori e le famiglie dei bambini frequentanti i plessi del territorio, con i quali in precedenza è sempre mancato un rapporto che non fosse mediato dalle Commissioni Mensa, che oggi sono rappresentati dal sito sempre aggiornato e canali social, in particolare dal canale WhatsApp “Qualità&Servizi | Capannori” che evidenzia giornalmente menù, iniziative, curiosità sui cibi e ricette dei piatti”.
L’ordine del giorno impegna il sindaco e la giunta a continuare a vigilare sull’attuazione di adeguate condizioni di lavoro e sulla stabilità occupazionale per il personale impiegato nel servizio; a continuare a vigilare sulla trasparenza della gestione e sulla qualità del servizio offerto; ad incentivare la collaborazione con produttori locali, favorire il lavoro delle piccole e medie imprese agricole del territorio e promuovere l’utilizzo di prodotti biologici, a km 0 e di filiera corta così da creare un circolo virtuoso per l’economia locale; a promuovere una politica alimentare sostenibile a beneficio della salute dei bambini e dell’intera comunità.
L’ordine del giorno è stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell’opposizione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 277
Con grande entusiasmo annunciamo la nascita del Coordinamento della Lista Civica Giordano del Chiaro Sindaco-Capannori 2034, un gruppo di lavoro strutturato che, assieme all'assemblea della lista, avrà il compito di supportare e promuovere l’azione amministrativa del Sindaco e della sua squadra consiliare e di giunta. Questa forza politica nasce con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con i cittadini, raccogliere proposte e istanze dal territorio e garantire una comunicazione costante sulle attività e sui progetti di mandato e dell’amministrazione in generale. I membri del coordinamento sono Benedetta Romani, Raffaello Sodini con le cariche rispettivamente di Coordinatrice e Vicecoordinatore, Luca Caselli, Claudio Landi e la Consigliera Comunale di lista Michela Pisani che svolgerà anche un ruolo di collegamento tra l'amministrazione e il Coordinamento.
“La nascita di questo coordinamento rappresenta un passo importante per consolidare il ruolo all'interno della Comunità della lista civica del Sindaco – ha dichiarato la Coordinatrice Benedetta Romani.
Vogliamo costruire un dialogo sempre più diretto e aperto con i cittadini, ascoltare le loro esigenze e lavorare insieme per il bene del nostro comune.”
Nei prossimi mesi verranno organizzati incontri pubblici, tavoli tematici e momenti di confronto per garantire un’amministrazione sempre più vicina ai bisogni della collettività e invitiamo tutti i cittadini interessati a partecipare e a contribuire con idee e proposte.